Skin ADV

Al Teatro Torti di Bevagna si apre il festival Federico Cesi Musica Urbis

Al Teatro Torti di Bevagna si apre il festival Federico Cesi Musica Urbis. Inaugurano Bruno Canino e l'Orchestra internazionale di Roma sabato 9 agosto alle 21.30.
Saranno Bruno Canino al pianoforte e l’Orchestra internazionale di Roma diretta dal maestro Antonio Pantaneschi a inaugurare la settima edizione del Festival Federico Cesi Musica urbis, sabato 9 agosto, alle 21.30, al Teatro Torti di Bevagna. Una serata interamente dedicata al ‘titano della musica’, Beethoven, costruita sul ‘dialogo’ tra un artista di fama internazionale come Canino e l’orchestra formata da giovani sulla quale il festival ha puntato fortemente. Nel giorno dell'inaugurazione, il borgo delle Gaite non ospiterà solo l’appuntamento serale ma si animerà con il “Music on air”, dalle 12 fino al tramonto, diventando ‘città della musica’ grazie alla presenza di artisti che si esibiranno nel corso della giornata. Inoltre, alle 18.30, è in programma una conferenza dal titolo “Il volto femminile della musica: Fanny Mendelssohn” a cura di Paola Maurizi durante la quale si discuterà del tema a cui è dedicata questa edizione del festival. “Abbiamo scelto la donna – ha spiegato Annalisa Pellegrini, direttore artistico –, sia come musa ispiratrice che in veste di interprete e compositrice. A testimonianza di ciò, domenica 10 agosto, alle 21.30, Concetta Anastasi, una delle poche donne a ricoprire il ruolo di direttore d’orchestra, tradizionalmente di prerogativa maschile, guiderà l’Orchestra internazionale di Roma insieme a Francesco Pantaneschi al fagotto e Rebecca Raimondi al violino, nella chiesa di Sant’Andrea a Spello”. L’altro atteso appuntamento è quello di lunedì 11 agosto all’Auditorium San Domenico di Foligno dove alle 21.30 sarà la volta dello swing con la “Rapsodia in blue” di Gershwin eseguita sempre dalla stessa orchestra insieme al pianista Gesualdo Coggi, finalista al concorso pianistico internazionale 'Ferruccio Busoni'. “La particolarità del concerto – ha proseguito Pellegrini – è che a eseguire questo repertorio, normalmente interpretato da un ensamble formato da poche persone, sarà un’orchestra composta da oltre 70 elementi”. Il festival Federico Cesi Musica urbis, dedicato alla musica classica e organizzato dall’associazione culturale musicale Fabrica Harmonica, andrà in scena fino al 31 agosto con oltre 50 appuntamenti tra Spello, Foligno, Spoleto e Acquasparta.
Città di Castello/Umbertide
06/08/2014 17:37
Redazione
Gubbio: di nuovo al lavoro il comitato "100 ramazze" a S.Pietro
Agosto voleva essere un mese di stop per riprendere i lavori a settembre ma il comitato "100 ramazze" oggi domenica 10 a...
Leggi
Gubbio: domani seconda iniziativa progetto Gal Alta Umbria: riscoprire il territorio, camminando
E’ prevista per domani sabato 9 agosto la seconda iniziativa del progetto “Riscoprire il territorio, camminando”, promos...
Leggi
Go Internet ha debuttato in Borsa: prima societa' eugubina a Piazza Affari
Go Internet ha debutta oggi alla Borsa di Milano, sul listino AIM Italia. La società eugubina presieduta da Giuseppe Col...
Leggi
Pubblicata sul sito della Regione la proposta del PSR 2014-2020
La "sintesi" della proposta del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 per l’Umbria, inviata alla Commissione europea è da...
Leggi
GualdoCasacastalda, stasera sfida alla Samb. E parte la campagna abbonamenti
Torna in campo stasera il Gualdo Casacastalda che al Luzi alle ore 20.30 sfida la Sambendettese dell`ex calciatore del G...
Leggi
Edilizia scolastica, bilancio della Regione: dal 2010 impegnati oltre 41 milioni di euro
Sono arrivati otto milioni e mezzo all`Umbria dal Governo Renzi, con il piano 2014 per l`edilizia scolastica, per interv...
Leggi
Politica: “Costituente popolare per il centrodestra umbro”. Rosi (Ncd), “Da settembre raccolta firma per le adesioni”
Il consigliere regionale Maria Rosi (Ncd) chiede una costituente popolare per il centrodestra umbro in vista delle pross...
Leggi
Cus Perugia: la Via dei Pastori, un successo che si rinnova
Ha riscosso un grande consenso anche quest’anno la tradizionale manifestazione escursionistica denominata ‘La Via dei Pa...
Leggi
Gubbio: l'associazione ‘Spirit’ ringrazia l’amministrazione comunale per attivazione del ‘Centro diurno’
L’associazione ‘Spirit’ ha inviato al sindaco Filippo Mario Stirati, al presidente del Consiglio Giuseppe Biancarelli, a...
Leggi
"Eugubini nel Mondo" sul Col di Lana per le celebrazioni della Grande Guerra
Era il marzo scorso quando Gubbio e Livinallongo hanno stretto un gemellaggio ufficiale: i due comuni si sono idealmente...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv