Skin ADV

Riccardini (PDL): Gubbio pagherà la tassa per finanziare il mini-metrò di Perugia?

Gubbio pagherà la tassa di scopo per finanziare il mini-metrò di Perugia? E' quanto paventa il consigliere comunale eugubino PDL, Riccardini.
Gli eugubini dovranno finanziare con una tassa di scopo anche il minimetrò di Perugia? E' l'interrogativo preoccupato che avanza in una nota Angelo Riccardini, consigliere comunale del PDL, parlando di come funziona la cosiddetta "tassa di scopo". "E’ d’attualità la tassa di scopo di cui verrebbe data facoltà ai comuni per finanziare le opere con soldi del proprio bilancio. Grandi proteste si levano verso la politica nazionale dopo la reintroduzione della ICI mutata in IMU sulla prima casa. Di questa, i comuni sono esattori ma è lo Stato centrale il maggior beneficiario. Anche per questo hanno pensato ad una tassa di scopo nella facoltà dei Comuni e delle amministrazioni locali. Il Comune di Gubbio, se volesse realizzare un Palazzetto dello Sport con finanza propria, sarebbe legittimato_ in mancanza di altre risorse_ ad applicare una tassa di scopo per questa opera introducendo un balzello sulle tasse comunali come l’ addizionale IRPEF che colpisce stipendi e pensioni. Un dipendente privato con una busta paga di €. 1.500,00 paga già alla Regione una addizionale IRPEF di € 50,00 al mese ed una al Comune di € 20,00 al mese, oltre alle addizionali sulle bollette di Gas e luce. Dell’acqua non ne parliamo perché servirebbe un articolo a parte. La cosa diviene assai preoccupante per noi Umbri e per noi Eugubini. Siamo già sottoposti ad una tassazione che ci viene somministrata attraverso le addizionali ed altre tasse. Questa deriva in parte dal ripianamento economico di opere pubbliche inutili e dispendiose, con altissimi e costanti costi di gestione. Per questo dico che abbiamo già subito l’applicazione di una tassa di scopo che potremmo definire “Postuma”. E’ d’attualità la vicenda del MINIMETRO’ di Perugia. L’ enorme costo di esecuzione ha costretto il Comune a ripianare il famoso “Buco di Bilancio” con la vendita di negozi, appartamenti, interi palazzi nel centro storico di Perugia, parcheggi, casali, terreni e la cessione di quote della soc. GESENU spa. Non è tutto: il comune non ce la fa a sopportare la perdita annua di gestione la cui previsione si è rivelata sballata. Così i vertici politici regionali (DS, SOCIALISTI,SEL,RC,IDV,VERDI) hanno pensato bene di caricare il debito annuo da questo generato sul conto della Regione, spalmandolo sulle tasche di tutti gli Umbri attraverso le addizionali. Per fortuna - prosegue ironicamente Riccardini - abbiamo i tutori dell’interesse locale, il sindaco e la sua giunta, i nostri rappresentanti in maggioranza alla Regione ed in Provincia, i nostri "super eroi". Sapranno difenderci dallo sceriffo di Nottingham? Sapranno prendere le distanze con energiche proteste dai loro compagni di partito perugini? Saranno in grado di opporsi fino ad ottenere che le tasse di scopo, anche se postume se le devono pagare i perugini visto che sono i legittimi elettori delle giunte che hanno dissestato la finanza comunale? Quali proteste e quali azioni a difesa dei propri cittadini ed elettori contro questa imposizione fiscale che la classe politica di Perugia intende spalmare sugli Umbri? Per buona memoria vorrei ricordare le battaglie contro il minimetrò ed il suo sballato piano economico di progetto e di gestione svolte a Perugia dall’Arch. Luigi Fressoia e dal Colonnello Trecchiodi; le prese di posizione della opposizione in consiglio a Perugia e lo scherno con cui sono state rigettate le proteste da parte dei politicanti di maggioranza di allora che sono gli stessi di oggi".
Gubbio/Gualdo Tadino
25/07/2012 11:15
Redazione
L`ex ministro Tremonti stasera in diretta su TRG ("Link" ore 21.15).
Sarà una puntata davvero speciale quella di LINK estate in programma questa sera dalle 21.15: in diretta dagli studi TRG...
Leggi
Gubbio: oggi riapre la chiesa di San Filippo per la festa di Sant`Anna
Dopo tanti anni nella chiesa di San Filippo in Via Cairoli a Gubbio, riaperta eccezionalmente per la circostanza, oggi g...
Leggi
Sei gol alla Berretti, Foligno in palla
Potrebbe slittare addirittura tra due anni la riforma dei campionati di Lega Pro pensata dalla Lega e questa notizia è m...
Leggi
Gubbio ecco Scardina, oggi test contro una rappresentativa
In casa Gubbio continua il lavoro di mister Sottil e i suoi ragazzi sul campo del Barbetti. Dopo la doppia seduta di ier...
Leggi
C.Castello: Bogliari brucia Soviero nello sprint panchina
Colpo di scena a Città di Castello: la squadra infatti di patron Massetti che milita nel campionato di Eccellenza ha inf...
Leggi
Pambianchi si allena, la firma slitta a domani
Fase di stallo per il mercato del Gubbio, con il ds Giammarioli che dopo le firme di Grea e l’arrivo di Pambianchi si è ...
Leggi
Interruzione del servizio idrico nel comune di Gubbio
Umbra Acque informa la clientela interessata che nella notte tra mercoledì e giovedì, a partire dalle ore 21 di mercoled...
Leggi
Bonanni (Cisl) a Foligno: "Non si scommette sul futuro. Scioperi? Meglio di sabato e alla sera"
``I nostri guai dipendono dal fatto che non si scommette sul futuro: nessuno ha il desiderio di superare le difficolta``...
Leggi
Gubbio: iscrizioni al via per il 47° Trofeo Luigi Fagioli
La cronoscalata umbra, nona prova del CIVM valida anche per il Challenge Europeo e la Coppa FIA, è in programma dal 24 a...
Leggi
Gubbio: grandi appuntamenti al Teatro Romano
Il prossimo giovedì 26 luglio, nella cornice della 52^ Stagione Estiva del Teatro Romano ed in collaborazione con il Com...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv