Skin ADV

Al “Talia” e al “Don Bosco” di Gualdo Tadino arriva Musicagiovane

Gualdo Tadino, dal 19 al 27 dicembre Musicagiovane ai teatri Talia e Don Bosco per promuovere nuovi o gia' affermati talenti musicali gualdesi

“Musicagiovane” è l’emblematico titolo di una nuova rassegna musicale, dedicata ai giovani esecutori, che ha visto la luce quest’anno, in occasione delle festività natalizie a Gualdo Tadino. In tutto, quattro serate dedicate ai giovani che si avvicinano per la prima volta a sostenere l’emozione di uno spettacolo di fronte ad una platea affollata, uno stress costruttivo che fa parte del processo di maturazione artistica ed umana di qualsiasi musicista e che, prima si affronta, meglio è. Organizzato dall’Associazione musicale “Incanto” e dall’Accademia dei Romiti, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, il festival si avvale della consulenza artistica del maestro Luigi Tanganelli, del maestro Sara Ferrandino e del direttore della scuola di musica di Gualdo Tadino, il maestro Stefano Ruiz de Ballesteros. I protagonisti, per questa prima edizione, sono tutti giovani studenti di musica e musicisti, dai 9 ai 20 anni, provenienti, in parte dalla locale scuola di musica, in parte da conservatori del Lazio e dell’Emilia Romagna. Per alcuni, si tratta del primo concerto in un teatro; per altri di una delle prime esperienze del genere; per altri ancora, già avvezzi alle platee, si tratta di un’esperienza che va ad aggiungersi al bagaglio già maturato nella pur breve carriera artistica.

Si inizia martedì 19 dicembre, alle 21, al teatro Talia, con due giovani pianisti romani: Lorenzo Cacciotti (18 anni), che presenta un brano di Liszt, e la giovanissima pianista, di origine cinese, Nancy Hou (15 anni), che si esibirà in brani di Mendelssohn e Debussy, cui seguiranno alcuni giovani locali come la quindicenne Francesca Fratini, allieva di pianoforte della scuola di musica, il diciottenne chitarrista di Fossato di Vico, Giosuè Arana, e le due piccole violiniste, anch’esse allieve della scuola di musica, Ludovica Tini (9 anni) e Laura Gioia (12 anni). Seguirà l’esibizione dell’Ensemble di ottoni della scuola di musica, a dare uno squillante finale alla serata di apertura.

Grande serata il 20 dicembre, con il concerto della ormai celeberrima violinista gualdese (pur sempre una giovanissima di 17 anni) Gaia Trionfera, accompagnata al pianoforte da un’altra giovanissima, un autentico prodigio, la sedicenne Giulia Loperfido. Una coppia di pluripremiate in concorsi di tutta Europa, che presenterà brani di Schumann, Bartok e Ysaye. Nell’intervallo, l’esibizione del più piccolo della compagnia, il pianista Marco Gioia, di soli 9 anni, ma con una grinta da vendere, alle prese con brani di Bach, Chopin e Debussy.

Lo scenario si sposterà il 21 dicembre al Teatro Don Bosco, dove si alterneranno, sul palco, altre giovani promesse della musica classica e leggera. Dapprima, l’esibizione dei fratelli Sara e Francesco Moretti (17 e 15 anni), due incredibili fisarmonicisti ternani; poi quella di due giovani ugole d’oro: le undicenni Stella Merano, allieva della scuola di musica di Fossato di Vico e già una star del web, e Aurora Passeri, della scuola di musica di Gualdo. Al termine, un tuffo nella musica rock, con l’esibizione dei percussionisti, entrambi dodicenni, Matteo Sellani e Matteo Fedeli e, in conclusione, quella del bassista Giovanni Bazzucchi (17 anni).

Gran finale, il 27 dicembre, con tre altri pianisti: la prima, la romana Cinzia D’Anella (20 anni), che si cimenterà con Debussy; la seconda, la cesenate Caterina Acerbi (17 anni), che si esibirà con un lungo brano di Schumann, e, infine, il pianista forlivese Giuliano Niccolò Tuccia, 18 anni, che concluderà con due difficilissimi ma spettacolari brani di Liszt. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito e non necessitano della prenotazione dei posti, per cui è consigliabile farsi trovare in teatro un po’ prima dell’inizio degli spettacoli. Per ogni informazione, ci si può rivolgere ai seguenti numeri: 3490863994 (scuola di musica di Gualdo Tadino) e 3482694594 (Accademia dei Romiti).

 

Gubbio/Gualdo Tadino
05/12/2017 08:29
Redazione
45 volte Avis: a Sigillo torna venerdi' prossimo la Festa del Donatore
L’Avis Comunale di Sigillo spegne ufficialmente le sue prime 45 candeline: in occasione del 45esimo anniversario della f...
Leggi
C.Castello: presentato il calendario di Silvana Benigno, che sfida la malattia con un calendario a favore della ricerca
  Per la ricerca contro il cancro, il calendario 2018 di Silvana Benigno, dodici foto che sfidano la malattia con il so...
Leggi
Celebrata anche a Gubbio la festa di S.Barbara alla caserma dei Vigili del Fuoco. Prima celebrazione di mons. Paolucci Bedini, il saluto dell'On.Bocci
Si è rinnovata alla caserma dei Vigili del Fuoco di Gubbio la celebrazione in onore di S.Barbara protettrice dei Vigili ...
Leggi
Presentato il libro “Il paesaggio rurale delle serre di Burano”
E’ stato presentato nella Sala degli Stemmi in piazza Grande, il libro “Il paesaggio rurale delle serre di Burano”, Ediz...
Leggi
Un guizzo di Falco al 92' regala 3 punti di platino al Perugia, battuto l'Ascoli 1-0
Un guizzo di Falco al 92` regala 3 punti di platino al Perugia, nel posticipo contro l`Ascoli. Al "Curi" finisce 1-0 dop...
Leggi
Al via la nuova campagna sulla sicurezza stradale
Sulla strada non siamo mai da soli: c`è sempre un buon motivo per essere responsabili. È questo il claim della nuova cam...
Leggi
C.Castello: inaugurata la XVIII Mostra internazionale di arte presepiale
A Città di Castello è stata inauguata la XVIII Mostra internazionale di arte presepiale nella cripta del Duomo. 200 le o...
Leggi
Festa Santa Barbara: Marini ai vigili del fuoco, grazie per il vostro lavoro e impegno
“Un pensiero sincero di grande riconoscimento e ringraziamento per l`opera che le donne e gli uomini del Corpo dei vigil...
Leggi
Terremoto, altri 52 mln per l'agricoltura
"La Giunta regionale ha ratificato oggi la decisione con cui la Commissione europea ha approvato le modifiche al Piano d...
Leggi
La testimonianza di Vittorio Malingri all’Assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria
Coraggio, passione, ambizione: sono queste alcune delle caratteristiche che accomunano gli imprenditori al navigatore e ...
Leggi
Utenti online:      575


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv