Skin ADV

Al via dal 16 giugno “Estate in Piattaforma”, rassegna estiva umbertidese

Cinema, musica, eventi, le sfide degli Azzurri e il cammino degli Europei di calcio: tutto questo è “Estate in Piattaforma”, la rassegna estiva umbertidese che avrà luogo a partire da mercoledì 16 giugno.
Cinema, musica, eventi, le sfide degli Azzurri e il cammino degli Europei di calcio: tutto questo è “Estate in Piattaforma”, la rassegna estiva umbertidese che avrà luogo a partire da mercoledì 16 giugno in uno dei luoghi più amati della città. Il progetto, arrivato alla sua seconda edizione, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Umbertide e l'Anonima Impresa Sociale, società cooperativa che gestisce il Cinema Metropolis di Umbertide e il Postmodernissimo di Perugia. Quello che verrà offerto sarà un programma ricco dal punto di vista culturale: cinema di qualità e di intrattenimento ma anche numerosi eventi collaterali, a partire dalle proiezioni ad ingresso gratuito (ma con numero limitato di posti disponibili) delle partite del Campionato europeo di calcio. L'evento inaugurale di “Estate in Piattaforma” sarà appunto la proiezione della partita Italia-Svizzera. Saranno offerti eventi musicali, rassegne, presentazioni di libri, dischi, giornate all’insegna dello sport e dello stare insieme sempre però con la massima cautela ed attenzione. Sono previste anche proiezioni in lingua originale, recuperi dei maggiori titoli degli ultimi mesi, restauri e incontri con gli autori, oltre a tutto il meglio del cinema italiano e internazionale in uscita durante l’estate. Sarà una arena in piena sicurezza e anche questa estate saranno adottate tutte le misure del caso per scongiurare il rischio di contagio, dal distanziamento dei posti a sedere alle sanificazioni delle superfici, dall’adozione dei dispositivi di protezione individuale alla possibilità di prenotarsi o meglio ancora di acquistare online i biglietti di ingresso. “Anche quest'anno siamo pronti per regalare ai nostri concittadini una nuova estate cinematografica e non solo in uno dei luoghi simbolo della nostra città, ovvero la Piattaforma – dicono il sindaco Luca Carizia e l'assessore alla Cultura, Sara Pierucci – Il successo della prima edizione è stato grande, testimoniato da una notevole presenza di nostri concittadini. L'auspicio è quello che pure nel 2021 gli umbertidesi possano godere appieno di questo importante momento culturale, di condivisione e in piena sicurezza”. “Come in una partita di calcio – spiegano Luca Benni e Matteo Cesarini - è il gruppo a fare la differenza. Il gioco di squadra, il contributo di tutte e tutti. Ma spesso, nelle sfide più dure, neanche l’organizzazione e la strategia sono sufficienti. Serve un guizzo, un colpo di genio, una giocata spettacolare. L’Estate in Piattaforma è un omaggio al gol più iconico della storia del calcio, e a Maradona in una delle sequenze più belle della storia dello sport e del cinema, una “rapina” in pieno giorno che nemmeno Sam Peckinpah o Quentin Tarantino avrebbero saputo immaginare e girare con tanta maestria. Un omaggio all’estate. Un’estate in Piattaforma, speciale come tante, unica come ogni estate di cinema, calcio e musica”. Tutta la programmazione e gli eventi di "Cinema in Piattaforma" saranno presentati lunedì 14 giugno alle ore 18.00 in Piattaforma alla presenza del sindaco Luca Carizia, dell'assessore alla Cultura, Sara Pierucci e dei gestori del Cinema Metropolis, Luca Benni e Matteo Cesarini.
Città di Castello/Umbertide
08/06/2021 13:03
Redazione
C.Castello: domani la presentazione della VII edizione dell’Only Wine
Verrà presentata al pubblico e alla stampa domani alle ore 11.00 a Città di Castello, presso Palazzo Vitelli Sant’Egidio...
Leggi
Si avvicina il 56° Trofeo Luigi Fagioli, settimo round di CIVM. Organizzazione e lavori a pieno ritmo per la cronoscalata tricolore del 1° agosto a Gubbio
Procede a pieno ritmo in sintonia con tutti gli enti competenti la macchina organizzativa della 56^ edizione del Trofeo ...
Leggi
Eclissi di Sole il 10 giugno; in Italia visibile solo al Nord. L' anello di fuoco darà spettacolo nell'Artico
Il 10 giugno il Sole sarà protagonista dell`eclissi anulare che darà spettacolo nella zona dell` Artico. La copertura de...
Leggi
Gubbio: allarme cinghiali a ridosso del centro e nella prima periferia
Sempre più invadenti, sempre più a ridosso del centro. Sono i cinghiali, la cui presenza a Gubbio non è più solo perifer...
Leggi
Ceri di Gubbio: per assessorato al turismo non è, ne è mai stato in discussione logo istituzionale Regione Umbria
Non è e non è mai stato in discussione l’utilizzo del logo istituzionale dei Ceri di Gubbio della Regione Umbria, peralt...
Leggi
Controlli della Compagnia Carabinieri di Gubbio: una denuncia e una sanzione a due trentenni per ubriachezza alla guida e in luogo pubblico
Nell’ultimo fine settimana, nell’ambito di servizi coordinati i Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno controllato ...
Leggi
“Smantellata centrale della distribuzione di eroina nel capoluogo umbro”
Importantissima operazione antidroga effettuata nel corso della notte dai Carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Inv...
Leggi
C.Castello: Coronavirus; ieri per la prima volta dopo diverso tempo nessun nuovo positivo, a fronte di una persona guarita
“Per la prima volta dopo diverso tempo, ieri a Città di Castello non abbiamo avuto alcun nuovo caso di positività al Cov...
Leggi
Piazza dei Molini e piazzetta del Lavatoio: Bevagna si riappropria di due luoghi simbolo
Bevagna si riappropria di due luoghi simbolo. Riconsegnate alla città, nel pomeriggio di domenica 6 giugno, piazza dei M...
Leggi
Gubbio-Roma a piedi, l'impresa di una nonna per le donne
Il piacere di camminare per sentieri e farlo anche per qualcosa di utile, come una benefica raccolta fondi. E` così che,...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv