Skin ADV

Ad Assisi navetta elettrica gratuita per tutti dal venerdì alla domenica

Ad Assisi navetta elettrica gratuita per tutti dal venerdi' alla domenica. Parte domani, 4 agosto, la sperimentazione per collegare la periferia ai punti chiave del centro storico della citta' di san Francesco.

Da domani 4 agosto la città di san Francesco è ancora più verde: parte infatti un servizio navetta elettrico gratuito, attivo dal venerdì alla domenica e pensato per incentivare la mobilità sostenibile dei turisti e cittadini che lasciano l’auto in uno dei parcheggi ai piedi del centro storico (Mojano, Giovanni Paolo II, Porta Nuova, Piazza Matteotti e san Giacomo). Spiega il vicesindaco di Assisi con delega alla mobilità, Valter Stoppini: “Fino al 27 ottobre il servizio, che è già attivo dal primo maggio al costo di un euro e trenta a biglietto, sarà gratuito. È una sperimentazione che abbiamo deciso di intraprendere con il Comune di Assisi, grazie anche al contributo di Saba, la società che gestisce i parcheggi in città. Crediamo che la gratuità degli spostamenti sarà un incentivo enorme alla mobilità ecologica dei turisti, specialmente delle famiglie, impensierite dai prezzi del biglietto”. Dalle 9.40 alle 18, con cadenza di mezzora, l’autobus ecologico collegherà i vari parcheggi tra di loro e si spingerà fino al centro storico. Sarà un ponte tra l?anello esterno della città e piazza Matteotti, dove ci sarà una fermata. Le altre saranno in prossimità dei parcheggi di Mojano, Giovanni Paolo II, Porta Nuova, Piazza Matteotti e san Giacomo. “La mobilità ecologica costituisce l’obiettivo più ambizioso della nostra amministrazione - afferma il sindaco, Stefania Proietti -. Nello spirito dell'enciclica Laudato Si’ di papa Francesco, vogliamo incentivare i sistemi meno inquinanti e, allo stesso tempo, favorire la conoscenza della nostra città anche nei suoi luoghi più segreti, ma non meno affascinanti”.

Assisi/Bastia
03/08/2018 14:34
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio: incontro al canile di Ferratelle per la presentazione primi lavori con fondi della ‘Lotteria a 4 zampe’
Il sindaco Filippo Mario Stirati ha organizzato mercoledì 8 agosto alle ore 10, una visita presso il canile di Ferratell...
Leggi
Il Circolo Tennis Gubbio festeggia i 50 anni di attività, celebrati con una mostra fotografica e cena di gala "amarcord". Stasera servizio nel Trg Sport(ore 20.45)
Nozze d`oro per il Circolo Tennis Gubbio, che festeggia 50 anni di una storia quantomai fulgida e colma di ricordi ed em...
Leggi
Spello: torna alla città Torre San Severino
Torna alla città un altro importante bene culturale: è in programma per domenica 5 agosto alle ore 17.30 la cerimonia in...
Leggi
C.Castello, la Provincia interviene nel centro abitato di San Secondo
Il piano stradale della viabilità provinciale che attraversa la località di San Secondo nel comune di Città di Castello,...
Leggi
Caldo: bollino rosso in 12 città fino a domenica
Non arretra l` ondata di calore che avvolge l` Italia da una settimana. "Scavallato" il picco di ieri, anche oggi e nei ...
Leggi
Edilizia scolastica, 126 interventi per 98 milioni: il piano dell'Umbria presentato al Ministero
Sono 126 interventi per un totale di circa 98 milioni di euro, quelli proposti dai comuni e dalle province dell’Umbria...
Leggi
Gubbio, troppi rifiuti e verde dimenticato: un tour video di TRG, nel mirino anche i cittadini con scarso senso civico
  Immondizia e rifiuti sparsi, raccolta differenziata fatta male o addirittura boicottata, incuria del verde e aree di ...
Leggi
Gubbio: con Enea e Didone ultimo appuntamento della Stagione del Teatro Romano di Gubbio. Stasera immagini da le "Troiane" nel tg di TRG
Domenica 12 agosto, alle 21,15, con Enea e Didone ultimo appuntamento della Stagione del Teatro Romano di Gubbio. Iaia F...
Leggi
Domenica 5 agosto torna il 24° Paninazzo a Costacciaro
Costacciaro: torna domenica 5 agosto la 24^ edizione della Festa del Paninazzo, 1000 panini farciti con le bontà del ter...
Leggi
Utenti online:      862


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv