Skin ADV

Aeroporto di Perugia fuori dall'elite nazionale. "Urgono capitali privati" auspica Smacchi

Aeroporto di Perugia fuori dall'elite nazionale dei primi 31 impianti individuati dal Ministero dei Trasporti. "Urgono capitali privati" auspica Smacchio
Clamorosa esclusione dell'aeroporto di Perugia "S.Francesco d'Assisi" tra i 31 di prima fascia nell'atto di indirizzo per la definizione del Piano nazionale per lo sviluppo aeroportuale emanato dal ministro dei Trasporti, Corrado Passera. Lo rivela in una nota il Consigliere Regionale Andrea Smacchi.  Oltre a questa notizia che, se verrà confermata, avrà delle conseguenze gravissime per il futuro sviluppo del nostro aeroporto regionale e per tutta l'economia del turismo - commenta Smacchi - nell'atto  si reputa opportuno procedere alla progressiva dismissione di quote societarie da parte degli enti pubblici e favorire l'ingresso di capitali privati. Risulta evidente come l'Umbria non possa accettare questa decisone, continua il Consigliere Smacchi, e la Presidente Marini dovrà intervenire immediatamente per modificare il provvedimento che  sarà inviato a breve alla Conferenza permanente Stato-Regioni per la necessaria intesa. In quella sede si dovrà alzare la voce e reclamare la dovuta attenzione per una Regione come l'Umbria che vive di turismo e ricca di bellezze naturali da far conoscere al mondo. L'individuazione degli aeroporti di interesse nazionale non può escludere l'Umbria relegandola ad un ruolo marginale e secondario visto che nell'atto presentato dal Ministro Passera non si prevede neanche la costruzione del nuovo aeroporto di  Viterbo come alcuni ipotizzavano in un primo momento. In questo delicato momento economico è necessaria una forte azione congiunta tra tutti i soggetti coinvolti e che hanno creduto nel progetto dell'aeroporto regionale investendo ingenti somme di denaro, conclude Smacchi, per ottenere l'inserimento del San Francesco di Assisi tra quelli al servizio di un territorio a scarsa accessibilità anche se non supera il traffico di 500mila passeggeri annui".
Perugia
29/01/2013 15:36
Redazione
C.Castello: Solidarietà agli operatori del commercio, del turismo e dell'artigianato dal sindaco Bacchetta
Solidarietà agli operatori del commercio, del turismo e dell`artigianato viene espressa dal sindaco di Città di Castello...
Leggi
Bando regionale start up, parte risorse per area Ex Merloni
Una parte delle risorse previste nel bando per i contributi a favore di imprese start up che presentano programmi di svi...
Leggi
Gherardi Svi C.Castello: stasera su TRG2 la vittoriosa trasferta di Sora (ore 22.30)
Parla sempre più tifernate il campionato di volley di A2 maschile. Sono 15 le vittorie consecutive su altrettante gare p...
Leggi
BPS: confronto aperto tra Scs e la Clitumnus
E` confronto aperto per il controllo della Banca Popolare di Spoleto. Una cordata di imprenditori e fondazioni del terri...
Leggi
Calcio, Foligno a Milano per le cessioni
La dirigenza del Foligno è a Milano per il rush finale di questa sessione di mercato. Il direttore generale Damaschi e i...
Leggi
Umbertide: Inaugurato l’impianto fotovoltaico del palazzetto dello sport
E’ stato inaugurato questa mattina, in occasione del XXXI Trofeo F.lli Paolini, gara nazionale valevole per il circuito ...
Leggi
Caso Goracci, in aula il 21 marzo
Comparirà davanti al Gup, Luca Semeraro, il prossimo 21 marzo l`ex sindaco di Gubbio ed oggi consigliere regionale Orfeo...
Leggi
Massa Martana: ricercata una donna di 79 scomparsa da domenica
Sono in corso dal pomeriggio di domenica scorsa, le ricerche di una donna di 79 anni, Maria Brenci, di Massa Martana, c...
Leggi
Gubbio: da domani in Biblioteca l’iniziativa “Una città da cantare”
Domani a Gubbio la Biblioteca Comunale Sperelliana promuove l’iniziativa “Una città da cantare”: un viaggio musicale e d...
Leggi
Gubbio: aperte le iscrizioni per le scuole dell'infanzia comunali
A Gubbio sono aperte le iscrizioni per le scuole dell’infanzia comunali di Via L. da Vinci e “Borletti” in Loc. Ponte D’...
Leggi
Utenti online:      878


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv