Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Agricoltura, riunito il Tavolo Verde. La Cecchini gia' guarda a Bruxelles per il si' al PSR
Agricoltura, riunito il Tavolo Verde. L'assessore Fernanda Cecchini gia' guarda a Bruxelles dove giovedi' ci sara' un vertice decisivo per il si' al PSR atteso entro maggio.
“Il negoziato sul nuovo Programma di sviluppo rurale dell’Umbria è alla stretta finale: giovedì 19 saremo a Bruxelles per un incontro con le competenti Direzioni generali europee e, se non si frapporranno ostacoli, l’approvazione da parte della Commissione europea potrebbe avvenire entro maggio”. Lo ha comunicato l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, aprendo la riunione del Tavolo verde, allargato ai componenti del Tavolo per il Progetto speciale Olio, durante la quale è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento dell’iter di approvazione del Psr 2014-2020 e sono stati illustrate le prime attività per la definizione del progetto per il rilancio e la valorizzazione del settore olivicolo-oleario umbro. “L’Umbria – ha detto l’assessore – sarà tra le prime Regioni che vedranno approvata la loro programmazione e questo assume particolare importanza poiché ci consentirà di dare continuità alle misure e agli investimenti che, grazie al fondo europeo di sviluppo agricolo e ai finanziamenti regionali e nazionali, abbiamo messo in campo in questi anni per la crescita della nostra agricoltura”. “Siamo pertanto fortemente impegnati a definire le questioni ancora aperte con le Direzioni europee, tra cui quella che riguarda il tabacco, e salire così sul primo ‘treno’ utile – ha aggiunto - e anche nelle riunioni di giovedì cercheremo di ottenere i risultati migliori, che contemperino le nostre esigenze di sviluppo compatibile e la valorizzazione delle vocazioni dell’Umbria con quello che ci chiede l’Europa. Allo stesso tempo – ha proseguito – i nostri uffici sono impegnati affinché entro quest’anno vengano effettuati i pagamenti delle varie misure della precedente programmazione per un ammontare di 160 milioni di euro”. L’assessore, accogliendo le richieste dei rappresentanti delle organizzazioni agricole, si è impegnata a sollecitare l’organismo pagatore Agea – Agenzia per le erogazioni in agricoltura per risolvere il problema dei ritardi nei pagamenti della Pac, annunciando che sottoporrà la questione al Ministro delle Politiche agricole. La riunione è servita anche a tracciare un quadro della situazione del settore olivicolo-oleario in Umbria, anche alla luce delle prospettive che si sono aperte con il Piano di settore nazionale e con il decreto ministeriale che, dando attuazione all’Ocm (Organizzazione comune di mercato) del settore ha assegnato all’Umbria 2,4 milioni di euro in tre anni. “Risorse importanti – ha detto l’assessore – che si aggiungeranno a quelle previste dal nuovo Programma di sviluppo rurale per ridare slancio a un settore che rappresenta una delle filiere più importanti del sistema agroalimentare regionale e alle azioni che verranno definite insieme agli esperti e a tutti i soggetti che abbiamo voluto coinvolgere nel Progetto speciale per l’olio dell’Umbria”. Il Tavolo verde tornerà a riunirsi alla fine di marzo.
Perugia
16/03/2015 15:40
Redazione
Twitter
05/04/2015 08:45
|
Costume
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
17/03/2015 11:20
|
Cultura
Foligno, grande attesa per il concerto di De Gregori domani sera al PalaPaternesi
Oltre alle tante persone che in vari modi stanno sostenendo ormai da oltre quattro mesi l’avvio della nascente Fondazion...
Leggi
17/03/2015 11:02
|
Attualità
Sicurezza stradale, domani Tavolo della Regione per definire utilizzo proventi multe
E` indetta per domani, Mercoledì 18 marzo alle ore 14.30, nella sede regionale del Broletto, a Perugia, la prima riunion...
Leggi
17/03/2015 10:39
|
Politica
Stop all'Umbricellum: alleanza Galgano-M5S contro la legge elettorale umbra
Grande affluenza ieri all’incontro “Stop Umbricellum”, per presentare i ricorsi contro la legge elettorale, promossi dal...
Leggi
17/03/2015 09:57
|
Sport
Superlega volley: notte fonda per Sir Perugia e Altotevere. Stasera telecronaca su TRG1
Giornata nera per le due umbre nel campionato maschile di Superlega volley: è notte fonda per Sir Perugia e Altotevere, ...
Leggi
16/03/2015 17:14
|
Costume
La radio sbarca sul digitale: nasce Umbria Dab, consorzio di cui fa parte anche RGM hit radio
Si chiama Umbria Dab e riunisce dodici emittenti radiofoniche dell’Italia centrale che hanno costituito, alla presenza d...
Leggi
16/03/2015 16:46
|
Attualità
Gubbio rende omaggio alla memoria di dieci vittime di mafia e camorra
La memoria è diversa dallo sterile ricordo, e il terreno più fertile sul quale provare a seminare la cultura della legal...
Leggi
16/03/2015 16:12
|
Attualità
Umbertide: inaugurata la Banca del tempo
E` stata inaugurata sabato 14 marzo la banca del tempo, servizio che permetterà agli umbertidesi di dare e ricevere serv...
Leggi
16/03/2015 15:55
|
Politica
Progetto Rocchetta, gli interrogativi di Appello per Gualdo
Nota a Gualdo Tadino dell`associazione "Appello per Gualdo " sul progetto Rocchetta. "Abbiamo letto con interesse la do...
Leggi
16/03/2015 15:29
|
Cultura
Gubbio: appuntamenti “Incontri al Museo”
Per gli appuntamenti “Incontri al Museo”, si terrà giovedì 19 marzo alle ore 17, presso la sala degli Stemmi della Resid...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
473
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv