Skin ADV

Ad Expo e' stata la giornata dedicata alle 17 acque minerali dell'Umbria

Ad Expo e' stata la giornata dedicata alle acque dell'Umbria: tavola rotonda di Regione Sviluppumbria sulle 17 acque minerali prodotte nel territorio regionale. Madrina dell'iniziativa Samantha Togni.
“Non molti sanno che il prodotto umbro più consumato in assoluto e il più diffuso nelle tavole degli italiani è senza dubbio l’acqua minerale. Nel territorio della Regione Umbria sono infatti presenti 17 acque utilizzate ai fini dell'imbottigliamento": lo ha affermato il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli,  in occasione della rassegna di eventi “Acque dell’Umbria, risorsa e fonte di vita” organizzata  a Milano dalla Regione  e Sviluppumbria nelle ultime giornate di Expo con l'obiettivo di valorizzare questo elemento così importante per la sopravvivenza del nostro Pianeta. Nel corso dell' iniziativa il vicepresidente Paparelli ha manifestato la volontà della Regione di adeguare, anche in chiave turistica, il Disciplinare di utilizzo del marchio istituzionale  delle acque, nonchè l'idea di confrontarsi con i ristoratori affinchè propongano ai clienti una carta delle acque, oltre a quelle dei vini. Presso la Cascina Triulza si è svolta la tavola rotonda, promossa da Regione Sviluppumbria, dal titolo  “Acqua sorgente di vita” con la partecipazione di Mauro Agostini, Direttore Generale Sviluppumbria, Mario Celotti, Presidente A.D.A.M.(associazione degustazione acque minerali), Cesaria Mattia, responsabile risorse idriche del gruppo Norda Sangemini Gaudianello e coordinata dal giornalista Klaus Davi. All' incontro era presente anche la presidente dell'assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi. Madrina della giornata, la nota ballerina Samanta Togni. “L'Umbria  dal  2007 ospita il Segretariato del World Water Development Report, inizialmente con sede a Parigi, presso il quartier generale dell’UNESCO - ha puntualizzato Paparelli - e che ora si è trasferito in Italia, più precisamente in Umbria, nella città di Perugia a Villa Colombella. Il vicepresidente Paparelli ha quindi affermato che “per migliorare e valorizzare questo patrimonio idrico e naturale l'amministrazione regionale  sta lavorando per migliorare l’integrità del tessuto urbano, la vivibilità dei borghi e la valorizzazione delle iniziative volte a promuovere  il territorio regionale. Siamo una Regione che sta innovando nel solco della tradizione , puntando a rivedere il sistema integrato del turismo, semplificando e potenziando l’offerta intorno a tre prodotti: territorio, cultura e spiritualità. Il tutto adottando forme innovative di promozione”. La maggior parte delle sorgenti di acque minerali di caratteristiche oligominerali sono ubicate negli acquiferi carbonatici della dorsale appenninica, nei comuni di Scheggia-Pascelupo (Motette, Fonte S. Chiara), Gualdo Tadino (Rocchetta), Nocera Umbra (Angelica e Flaminia), Foligno (Sassovivo), Sellano (Fonte Tullia), Cerreto di Spoleto (Viva e Misia), Gubbio (Rugiada). A ridosso dei massicci carbonatici dei Monti Martani, oltre alle altre fonti di acqua oligominerale quali l'Amerino, la Fabia e la Fonte Aura in comune di Acquasparta troviamo le acque medio-minerali effervescenti naturali nei comuni di Massa Martana (Sanfaustino), San Gemini (Sangemini) e Acquasparta (Grazia sorgenti di Acquasparta).Completa il quadro delle acque oligominerali la Sorgente Tione ubicata nei complessi vulcanici del comune di Orvieto.
Perugia
28/10/2015 18:04
Redazione
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
Gubbio: alle 17.30 l'intitolazione del Teatro Comunale a Luca Ronconi
Il Comune di Gubbio ha deciso di intitolare il Teatro Comunale a Luca Ronconi in omaggio al legame personale e artistico...
Leggi
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Carni rosse e l'Umbria: "Preoccupazioni vere o solo psicosi?". Stasera speciale "Link" (ore 21)
Qualità degli animali allevati, delle tecniche di lavorazione, dei controlli sanitari: i consumatori umbri hanno diversi...
Leggi
Com'è dolce il Cluster del Cacao a Expo: premio produttivita' dell'8% alle maestranze
Un premio di produttività, pari all`8% della retribuzione totale, sarà distribuito alle maestranze che fino al 31 Ottobr...
Leggi
Perugia: controlli della polizia nelle scuole per prevenire lo spaccio
Controlli mirati a prevenire il fenomeno del consumo di stupefacenti sono stati attuati dalla polizia presso tre scuole ...
Leggi
Gubbio: domani torna il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato l’assemblea cittadina per domani giovedì 29 ottob...
Leggi
Rassegna letteraria città di Spello, Daria Colombo ospite del primo appuntamento
Sarà Daria Colombo la prima ospite della seconda edizione di “PASSA PAROLA. Leggi, gusta, pensa…”, la Rassegna letterari...
Leggi
Umbertide: consegnati gli attestati ai ragazzi dei lavori estivi
Si è conclusa l`esperienza dei Lavori estivi per ragazzi. Ieri pomeriggio presso l`Informagiovani di Umbertide sono stat...
Leggi
Tentano sottrarre gioielli ad anziana, arrestati a Foligno
Hanno cercato di sottrarre a un`anziana un cofanetto nel quale custodiva i suoi gioielli un romana di 34 anni e un paler...
Leggi
Utenti online:      552


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv