Skin ADV

La testimonianza di Vittorio Malingri all’Assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria

Il navigatore e progettista Vittorio Malingri e' stato ospite dell'Assemblea annuale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria che quest'anno si e' svolta a Foligno.

Coraggio, passione, ambizione: sono queste alcune delle caratteristiche che accomunano gli imprenditori al navigatore e progettista Vittorio Malingri che è stato ospite dell’Assemblea annuale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria che quest’anno si è svolta a Foligno. Malingri, classe 1961, figlio di Franco, vulcanico progettista, e nipote di Doi, apripista italiano della moderna vela oceanica, ha ripercorso i successi ottenuti dal Team Malingri nel campo dei record velici, soffermandosi anche sulle difficoltà, le paure e i fallimenti. “Anche nella vela, così come nell’avventura umana – ha raccontato Malingri – gli in insuccessi vanno messi in conto, ho sempre cercato di viverli come una occasione per imparare, per migliorare. Credo che lo stesso approccio valga in azienda: capire i motivi dell’errore e cambiare direzione, strategia”. “Abbiamo scelto una testimonianza apparentemente inusuale – ha spiegato Ilaria Caporali, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria – in realtà le avventure di un uomo come Malingri, un condottiero del mare, hanno rappresentato un momento di riflessione utile al nostro lavoro. Dal confronto di esperienze e contesti diversi si possono sviluppare riflessioni utili per la gestione delle nostre aziende”. “Nella storia di Malingri mi ci sono ritrovato – ha detto chiudendo l’Assemblea il presidente di Confindustria Umbria Antonio Alunni - nel suo racconto ci sono tutti gli ingredienti di chi fa impresa. Anche noi navighiamo, anche noi per andare avanti abbiamo bisogno di passione, ambizione e sogno. Tutti noi ambiamo ad essere primi in ciò che facciamo, altrimenti sarebbe difficile restare sul mercato. Dobbiamo continuare a navigare e non farci scoraggiare dalle avversità che ci sono e ci saranno sempre”. Nel corso della parte privata dell’Assemblea sono state ricordate le attività sviluppate durante l’anno dal Gruppo Giovani cui sono iscritti quasi 250 imprenditori con una età media di 33 anni appartenenti ai tutti i principali comparti produttivi presenti in Umbria (Meccanica, edilizia, agroalimentare, moda, trasporti, legno e ambiente). “L’Assemblea – ha aggiunto Ilaria Caporali - rappresenta per il Gruppo una occasione di confronto per tracciare un bilancio e lanciare nuovi progetti che vedremo declinarsi nei prossimi anni e che nascono da una collaborazione costante. Ci troviamo ad attraversare una fase di grande cambiamento dettata dal processo di innovazione e dall’apertura di nuovi mercati. Abbiamo, quindi, di fronte a noi delle opportunità e non dimentichiamo mai di avere anche una grande responsabilità sociale”. “I giovani – ha concluso Alunni - rappresentano una componente di Confindustria con un significato importante perché sono le persone che domani dovranno prendere il timone e portare le aziende al successo. Sono soprattutto i giovani a poter comunicare il bello di fare impresa e a raccontare come in questo territorio si possa eccellere come dimostrano moltissime realtà imprenditoriali della nostra regione. A noi sta il compito di trovare la traiettoria giusta”.

Foligno/Spoleto
04/12/2017 16:25
Redazione
45 volte Avis: a Sigillo torna venerdi' prossimo la Festa del Donatore
L’Avis Comunale di Sigillo spegne ufficialmente le sue prime 45 candeline: in occasione del 45esimo anniversario della f...
Leggi
C.Castello: presentato il calendario di Silvana Benigno, che sfida la malattia con un calendario a favore della ricerca
  Per la ricerca contro il cancro, il calendario 2018 di Silvana Benigno, dodici foto che sfidano la malattia con il so...
Leggi
Presentato il libro “Il paesaggio rurale delle serre di Burano”
E’ stato presentato nella Sala degli Stemmi in piazza Grande, il libro “Il paesaggio rurale delle serre di Burano”, Ediz...
Leggi
Le "Giochiadi" con scuole Spoleto, Cascia e Norcia
Arriva a Spoleto la prima edizione delle "Giochiadi", evento sportivo pluridisciplinare rivolto alle scuole anche di Cas...
Leggi
Riscuote successo la presenza di Gubbio a Milano per ‘L’Artigiano in Fiera’
Sta riscuotendo interesse e successo la presenza del Comune di Gubbio e dei prodotti manufattieri del territorio, alla v...
Leggi
Gubbio: il plauso dell’artista Enzo Carnebianca per la scelta dell’astronauta Nespoli che accenderà l’Albero il 7 dicembre
E’ arrivata al sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati una lettera dell’artista Enzo Carnebianca, che si trova in questo...
Leggi
Proseguono gli incontri di ‘Gubbio e la grande guerra’
Proseguono gli incontri in calendario per ‘Gubbio e la grande guerra’. Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 14...
Leggi
Natale è. Primo weekend con i fiocchi per la nuova esposizione
Siamo molto soddisfatti – dichiara Aldo Amoni, presidente di Epta Confcommercio Umbria, società organizzatrice della man...
Leggi
Umbertide: presentata la cerimonia di accensione dell'Albero di Natale in piazza Matteotti
E` stata presentata al Museo Santa Croce la cerimonia di accensione dell`Albero di Natale in programma venerdì 8 dicembr...
Leggi
Il docente di Perugia Leonardo Leonardi i vertici della patologia veterinaria internazionale
Il Professore Leonardo Leonardi del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell`Università degli Studi di Perugia, è stato...
Leggi
Utenti online:      474


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv