Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Ad Assisi oltre 1.000 giornalisti per la visita di Papa Francesco. Attesi più di 100 mila fedeli
Sarà, quella di venerdì prossimo, in occasione della festa di San Francesco, la visita di un Papa ad Assisi più seguita dai mezzi di comunicazione.
Sarà, quella di venerdì prossimo, in occasione della festa di San Francesco, la visita di un Papa ad Assisi più seguita dai mezzi di comunicazione: sono stati accreditati già 1.049 operatori dell'informazione provenienti da tutto il mondo. "Nel 2002, per l'ultima visita di Giovanni Paolo II per la preghiera per la pace dopo l'attentato alle torri gemelle, furono 826 i giornalisti", ha spiegato padre Enzo Fortunato, responsabile della sala stampa del Sacro Convento, oggi pomeriggio in una conferenza stampa in preparazione dell'evento (nella foto, un momento dell'incontro con i giornalisti). Padre Giovanni Raia, responsabile dell'organizzazione della diocesi di Assisi, ha previsto che saranno oltre centomila i pellegrini presenti venerdì. "E' una visita - ha detto - che sarà una scarpinata per le molte tappe previste, ma che invece è un cammino nella fede, un pellegrinaggio nello spirito con grande attenzione per gli ultimi". Per consentire di seguire le tappe della visita del Pontefice saranno installati otto maxischermi tra Assisi e Santa Maria degli Angeli. Saranno cinque le piazze chiuse dove sarà possibile accedere solo con i pass, che sono complessivamente 40 mila (30 mila per la basilica di Santa Maria degli Angeli; 12 mila per le piazze Inferiore e Superiore di San Francesco; 5.000 per Santa Chiara; 2.000 per San Rufino). Sono state anche allestite due sale stampa per ospitare i giornalisti, una a Santa Maria degli Angeli, alla Domus Pacis, e l'altra alla sala stampa del Sacro Convento. Padre Saul Tambini, responsabile della struttura per la stampa di Santa Maria Angeli, ha ricordato anche altre iniziative che precedono la visita del Papa. Nella giornata del 3 ottobre ci sarà la cerimonia del Transito nella basilica di Santa Maria degli Angeli, presieduta dall'arcivescovo di Perugia mons. Gualtiero Bassetti, presente il delegato pontificio Attilio Nicora. Nell'occasione saranno donate dalle istituzioni umbre cinque lampade, realizzate da altrettanti artisti, per illuminare la Cappella del Transito.
Assisi/Bastia
01/10/2013 08:20
Redazione
Twitter
30/09/2013 17:52
|
Attualità
Il comune di Gualdo Tadino estende la raccolta differenziata su tutto il territorio comunale
Dal 7 ottobre a Gualdo Tadino la raccolta differenziata verrà estesa anche alle frazioni di Cerqueto, Palazzo Ceccoli, q...
Leggi
30/09/2013 17:35
|
Cronaca
C.Castello: Controllati i soggetti a regime di arresto domiciliare
Nel decorso fine settimana, personale della Squadra Volante – Ufficio Prevenzione Generale e della Squadra Anticrimine d...
Leggi
30/09/2013 17:08
|
Cultura
Tredicesima edizione di "Conoscere Gubbio"
L’iniziativa è prevista per domenica 13 ottobre ed il tema sarà: itinerario archeologico 2. L’appuntamento è fissato per...
Leggi
30/09/2013 16:41
|
Costume
Foligno: 400 bambini e tanti genitori a 'scuola di pasta'
Quattrocento bambini e tanti genitori hanno partecipato al percorso didattico sulla filiera della pasta organizzato dal ...
Leggi
30/09/2013 16:20
|
Cultura
Gubbio: esposizione in Biblioteca
Dal prossimo 4 ottobre, ricorrenza di San Francesco di Assisi, la Biblioteca Comunale Sperelliana ospita l’esposizione d...
Leggi
30/09/2013 16:00
|
Attualità
Gubbio: vivere la città con il CCRR
Da martedì 1° ottobre il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze della città di Gubbio riprende le sue attività p...
Leggi
30/09/2013 15:46
|
Cronaca
C.Castello: Carabinieri: due denunce e due segnalazioni nel fine settimana
Tra sabato e domenica quattro persone sono denunciate o segnalate, per motivi diversi, dai Carabinieri dell`aliquota rad...
Leggi
30/09/2013 15:30
|
Attualità
Perugia si candida a capitale europea cioccolato
Accanto alla candidatura di Perugia a capitale della cultura 2019, il capoluogo umbro si candida anche a capitale del pa...
Leggi
30/09/2013 15:03
|
Politica
"Necessaria stabilita' economica e istituzionale", dice la Marini
"Il tema della stabilita` politica, ma anche istituzionale e` un tema che impone a tutti una assunzione di responsabilit...
Leggi
30/09/2013 14:06
|
Politica
Cannara, si scioglie il Consiglio comunale, commissariamento in vista
Dimissioni in massa oggi per 9 consiglieri comunali di Cannara con la conseguente caduta della Giunta Petrini. A darne n...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
562
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv