Skin ADV

Al via a Fossato di Vico la Festa degli Statuti

Fossato di Vico. Partita ieri la Festa degli Statuti. Musica, spettacoli e giochi fino a domani
Sono ormai passati 11 anni, da quando a Fossato si rievoca storicamente la pubblicazione degli Statuti comunali avvenuta il 13 Maggio 1386 nella piazza centrale del Castello . Per ricordare questo evento il borgo si divide in rioni che disputeranno tra di loro il palio disegnato quest’anno dal pittore Omero Angerame. L’Arenga è il primo appuntamento di questa festa che ha preso il via ieri pomeriggio per protrarsi fino a domani. Si tratta dell’assemblea dei capifamiglia di tutto il territorio che ha il compito di eleggere le figure amministrative del castello, o di approvare modifiche agli Statuti vigenti. Al termine dell’assemblea, tutta la popolazione si sposta intorno al “focaraccio”, gigantesco falò acceso in piazza dal Sindaco Generale che ricorda i riti pagani che proprio in maggio erano propiziatori di fertilità per le campagne, un po’ come gli alberi che vengono innalzati in diversi borghi del territorio, primo tra tutti nel gualdese quello di San Pellegrino. Intorno a questo fuochi i figuranti improvvisano danze e saltelli per poi lasciare spazio alle taverne per la gastronomia locale. La festa continua questa sera con la rievocazione per le vie del borgo di arti e mestieri e, novità di quest’anno, con la gara della “ciurumella” dove 4 ragazzi disposti agli angoli di un quadrato disputano a coppie una gara che vede protagonista l’abilità. Durante la serata , oltre al gemellaggio con Tordandrea si potrà assistere ad uno spettacolo in piazza a cura della compagnia “Clerici e Vagantes”. Domani, domenica, avrà luogo il caratteristico mercatino medievale presso la chiesa di San Benedetto, seguirà la Messa in latino e le laudi medievali,affidate alla Corale di santa Cecilia. Nel pomeriggio, la sfilata farà da preludio alla “Publicatio Statutorum” e l’attesa proclamazione della porta vincente.

13/05/2006 18:49
Redazione
Diretta Ceri, 21.000 accessi su www.trgmedia.it.
Sono stati oltre 21.000 i contatti registrati nella giornata di ieri dal sito www.trgmedia.it che ha trasmesso in dirett...
Leggi
Ceri. La Banda musicale ha presentato il Cd con le musiche della festa
“Quando ritorni ti porto un fiore….”. E’ questo il titolo del secondo Cd che la Banda Musicale Città di Gubbio ha dedica...
Leggi
Pallavolo: fine settimana di play off
Tempo di play off per la pallavolo in questo fine settimana. In serie B1 femminile la Brunelli Nocera torna in campo dav...
Leggi
Gubbio: disposizioni per il traffico in occasione dei Ceri e per la fiera di S.Ubaldo
La sveglia dei tamburini, il ricco programma del giorno più lungo: si rinnova ogni anno il fascino del 15 maggio, con la...
Leggi
Gubbio, presentati i lavori del parcheggio di san Pietro
Presentati questa mattina, alla presenza della Giunta e del Vescovo Ceccobelli e della dirigente del II circolo didatti...
Leggi
Denuncia tardiva, scattano le indagini
Dopo circa tre anni hanno denunciato un infortunio sul lavoro subito da un loro dipendente, all`epoca clandestino, che s...
Leggi
Il 16 maggio visita pastorale della diocesi eugubina in Bolivia
Il vescovo della diocesi di Gubbio Mons. Mario Ceccobelli partirà per la Bolivia in visita pastorale il 16 maggio subit...
Leggi
Tante prenotazioni per i pullman da Perugia a Gubbio
Da quest’anno, per iniziativa dell’azienda di Apm Umbria Incoming, sono stati organizzati pulman che da Perugia arrivera...
Leggi
Umbertide, polemiche reali sui coniugi Savoia
Polemica reale ad Umbertide sulla tiepida accoglienza riservata al principe Emanuele Filiberto e gentile consorte. I rea...
Leggi
Città di Castello, i medici coinvolti nell`operazione Malato Immaginario ringraziano attraverso Trg
I due medici tifernati coinvolti nel caso “Malato Immaginario” e tornati lunedì scorso in libertà hanno voluto ringrazia...
Leggi
Utenti online:      334


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv