Skin ADV

Agroenergie, pronuncia del Tar: il digestato (da impianti biogas) non è un rifiuto

Agroenergie, pronuncia del Tar su un ricordo della Fat di Trestina: il digestato (ottenuto da impianti biogas) non è un rifiuto. Una svolta per un possibile sviluppo sul fronte delle energie alternative.
Un deciso balzo in avanti sul fronte delle agroenergie in Umbria. Una sentenza del TAR (Tribunale Amministrativo Regionale per l’Umbria) su ricorso della Fattoria Autonoma Tabacchi (FAT) contro i provvedimenti della Provincia di Perugia e del Comune di Città di Castello, pone fine ad una distorta e preoccupante interpretazione “locale” della legge, confermando quanto già contenuto nel decreto ambientale n. 152/2006, ovvero il digestato ottenuto da impianti a biogas è un “ammendante” e NON un rifiuto, come ribadito tra l’altro, negli orientamenti comunitari. Il pronunciamento potrebbe aprire la strada allo sviluppo della produzione da biogas in un momento, come quello attuale, fortemente interessato alla produzione di energie rinnovabili. In Umbria in particolare il settore agroenergetico non riesce ancora a esprimere le sue reali potenzialità. Permangono ancora una serie di barriere, spesso ideologiche e immotivate, che ne limitano la diffusione e che, in alcuni casi, alimentano incertezza e spengono le attese. La mancanza di chiarezza, sino ad oggi, ha provocato un approccio penalizzante da parte degli organi preposti e di controllo locali. Nel corso della conferenza stampa di giovedì 26 luglio che si terrà presso la Sala Alessi della Camera di Commercio di Perugia CONFAGRICOLTURA UMBRIA, CIA UMBRIA, CONFINDUSTRIA, Anca LEGACOOP UMBRIA, Fedagri -CONFCOOPERATIVE UMBRIA e l’ORDINE NAZIONALE DEGLI AGRONOMI illustreranno la singola vicenda e le problematiche ancora esistenti per lo sviluppo delle agroenergie in Umbria.

25/07/2012 11:51
Redazione
L`ex ministro Tremonti stasera in diretta su TRG ("Link" ore 21.15).
Sarà una puntata davvero speciale quella di LINK estate in programma questa sera dalle 21.15: in diretta dagli studi TRG...
Leggi
Gubbio: oggi riapre la chiesa di San Filippo per la festa di Sant`Anna
Dopo tanti anni nella chiesa di San Filippo in Via Cairoli a Gubbio, riaperta eccezionalmente per la circostanza, oggi g...
Leggi
Gal Alta Umbria: al via due bandi per il settore ricettivo e delle produzioni agroalimentari
Nell’ambito del proprio Piano di Sviluppo Locale il GAL Alta Umbria ha pubblicato in data 20 luglio due bandi finalizzat...
Leggi
Sfuma Marotta, Perugia di nuovo su Ciofani
Si prepara per l’amichevole in programma per oggi a Roccaporena, il Perugia di Battistini che al “Centro Sportivo la Mar...
Leggi
"Rock`in Umbria" sbarca domani sera a Umbertide
Rockin’Umbria cambia ora scenario. Archiviati i concerti perugini, con le trascinanti ed indimenticabili esibizioni, div...
Leggi
Torneo Open Città di Gubbio, si comincia a far sul serio
Entra nel vivo la 18esima tappa dell’Umbria tennis Grand Prix “La Nuova Parati”, torneo riservato alla categoria Open ma...
Leggi
Riccardini (PDL): Gubbio pagherà la tassa per finanziare il mini-metrò di Perugia?
Gli eugubini dovranno finanziare con una tassa di scopo anche il minimetrò di Perugia? E` l`interrogativo preoccupato ch...
Leggi
Gubbio: niente maggioranza in consiglio, salta la seduta sul bilancio
Clamoroso a Palazzo Pretorio: il consiglio comunale che doveva approvare il bilancio preventivo è stato rinviato a data ...
Leggi
Sei gol alla Berretti, Foligno in palla
Potrebbe slittare addirittura tra due anni la riforma dei campionati di Lega Pro pensata dalla Lega e questa notizia è m...
Leggi
Gubbio ecco Scardina, oggi test contro una rappresentativa
In casa Gubbio continua il lavoro di mister Sottil e i suoi ragazzi sul campo del Barbetti. Dopo la doppia seduta di ier...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv