Skin ADV

Al Teatro Clitunno di Trevi la pièce "I Giganti della Montagna Atto III"

I Giganti della Montagna Atto III di Principio Attivo Teatro, in scena al Teatro Clitunno di Trevi sabato 24 marzo alle 21.15.

I Giganti della Montagna Atto III di Principio Attivo Teatro, in scena al Teatro Clitunno di Trevi sabato 24 marzo alle 21.15. I giganti della montagna è un dramma incompiuto dello scrittore italiano Luigi Pirandello. Fu steso intorno al 1933, anche se a quanto pare il pezzo era stato concepito, in forma embrionale, negli anni venti. Il primo atto aveva un titolo a sé: I fantasmi. Pubblicato in alcune riviste (Dramma; La Nuova Antologia), fu rappresentato per la prima volta a Firenze, il 5 giugno 1937. Il secondo atto fu dato alle stampe dalla rivista Quadrante. L’opera rimase incompiuta a causa della morte del drammaturgo, avvenuta nel 1936. Il terzo atto, l’ultimo, non fu mai scritto, anche se il figlio di Pirandello, Stefano, ne tentò una ricostruzione: a quanto pare, il padre gliene avrebbe rivelata la struttura. L’opera venne rappresentata in varie versioni: famose furono anche le rappresentazioni di Giorgio Strehler, di gran prestigio anche a livello internazionale (per esempio a Dusseldorf nel 1958). La pièce narra la vicenda di un gruppo di disadattati che trovano rifugio in una villa chiamata La Scalogna e incontrano una compagnia di attori in procinto di mettere in piedi la rappresentazione di un pezzo teatrale, La favola del figlio cambiato dello stesso Pirandello. Viene quindi richiamato il principio di teatro nel teatro usato da Pirandello in pezzi come Sei personaggi in cerca d’autore.

Foligno/Spoleto
22/03/2018 17:47
Redazione
A Gubbio I.a tappa del campionato italiano di moto ‘Trial Outdoor’
Gubbio si prepara ad accogliere sabato 24 e domenica 25 marzo, il CITO - Campionato Nazionale di Trial outdoor, con la I...
Leggi
Gubbio: eletti gli organi dell’associazione ‘Quartiere di San Giuliano’, lunedi' l'elezione del presidente
Nuovo direttivo a Gubbio per l`associazione Quartiere di San Giuliano. Approvato all’unanimità il bilancio delle attivit...
Leggi
Gubbio: Giornata FAI di primavera, visite al ‘Palazzo della Porta’ sabato 24 e domenica 25 marzo
In occasione delle ‘Giornate Fai di primavera’, in programma sabato 24 e domenica 25 marzo, il Gruppo FAI Gubbio accompa...
Leggi
Un nuovo servizio di Tram Treno per l'Umbria e Perugia: oggi convegno all'Universita' Stranieri, anticipazioni a "Trg Plus" (ore 13.30)
Un nuovo sistema di mobilità interna ed esterna al capoluogo, grazie al Tram Treno. Se ne parlerà oggi a Perugia in un c...
Leggi
Gubbio: la lingua italiana, doppio incontro al Liceo Mazzatinti con il professor Luca Serianni
Sarà un doppio incontro quello che Luca Serianni docente emerito di Storia della lingua italiana nell’Università di Roma...
Leggi
Guidava una gang di minori a Gubbio, arresto in comunita' per un diciassettenne di origini russe. Beccato per rissa a Gualdo Tadino
  I Carabinieri della Compagnia di Gubbio e nel dettaglio della stazione di Gualdo Tadino arrestano un minore per lesio...
Leggi
Gubbio: Pasqua e Pasquetta all'insegna della Preistoria alla Mostra Extinction
Avevamo annunciato una Pasqua ed una Pasquetta preistoriche alla Mostra Extinction. Prima e dopo la scomparsa dei dinosa...
Leggi
Ambulanti Norcia, affari in calo del 70%
"Abbiamo un calo degli affari anche del 70%, dobbiamo avere pazienza ma per alcuni anni temiamo che il mercato settimana...
Leggi
Trasferita la sala prelievi nell'ospedale di Foligno
La sala prelievi dell` ospedale di Foligno è stata temporaneamente trasferita nella zona degli ambulatori dell` Area Med...
Leggi
Conviviale di inizio stagione per la Speed Motor
Un appuntamento che sta diventando tradizionale per riunire intanto i piloti della scuderia assieme ai rispettivi staff ...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv