Skin ADV

Ad Assisi presentato il fondo di solidarietà a sostegno delle famiglie

Ad Assisi presentato il fondo di solidarietà a sostegno delle famiglie. Settantacinque mila euro di contributi stanziati accessibili tramite bando pubblico.
Un fondo di solidarietà rivolto alle famiglie colpite dalla crisi occupazionale. È questo il progetto messo in campo dai Comuni della zona sociale 2 (Assisi, Bastia Umbria, Cannara, Bettona e Valfabbrica) dell’Ambito territoriale integrato (Ati)2 dell’Umbria in supporto a chi si trova in maggiori condizioni di bisogno. Settantacinque mila euro il contributo messo a disposizione, di cui 25 mila euro da parte del Fondo della gestione associata della zona sociale interessata e i restanti 50 mila euro dai cinque Comuni con risorse proprie, in base alle disponibilità di bilancio e al numero degli abitanti. I particolari dell’iniziativa sono stati presentati nel corso di un incontro con la stampa e con le organizzazioni sindacali del territorio, che si è tenuto mercoledì 14 luglio ad Assisi alle presenza di Moreno Massucci, assessore ai servizi sociali del Comune di Assisi, Stefano Ansideri, sindaco di Bastia Umbra, Rosita Tomassetti e Elisabetta Galletti, rispettivamente assessore ai servizi sociali dei Comuni di Bettona e Cannara. Per l’erogazione dei contributi fin da domani, giovedì 15 luglio, sarà on-line e disponibile negli uffici comunali delle amministrazioni coinvolte l’avviso pubblico del bando che sarà aperto fino a esaurimento delle risorse previste. Destinatari del fondo di solidarietà i nuclei familiari residenti nel comprensorio con una situazione economica e patrimoniale attestata da un Isee non superiore a 10 mila euro e che non abbiano beneficiato di contributi di sostegno al reddito superiori ai 500 euro (per questi ultimi il beneficio verrà erogato, a integrazione di quanto già percepito, fino comunque al raggiungimento della somma di 500 euro). Possono fare richiesta per l’assegnazione del bonus anche tutti i lavoratori disoccupati licenziati nel periodo che va da gennaio 2009 fino a marzo 2010 che non abbiano diritto ad ammortizzatori sociali o che, pur avendone usufruito, si trovino in particolare situazione di disagio attesta dal limite Isee. Sarà una commissione composta dai responsabili dei servizi sociali dei cinque Comuni interessati a valutare le domande e a stilare, successivamente, una graduatoria per l’assegnazione dei contributi. “Questo – ha commentato Massucci – è stato un progetto che ha visto la collaborazione di importanti soggetti del territorio, a partire dalle amministrazioni comunali, ma anche sindacati e rappresentanze locali. Un’azione di solidarietà e di sostegno, per provare a dare sollievo alle famiglie del nostro comprensorio, che conta circa 60 mila abitanti, e che ha permesso di mettere da parte le differenze di colore politico e di costruire un progetto comune”. “Quello raggiunto – ha aggiunto Ansideri – è un traguardo molto importante ancor di più perché è il primo fondo sociale istituito interamente grazie alle risorse e alla volontà di una zona sociale di un ambito territoriale. Un segnale positivo delle amministrazioni comunali che nonostante il difficile momento economico e finanziario sono riuscite a maturare le condizioni per stanziare i fondi necessari. L’anno prossimo sarà ancora più difficile a causa degli ulteriori tagli imposti ai Comuni dal decreto n.78 del 31 maggio 2010, ma dovremo cercare di fare uno sforzo congiunto sostegno della collettività”.
Assisi/Bastia
14/07/2010 16:06
Redazione
Confindustria, a Città di Castello l`assemblea annuale della sezione territoriale
Gli imprenditori della Sezione territoriale Alta Valle del Tevere di Confindustria Perugia si riuniranno venerdì 16 lugl...
Leggi
Confindustria, Metelli eletto presidente della sezione territoriale di Foligno
Giuseppe Metelli è stato eletto per il biennio 2010-2012 alla presidenza della Sezione Territoriale di Foligno di Confin...
Leggi
Giuseppe Metelli al timone di Confindustria Foligno
E’ Giuseppe Metelli il nuovo presidente che guiderà Confindustria Foligno per il biennio 2010-2012. Metelli è stato el...
Leggi
“I folignati ci aiutino a finanziare Humorfest”
L’assessore alla cultura Elisabetta Piccolotti spiega la decisione di tagliare nel 2010 i fondi per la rassegna ‘Humorfe...
Leggi
Foligno. Emergenza caldo, ecco i punti di assistenza per gli anziani
Sono l’ex Onpi e la residenza in via dei Monasteri i punti di assistenza a Foligno per le persone anziane in caso di nec...
Leggi
C.Castello: sospesi i rientri pomeridiani dei dipendenti comunali
Fino al 19 agosto l’amministrazione comunale di Città di Castello ha sospeso i rientri pomeridiani dei suoi dipendenti a...
Leggi
Nocera U.: arrestato immigrato clandestino
Serie di controlli della compagnia carabinieri di Gubbio contro l’immigrazione clandestina. E’ stato arrestato un 26enne...
Leggi
Assisi: arrestato 40enne napoletano
I carabinieri di Assisi hanno arrestato un pregiudicato napoletano 40enne per danneggiamento, tentativo di evasione, vio...
Leggi
Tiberis, Sporting e Spoleto contano di far festa: ripescaggio alle porte
Manca solo l’ufficialità, che dovrebbe arrivare salvo clamorosi colpi di teatro entro la giornata di venerdì, per stappa...
Leggi
C.Castello: Assemblea annuale dell’Alta Valle del Tevere di Confindustria
Gli imprenditori della Sezione territoriale Alta Valle del Tevere di Confindustria Perugia si riuniranno venerdì 16 lugl...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv