Torna in scena questo week-end al Teatro Domenico Bruni di Umbertide ( sabato 1 Ottobre alle ore 21. 00, domenica 2 Ottobre alle ore 18. 00 ) lo spettacolo "SWAN LAKE reload" nei luoghi dove è stato creato ben vent'anni fa, dando inizio ad un anno intero di celebrazioni che vedranno la compagnia OPLAS/CRDU impegnata non solo sui palcoscenici d'Italia e del mondo ma anche in diverse attività collaterali.
Questo spettacolo, vincitore di premi internazionali, è stato rappresentato in ben diciotto paesi del mondo e visto da più di duecentomila spettatori: nel corso di questi due decenni è stato eseguito in diverse forme, nei teatri e nelle piazze, ripreso anche nel repertorio di importanti corpi di ballo italiani e rappresenta, nella sua pienezza, un raro esempio di successo artistico nell'ambito dello spettacolo dal vivo. Coinvolgente, emozionante nella forma coreografica quanto nella drammaturgia, lo spettacolo è ricco di momenti di assoluta acrobazia che le vertiginose evoluzioni sui trampoli rendono unico nel suo genere. In occasione di questo nuovo adattamento per il teatro saliranno sulla scena alcuni degli interpreti che parteciparono alla creazione ( i due creatori Luca Bruni e Mario Ferrari ) affiancati da delle danzatrici e danzatori di straordinaria bravura tecnica ed interpretativa ( Giada Burocchi, Matteo Budelli, Eleonora Cantarini, Benedetta Ceccacci, Benedetta Minelli, Veronica Nieddu, Elena Vargnelli ).
Domenica 2 Ottobre lo spettacolo sarà preceduto dalla presentazione del libro "C'era una volta... un lago dei cigni - 20 anni in giro per il mondo" ( ore 17h00, foyer del teatro ) il quale raccoglie testi, foto e testimonianze della creazione e di alcuni viaggi in giro per il mondo: le prime cento copie del libro saranno eccezionalmente accompagnate da un cd con le musiche dello spettacolo composte dal M° Marco Schiavoni.
A novembre la compagnia partirà alla volta del Su Est Asiatico dove, in seno all'International Dance Festival di Bangkok, svolgerà diversi seminari e sarà lanciata una calling aperta a tutti coloro che, in accordo alla propria disciplina e alle proprie competenze, vorranno dare un contributo a questa meravigliosa avventura artistica che da sogno si è tramutato in realtà.
Per info e prenotazioni: 3319685794.