Skin ADV

Al Casimiri di Gualdo Tadino venerdì si parla degli internati durante la seconda guerra mondiale. Ospite Michele Montagano

Venerdì 22 febbraio alle 11.50 presso l'aula magna dell'Istituto "R. Casimiri" di Gualdo Tadino si terrà un incontro rivolto agli studenti delle classi quinte, coordinato da Katia Tittarelli e Gianni Paoletti, docenti di storia, con il dottor Michele Montagano, ex internato militare italiano in Germania durante la seconda guerra mondiale. La vicenda degli internati - quei 600 mila militari italiani che dopo l'8 settembre 1943 si rifiutarono di collaborare con i nazisti e con la RSI e che conseguentemente furono deportati nei lager tedeschi - è una storia di resistenza, di coraggio e di esemplare rigore morale ancor oggi non sufficientemente conosciuta. Il presidente dell'Anei di Perugia (Associazione Nazionale Ex Internati) Marco Terzetti e il Dirigente del "Casimiri" prof. Giuseppe Materia saranno presenti all'incontro, il cui fine è quello di rendere vivi la memoria e l'esempio di centinaia di migliaia di italiani durante uno dei momenti più gravi della storia nazionale del Novecento. La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
19/02/2019 08:26
Redazione
Gubbio: stasera incontro del sindaco Stirati e Giunta con i cittadini al ‘Bar Vagnarelli “Contino”’ a Cipolleto
Si terrà questa sera alle ore 21 presso il `Bar Vagnarelli “Contino”` in località Cipolleto, un nuovo incontro del sinda...
Leggi
Gubbio: oggi il convegno alla Biblioteca Sperelliana ‘Legge di riforma del terzo settore nuovi adempimenti’
Promosso dal Cesvol Umbria - sede territoriale di Gubbio, in collaborazione con il Comune, si terrà oggi alle ore 15.30 ...
Leggi
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con il Maggio Eugubino: domenica 24 febbraio al Castello di Baccaresca
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con l’Associazione Maggio Eugubino e t...
Leggi
Sabato 23 febbraio inaugurazione sportello Aimet di Città di Castello
Verrà inaugurato sabato 23 febbraio, a partire dalle ore 10,30, il nuovo sportello di Città di Castello di Aimet, che da...
Leggi
Perugia, "Still life" fa il pieno di pubblico: arte e musica da applausi grazie all'Accademia Belle Arti e UmbriaEnsemble
“Still Life” fa il pieno di pubblico. Il binomio arte e musica, di domenica mattina, piace così tanto che la rassegna id...
Leggi
Matteo Passeri designato nella terna di stasera in Champions League, per Liverpool-Bayern Monaco
  Un`altra designazione di grande prestigio arriva per l`assistente arbitrale eugubino Matteo Passeri (nella foto, a si...
Leggi
Vecchie e nuove forme di dipendenza tra i giovani: un convegno e un bando da 150 mila euro promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Tra le forme più insidiose c’è ancora la tossicodipendenza, con almeno un terzo dei ragazzi che hanno fatto uso di canna...
Leggi
Gualdo Tadino, Ente Giochi de le Porte, si dimette il presidente Paolo Campioni: " Le Porte hanno fatto scelte diverse" .
A Gualdo Tadino si è dimesso dalla carica di presidente dell`Ente Giochi de le Porte Paolo Campioni. “Sono stato combatt...
Leggi
Un censimento dei campi rom in Umbria: lo chiedono per la Lega i consiglieri Mancini e Fiorini
Effettuare un censimento dei campi rom presenti in Umbria, stabilire il numero dei rom, sinti e camminanti presenti negl...
Leggi
Sovvenire dell'Umbria: giornata di formazione della CEU con mons. Giulietti e mons. Paolucci Bedini
Si è tenuto a Santa Maria degli Angeli il secondo convegno regionale del Sovvenire dell’Umbria. Un’importante giornata d...
Leggi
Utenti online:      520


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv