Skin ADV

Ad Assisi, turisti e pellegrini conquistati dai prodotti biologici

Grande successo ad Assisi per Biofest, la manifestazione della Provincia di Perugia legata ai prodotti biologici ed alla promozione del territorio.
Grande successo ad Assisi per Biofest, la manifestazione della Provincia di Perugia legata ai prodotti biologici ed alla promozione del territorio. Tantissime le presenze registrate tra gli espositori della mostra mercato allestita con la Cia dell’Umbria all’interno di Palazzo Vallemani, sede della pinacoteca comunale di Assisi. Soddisfatte le aziende ed i consorzi presenti per il seguito che i prodotti biologici, in arrivo da Umbria, Toscana, Sicilia, Abruzzo, Puglia e Toscana, hanno ottenuto presso turisti, pellegrini e semplici visitatori che in questi giorni hanno affollato Assisi in occasione delle celebrazioni per San Francesco patrono d’Italia. “Il risultato positivo ottenuto – spiega Roberto Bertini, assessore provinciale al Turismo, Sport e Ambiente – dimostra che la scelta di investire nel biologico come traino e supporto alla promozione del territorio si rivela giusta. Questo a testimonianza che la filiera turismo e ambiente deve sempre più viaggiare gomito a gomito in quanto espressione del patrimonio del nostro territorio”. Con la mostra mercato, Biofest ha proposto anche iniziative collaterali: le visite guidate alla città ed “Opere al naturale” i laboratori didattici tramite i quali Sistema Museo ha condotto bambini dai 4 ai 10 anni alla scoperta dei colori e degli elementi naturali nascosti tra le opere d’arte. Molto apprezzata anche la mostra multimediale dedicata alle bellezze del territorio e che in un filmato di 15 minuti ha proposto anche un percorso ideale dei posti legati a San Francesco. Il suo messaggio di pace ed alleanza con la natura è stato il motivo dominante di Biofest che ha accompagnato le celebrazioni per il patrono d’Italia. Legame che si è rinnovato con la riaccensione della lampada votiva alimentata dall’olio d’oliva offerto dalla Regione Trentino Alto Adige. “Un gesto che esprime l’amore di tutti gli italiani per il Santo”. Perché come emerso durante la tavola rotonda che ha aperto Biofest, biologico, rispetto per l’ambiente e francescanesimo hanno radici comuni. “Quello di Francesco nei confronti della natura – ha detto Padre Egidio Canil, vicario del Sacro Convento di Assisi – non è uno sguardo di dominio: i frutti che la terra gli offriva gratis li viveva come dono di Dio”. Il prossimo appuntamento con Biofest è a Gubbio, dal 10 al 12 dicembre in occasione degli eventi legati all’accensione dell’albero di Natale più grande del mondo. Con Assisi e Valfabbrica, le altre città coinvolte sono Marsciano, Castiglione del Lago e Norcia.
Assisi/Bastia
04/10/2010 12:31
Redazione
Arrestata coppia di cinesi a Città di Castello
Riduzione in schiavitù. A Città di Castello questa l’accusa per una coppia di cinesi che sono finiti alla sbarra. Questa...
Leggi
Episodi di furti nel tifernate
Si intensificano, nel Tifernate, episodi di furti. Dopo la scomparsa di alcuni candelabri dall’altare del Duomo ad opera...
Leggi
Due interventi dei Vigili del Fuoco di Gaifana
Due gli interventi dei Vigili del Fuoco di Gaifana. Uno ieri per un incidente stradale alla fine della 4 corsie (Branca-...
Leggi
Motocross, il tifernate Ciucci diventa tricolore
Si tinge di tifernate il titolo italiano di motocross: è l`enfant prodige Dawid Ciucci a conquistare il titolo nazionale...
Leggi
Rintracciato a Colombella l`anziano allontanato da casa
Ritrovato nella notte dai vigili del fuoco un uomo di 85 anni che ieri sera si era allontanato da casa. L`allontanamento...
Leggi
Assisi: festa San Francesco, accesa la lampada votiva
Accesa con l`olio donato dal Trentino Alto Adige la lampada votiva sulla tomba di San Francesco, ad Assisi, in occasione...
Leggi
Gubbio: in duemila per la piccola Sofia
Sono state oltre duemila le persone che hanno deciso di aiutare la piccola Sofia, la bimba eugubina che necessita di una...
Leggi
Gubbio forza 4, Foligno, brutta sconfitta interna
Se questa domenica fosse un numero, di certo sarebbe identificabile con il 4. Quattro, come i gol che permettono al Gubb...
Leggi
Terremoti a confronto su iniziativa del Pd di Gualdo Tadino
“Nell`affrontare il terremoto dell`Aquila si è privilegiato l`effetto scenico dei primi soccorsi a tempo di record, anch...
Leggi
Indagine Asl Foligno, l`opposizione attacca la giunta regionale
````Non possono stare zitti````: la portavoce del centro-destra in consiglio regionale, Fiammetta Modena, sollecita cosi...
Leggi
Utenti online:      982


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv