Skin ADV

Al via a Foligno "I Primi d'Italia"

Al via a Foligno "I Primi d'Italia". Al Festival dei Primi Piatti ampio spazio alla cucina biologica con il "Villaggio delle Bio-Diversità". Quattro giorni di degustazioni e momenti di approfondimento.
In partenza a Foligno l'XI edizione dei Primi d'Italia, Festival nazionale dei primi piatti, che da giovedì 24 a domenica 27 settembre ospiterà presso la Taverna Giotti il "Villaggio delle bio-diversità", un villaggio interamente organizzato e gestito da Pro.Bio e Aiab Umbria. L'intero programma sarà presentato giovedì 24 settembre alle ore 18 alla conferenza stampa di inaugurazione del Villaggio delle Bio-Diversità, organizzata da PRO.BIO (Associazione Produttori Biologici dell'Umbria) e coordinata da Vincenzo Vizioli, Presidente A.I.A.B. Umbria (Associazione Italiana Agricoltura Biologica). È fissato, invece, alle ore 19 un incontro tra produttori biologici locali e consumatori: un momento di confronto e approfondimento con domande e risposte sui metodi di agricoltura biologica e, in particolare, sui G.O.D.O. (Gruppi Organizzati Domanda Offerta). A conclusione della serata, per i palati golosi, in programma una cena a base di prodotti biologici locali accuratamente presentati dallo chef del Villaggio Stefano Marconi. Appuntamento clou di venerdì 25 settembre sarà, a partire dalle ore 17, una degustazione guidata di formaggi di pascolo e......marmellate a cura di Francesco Rossi e con i prodotti dell'Azienda Agrituristica Rossi Rita, l'Az. Agr. Di Porzio, l'Azienda Migliorati e l'Azienda Agrituristica Tre Colli Bio Roma. Sabato 26 settembre alle ore 11 sarà la volta delle degustazioni guidate di pane biologico prodotto con farine speciali (grano tenero, kamut, farro) alla scoperta di segreti e consigli per fare il pane in casa. La degustazione a cura di Daniela Riganelli, esperta in alimentazione naturale e cultura del territorio, presenterà i prodotti dell'Az. Agr. I Piani e dall'Az. Agr. Torre Colombaia. Alle ore 17 in programma in Piazza della Repubblica l'itinerario del gusto "Paste e zuppe” con dimostrazione e degustazione di ricette a cura di Stefano Marconi, Chef del Villaggio delle Bio-diversità e con il coordinamento di Daniela Riganelli. Per l'ultimo giorno della kermesse in programma, dalle ore 16, una degustazione guidata di vini bio con particolare attenzione agli aspetti della coltivazione biologica delle uve e della produzione di vino biologico certificato; i prodotti dell'Az. Agr. Di Filippo saranno presentati da Amedeo Savini, Sommelier della stessa azienda agricola. Novità di quest'anno al Villaggio delle Bio-diversità sarà lo "Speciale Spazio Bimbi" a cura della nutrizionista Maria Pia Angellotti; un ampio spazio destinato ai più piccoli che, nelle giornate di sabato 26 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 e domenica 27 dalle ore 10.30 alle ore 12.30, li coinvolgerà con giochi di cucina alla scoperta di gusti e sapori nuovi.
Foligno/Spoleto
22/09/2009 12:19
Redazione
AIA, aprono i corsi per arbitri
La Sezione Arbitri “Carlo Angeletti” di Gubbio, come ogni anno, organizza un corso per Arbitro di calcio della FIGC. Que...
Leggi
Gualdo T.: giovedì 24 settembre la “3° serata tra pianeti e stelle”
L’Istituto d’Istruzione Superiore “R. Casimiri” di Gualdo Tadino, in collaborazione con l’Associazione astronomica Umbra...
Leggi
Salta l`allenamento congiunto Gherardi - RPA
Il tempo degli esperimenti sta per concludersi: da domenica si farà sul serio. La Legavolley, infatti, ha comunicato la ...
Leggi
Gubbio, avanti con il 4-3-3
Vedere al Pietro Barbetti gli avversari del suo Gubbio abbandonarsi a teatrini perditempo e comandare praticamente le op...
Leggi
C.Castello. Modifiche al traffico per gara enduro
Lo svolgimento di una gara d’enduro organizzata dal Moto Club “Ennio Baglioni” comporterà alcune modifiche al traffico n...
Leggi
Foligno, oggi la ripresa degli allenamenti
Oggi pomeriggio riprenderà ad allenarsi il Foligno per dare il via alle preparazione della prima di due trasferte consec...
Leggi
Gualdo, successo per il Trial
La sesta prova del Trofeo Centro Sud di Trial si è svolta domenica 13 settembre a Gualdo Tadino. Paddok piloti e partenz...
Leggi
C.Castello. Al filosofo Paolo Rossi il Premio Balzan
E` il tifernate Paolo Rossi Monti, professore emerito di Storia della filosofia dell`Università di Firenze, uno dei vinc...
Leggi
Foligno, da oggi si pensa al Lecco
Si era partiti come mai negli ultimi anni, 7 punti nelle prime tre uscite stagionali, frutto dei successi casalinghi con...
Leggi
C.Castello. Agli Illuminati è di scena il Rigoletto
Il Rigoletto, uno dei massimi capolavori dell’arte verdiana “ è stata l’ultima opera rappresentata nel vecchio teatro t...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv