Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno. All’ex zuccherificio una discarica abusiva con amianto
Foligno. Una discarica abusiva di amianto, divani, pneumatici ed immondizia quella immortalata dalle nostre telecamere all’ex zuccherificio, a pochi passi dalla sede Vus
Immaginate un bazar all’aria aperta con vecchi mobili, materassi, addirittura cari ricordi del passato come vecchie fotografie, scatole di gioielli ù e persino un passaporto: nessun mercatino delle pulci ma a ben vedere una discarica a cielo aperto quella scovata dalle nostre telecamere nella nuova strada di collegamento fra viale IV novembre e via Mameli, per intenderci la strada che costeggia l’area dell’ex zuccherificio. Accanto a oggetti antichi, memoria del tempo che fu si trova vecchia mobilia della quale i proprietari hanno ben pensato di disfarsi. Una costellazione di rifiuti sparsa in cumuli lungo la via, a cominciare dal primo ammasso di immondizia all’incrocio con via Mameli dove non si contano cartacce, vecchie bottiglie di vetro e plastica, buste e un grosso telone di materiale plastico. Basta fare qualche metro e più il là, accanto alla ferrovia e davanti a ciò che resta dell’antico zuccherificio si trova un vecchio mobile contenitore abbandonato sotto una quercia. Mobili che il padrone, forse ignaro della possibilità di farseli prelevare direttamente da casa propria con una telefonata ha deciso di abbandonare qui, in buona compagnia dei voluminosi scarti di potatura, ma anche di scarti edili con cemento e mattoni in bella vista e persino del cancerogeno amianto, una volta tettoia ondulata ed oggi rifiuto speciale pericoloso abbandonato tra i fili d’erba e rotto in più parti dunque ancora più tossico per la salute. Ma non è tutto. In questo scempio la gara di inciviltà è notevole e c’è chi decide di lasciare qui altri scarti edili, dei pilastri in cemento. Inutile ricordare la posizione di questa discarica a cielo aperto e ben visibile da tutti, a pochi passi dal centro storico. Passeggiando si trova un grosso divano, pannoloni non usati, flaconi di detergenti oltre che -come detto in apertura- vecchie foto ricordo ed una scatola che una volta conteneva gioielli. Tra l’immondizia salta agli occhi addirittura un passaporto emesso nel lontano 1959, fra indumenti e l’immancabile materasso che in ogni discarica abusiva che si rispetti non manca mai. Un cumulo vergognoso su cui campeggia, in anticipo sulal stagione natalizia, un simpatico albero di Natale in miniatura. Un pacco di bicchieri di plastica ancora confezionati è l’ultima frontiera dell’inquinamento usa e getta, gettando prima ancora di usare. Coperte e copertoni coronano uno scenario di degrado impressionante che si ripete qualche metro più in la cpon coperte, buste piene di immondizia gettate al volo, e ancora: piastrelle abbandonate, un nuovo materasso ed altri copertoni abbandonati a fianco del posteggio dei bus di linea. Un must, quello dell’abbandono di copertoni da queste parti visto che anche lungo il parcheggio dell’ex zuccherificio se ne contano diversi, in bella vista da via IV novembre. In questo bazar dell’immondizia ancora due oggetti da segnalare a pochi metri l’uno dall’altro lungo il lato opposto del parcheggio: due paraurti abbandonati. Il tutto vicino alla sede Vus e ben visibile agli occhi di chi dovrebbe ripulire, ma che preferisce tirare dritto come sarà successo chissà quante altre volte, lasciando -davanti alle nostre telecamere e sotto gli occhi dei cittadini- uno spettacolo indegno
Foligno/Spoleto
24/10/2011 09:55
Redazione
Twitter
25/10/2011 11:00
|
Politica
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato l’assemblea cittadina per oggi alle ore 10 presso la sala...
Leggi
24/10/2011 18:23
|
Cultura
Gubbio: domani al Mazzatinti il Prof. Carlo Bernardini
Domani l’Istituto “Mazzatinti” sarà protagonista di un evento di grande rilievo. Alle ore 15,30 presso l’aula magna del ...
Leggi
24/10/2011 09:42
|
Attualità
Foligno. Via Serena, parla il comitato
Il Comitato spontaneo di cittadini residenti a S. Paolo nato lo scorso 8 giugno con 2000 firme per difendere via Sere...
Leggi
24/10/2011 09:39
|
Cultura
Assisi. “Parchi attivi”: un progetto importante anche per la candidatura a “capitale europea della cultura”
Il progetto regionale dei “Parchi Attivi”, che si propone di fare degli 8 parchi naturali dell’Umbria e degli oltre cent...
Leggi
22/10/2011 18:13
|
Politica
Fds, Cacciamani e Palazzari dissentono
Aldo Cacciamani in qualità di consigliere comunale e Fabrizio Palazzari eletto in Consiglio Comunale e successivamente i...
Leggi
22/10/2011 17:10
|
Cronaca
Violenza su sedicenne, l`accusato resta in carcere
Si è avvalso della facoltà di non rispondere il 29enne arrestato giovedì scorso con l’accusa di violenza sessuale nei co...
Leggi
22/10/2011 15:14
|
Cronaca
Furto in gioielleria a Gubbio
Furto in una gioielleria di corso Garibaldi a Gubbio: in piena notte i ladri hanno aperto la saracinesca con un l`ausili...
Leggi
22/10/2011 14:05
|
Attualità
Foligno. Giro di vite sugli `abusivi` delle case popolari
In riferimento alle sollecitazioni dell’Unione Inquilini rispetto ai controlli da effettuarsi nelle abitazioni di ediliz...
Leggi
22/10/2011 11:27
|
Cronaca
Foligno. Investe ciclista e scappa. Presa giovane pirata della strada.
Ieri pomeriggio alle 19.00 a Foligno in via Arcamone all`incrocio con il ponte nuovo si è verificato l`investimento di u...
Leggi
22/10/2011 10:42
|
Cultura
S.Giustino: In scena "Dico Adunque...su Giorgio Vasari"
In occasione della “Fiera dei Sapori e dei mestieri” organizzata dal comune di San Giustino, il giorno 23 ottobre alle ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
405
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv