Skin ADV

Al via dal 27 ottobre la vaccinazione contro l’influenza stagionale 2011-2012

Dal 27 ottobre prende il via la campagna vaccinazione contro l’influenza stagionale 2011-2012.
Dal 27 ottobre prende il via la campagna vaccinazione contro l’influenza stagionale 2011-2012. La vaccinazione – ricorda la ASL 1 - è il mezzo disponibile più efficace per prevenire l’influenza, per ridurre le complicanze in caso di contagio, e per ridurre la circolazione dei virus influenzali. La ASL ricorda, inoltre, che il virus dell’influenza tende a modificarsi e che la composizione del vaccino viene regolarmente aggiornata, pertanto è utile vaccinarsi ogni anno. I vaccini contro l’influenza garantiscono una protezione molto alta e sono assolutamente sicuri. Tutti i cittadini con età superiore o uguale a 65 anni e quelli appartenenti alle categorie a rischio, per patologia o per attività professionale, di età compresa tra i 15 e i 64 anni potranno vaccinarsi presso l'ambulatorio del proprio medico di famiglia, mentre gli assistiti che non sono in grado di camminare saranno vaccinati nel proprio domicilio dal medico di famiglia. I bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 14 anni, appartenenti alle categorie a rischio per patologia, potranno vaccinarsi contro l’influenza stagionale presso i servizi vaccinali dei centri di salute di appartenenza dietro prescrizione medica. I soggetti di età compresa fra i 6 mesi e i 65 anni che rientrano nelle categorie a rischio sono coloro che soffrono di: a) malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio (inclusa l’asma grave, la displasia broncopolmonare, la fibrosi cistica e la broncopatia cronico ostruttiva-BPCO); b) malattie dell’apparato cardio-circolatorio, comprese le cardiopatie congenite e acquisite; c) diabete mellito e altre malattie metaboliche (inclusi gli obesi con BMI >30 e gravi patologie concomitanti); d) insufficienza renale cronica; e) malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie; f) tumori; g) malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, immunosoppressione indotta da farmaci o da HIV; h) malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinali; i) patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici; j) patologie associate a un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie (ad es. malattie neuromuscolari); k) epatopatie croniche. Al fine di raggiungere gli obiettivi di salute prefissati, a livello individuale e di collettività è auspicabile vaccinare almeno il 75% dei cittadini di età superiore o uguale ai 65 anni. Inoltre, sempre dal 27 ottobre, possono essere vaccinati anche i bambini e gli adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico; le donne nel secondo e terzo trimestre di gravidanza; gli individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti; i medici e il personale sanitario di assistenza; i familiari a contatti di soggetti ad alto rischio; i soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori; il personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani.

24/10/2011 11:00
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato l’assemblea cittadina per oggi alle ore 10 presso la sala...
Leggi
Gubbio: domani al Mazzatinti il Prof. Carlo Bernardini
Domani l’Istituto “Mazzatinti” sarà protagonista di un evento di grande rilievo. Alle ore 15,30 presso l’aula magna del ...
Leggi
Foligno - Foggia, si salva solo Zandrini
Sconfitta pesante quella patita dalla squadra biancoazzurra al Blasone contro un Foggia più coriaceo e capace di gestire...
Leggi
C.Castello: grande successo per lo spettacolo "Musical-che passione"
Grande successo per lo spettacolo “Musical, che passione. Le melodie dei più famosi musical del XX secolo”, presentato d...
Leggi
Volley, Castello-Genova 1-3
La Carige Genova passa a Città di Castello (1-3) e fa capire al campionato di A2 Sustenium che per la vittoria finale si...
Leggi
Basket, Liomatic Umbertide bene l`esordio interno
Con il senno del poi, la Liomatic Umbertide non poteva scegliere miglior modo per il debutto davanti al pubblico amico. ...
Leggi
C.Castello: Donazione alla Radiologia Oncologica
Domani, martedì 25 ottobre, alle ore 11.30, presso la Sala Riunioni della Direzione Generale dell`Ospedale di Città di C...
Leggi
C.Castello: oggi si riunisce il consiglio comunale
Sarà l’approvazione del documento concernente “le linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizza...
Leggi
Calcio, è il giorno del Toro: diretta su Rgm dalle 20.30
Tutto esaurito al Barbetti per l`atteso posticipo di questa sera tra Gubbio e Torino. Saranno in cinquemila sugli spalti...
Leggi
Foligno. All’ex zuccherificio una discarica abusiva con amianto
Immaginate un bazar all’aria aperta con vecchi mobili, materassi, addirittura cari ricordi del passato come vecchie foto...
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv