Skin ADV

Aeroporto S.Egidio: arriva il passeggero n. 100.000, e aumenta il capitale Sase

Aeroporto S.Egidio: mentre la struttura festeggia il passeggero n. 100.000 nel 2008, varato l'aumento di capitale sociale della Sase (2 milioni di euro)
L’assemblea della Sase, presieduta dall’ing. Mario Fagotti, ha approvato stamani all’unanimità (era presente il 97% del capitale sociale) la situazione chiusa al 31 luglio 2008, stabilendo un ulteriore aumento di capitale a 2 milioni di euro, dopo abbattimento per perdite. Entro il 31 dicembre 2008, i soci pubblici e privati dovranno versare il 50% del nuovo capitale costituito, mentre il restante 50% dovrà essere versato entro il 30 giugno 2009. Le decisioni sono state assunte dall’assemblea riunita, in seduta straordinaria e ordinaria, alla Camera di Commercio dove è stato dato l’annuncio ufficiale della Concessione ventennale che l’Enac ha deliberato nel suo ultimo consiglio di amministrazione. La Sase quindi, dopo un lungo periodo di concessioni annuali, potrà finalmente contare sulla certezza di una concessione ventennale che permetterà un ulteriore sviluppo dello scalo umbro che, nell’ultimo anno, ha avuto un notevolissimo incremento in termini di passeggeri. Ciò grazie al collegamento Perugia-Londra di Ryanair che ha registrato un +16,97%, al Perugia-Tirana con +62,87%, al Perugia Olbia con +62,29%. Nel complesso il traffico totale di linea, commerciale e generale, ha fatto registrare un aumento del 10,85% per il primo semestre 2008. Da gennaio a giugno di quest’anno i passeggeri sono stati complessivamente 59.436. Proprio oggi è sbarcato all’aeroporto di Sant’Egidio il passeggero numero 100.000. L’andamento dei voli è tale da poter presupporre il raggiungimento di 120mila passeggeri alla fine del corrente anno. La flessione del volo su Milano-Malpensa, causato dalle note vicende Alitalia, è stata ampiamente compensata. Il dato più confortante – è detto nella relazione ai soci – si è realizzato nel mese di agosto, periodo in cui è stato registrato un incremento del 75,53% con un traffico passeggeri pari a 18.229 unità. Il programma di sviluppo infrastrutturale dell’aeroporto, che è già avviato, potrà contare sui finanziamenti per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unita’ d’Italia (25 milioni di euro) e su quelli (10 milioni di euro) da parte della Regione. “E’ in corso – ha ricordato Fagotti – l’attività di sminamento delle aree interessate ai lavori all’interno della recinzione che saranno utilizzate per l’ampliamento dell’aerostazione che, con la ristrutturazione di quella esistente, arriverà ad ospitare fino a 500mila passeggeri all’anno. Altre opere consistono nella realizzazione dell’edificio mezzi-rampa per i Vigili del fuoco, nonchè la realizzazione di un edificio per il deposito delle macchine operatrici della Sase. Le opere infrastrutturali invece riguardano la realizzazione di parte della Taxi Way, dell’impianto del parcheggio interno, dell’adeguamento del raccordo Alfa e Bravo e, infine, la sistemazione esterna delle aree di accesso alla aerostazione”. Il presidente Fagotti, dopo aver ringraziato tutti i soci per il loro impegno - era presente il nuovo direttore interregionale di Unicredit Banca, Massimo Marroni - ha voluto rivolgere un ringraziamento alla Provincia di Perugia per l’abbattimento dei tempi nella presentazione del progetto all’Enac. Sentiti ringraziamenti anche per i dipendenti, definiti “straordinari”, per l’impegno che hanno profuso sempre in questi anni nello svolgimento delle loro mansioni. “Lo sviluppo dello scalo umbro – ha concluso il presidente Fagotti – porta, con una previsione prudenziale, i soci Sase ad essere chiamati con sempre minore frequenza ad intervenire sul capitale sociale, anche perchè, compiuti questi passaggi potremo, nei prossimi 2-3 anni, cominciare a individuare quel partner privato, da sempre auspicato, che possa contribuire allo sviluppo futuro dello scalo umbro”. L’assemblea di oggi – è stato ricordato – ha una notevole importanza. Infatti non appena la delibera assembleare sarà inviata all’Enac, e successivamente inoltrata ai Ministeri dell’Economia e dei Trasporti, la Sase otterrà finalmente la Concessione Ventennale. I tempi tecnico-burocratici necessari a questo passaggio potranno essere abbattuti con l’impegno sinergico di tutti gli attori e specialmente delle istituzioni coinvolte. “Si tratta di un risultato che consideriamo molto soddisfacente – ha concluso il presidente Fagotti – che rappresenta una delle tappe più importanti di un percorso che la Sase ha intrapreso molto tempo fa con esiti sempre più apprezzabili grazie alle tante battaglie combattute specialmente dai miei predecessori”.

27/10/2008 08:45
Redazione
Gualdo: I Saggi squalificano i fantini de "I Giochi de le Porte" 2008
Si è scritta la parola fine sui Giochi de le Porte di quest’anno. Così commenta l’ente giochi, in un comunicato a firma ...
Leggi
Gubbio, parla Beoni: "Siamo pronti per il Viareggio"
Allenamento di rifinitura questa mattina al Comunale "P.Barbetti", con la squadra che ha lavorato dopo il riscaldament...
Leggi
Basket, la Liomatic debutta in casa contro Parma
Basket. Storico debutto casalingo per la Liomatic Umbertide in A1 femminile, che domenica sfiderà Parma al Pala Morandi....
Leggi
C.Castello. Passaggio definitivo di Lipparini alla Gherardi Cartoedit Tratos.
Come già anticipato una decina di giorni fa dalla nostra emittente, nonostante il rincorrersi di smentite, Marco Lippari...
Leggi
Foligno, incidente mortale in viale Firenze
Tragico incidente stamattina, all`incrocio tra via Shibukava (zona Paciana) e viale Firenze. Un uomo di 35 anni - A.M., ...
Leggi
Volley, A2 femminile, Nocera ospita l`Aprilia
Volley. Con la Gherardi Cartoedit Tratos che osserva un turno di riposo in A2 maschile, in campo femminile sfida casalin...
Leggi
Domani torna l`ora solare: orologi indietro di 1 ora
Le lancette torneranno un`ora indietro. Stanotte torna l`ora solare che ci accompagnerà fino alle 2.00 del 29 marzo 2009...
Leggi
Conto alla rovescia per la Mostra del tartufo di Gubbio
Più espositori e tanti eventi, dalle degustazioni di prodotti tipici ai convegni, mostre e concerti. Ecco come sarà la 2...
Leggi
Ultime battute per "Alkimia" a Gubbio
Ultime serate per Alkimia, la kermesse di giochi di società promossa delle associazioni Quartiere di San Giuliano e Ment...
Leggi
Presentato il libro sui 100 anni di emigrazione dell`Alta Umbria.
Cento anni di emigrazione dall`Alta Umbria in 430 pagine. E` stato così presentato il libro scritto da Maria Vittoria ...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv