Skin ADV

Al via il premio letterario “Città di Castello”, XV edizione

Al via il premio letterario "Citta' di Castello", XV edizione. Il concorso e' riservato a opere inedite, che dovranno essere tali sia al momento dell’iscrizione che al momento della premiazione finale.

Il Premio Letterario “Città di Castello” è una manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Tracciati Virtuali e ideata e promossa da Antonio Vella. Giunto alla XV Edizione, il concorso è riservato a opere inedite, che dovranno essere tali sia al momento dell’iscrizione (entro e non oltre il 30 giugno 2021) che al momento della premiazione finale (il 30 ottobre 2021), ed è suddiviso in tre sezioni: Narrativa, Poesia e Saggistica. Oltre alle tre sezioni principali, il Premio prevede due sezioni speciali: “Mondi e Culture sulle sponde del Mediterraneo”, che ha come obiettivo quello di promuovere l’interazione tra la cultura italiana e la cultura araba e “Riprendiamoci il futuro”, dedicata agli studenti degli Istituti Superiori. La giuria tecnica nominata e coordinata dall’Associazione Culturale Tracciati Virtuali, d’intesa con il Presidente della Giuria, selezionerà tra tutti i lavori pervenuti n. 20 opere per ognuna delle tre sezioni principali: di queste soltanto 10, a giudizio insindacabile della stessa, saranno ammesse alla fase finale. I volumi premiati verranno pubblicati e commercializzati con il marchio della casa editrice LuoghInteriori. La giuria tecnica del Premio è così composta: il regista teatrale e critico letterario Alessandro Quasimodo (Presidente di giuria), il giornalista e conduttore televisivo Osvaldo Bevilacqua, l’attrice e scrittrice Anna Kanakis,  il linguista e scrittore Giulio Ferroni, il Segretario Generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, il giornalista e scrittore Antonio Padellaro, la giornalista e conduttrice RAI Benedetta Rinaldi, il docente LUISS Luciano Monti, la scrittrice e ricercatrice Maria Borio, la docente dell’Università degli Studi Roma Tre Marinella Rocca Longo, l’ambasciatore d’Italia e saggista Claudio Pacifico, il giornalista del Corriere della Sera e direttore del settimanale Sette Pier Luigi Vercesi, il giornalista e critico letterario Giovanni Zavarella. Nel corso delle precedenti edizioni si sono alternati in giuria personaggi molto qualificati nel settore del giornalismo, del cinema e della cultura; tra questi si ricordano: Carlo Verdone, Barbara Palombelli, Valerio Massimo Manfredi, Daniela Lipperini, Alessandro Cecchi Paone, Ron e Aldo Forbice. Parallelamente alla promozione e divulgazione del Premio Letterario, e compatibilmente con le normative vigenti legate all’emergenza sanitaria, nel corso del 2021 si svolgeranno diverse iniziative collaterali quali kermesse di poesia, presentazioni, convegni, seminari, mostre d’arte e di fotografia.

Città di Castello/Umbertide
09/03/2021 11:07
Redazione
Una nuova puntata di Volley Break, questa sera alle 21.15; tanti ospiti del mondo della pallavolo umbra
Torna questa sera l`appuntamento con la grande pallavolo umbra di Volley Break alle ore 21.15 su Trg canale 11. Ospiti n...
Leggi
Gubbio: Italia Nostra dice no al progetto della nuova stazione di servizio lungo la Pian d'Assino
L`Associazione Italia Nostra Onlus della sezione di Gubbio, scrive al Sindaco Filippo Stirati in merito al progetto dell...
Leggi
Gubbio: il cordoglio del sindaco Stirati per Remo Bellucci
Il sindaco Filippo Stirati esprime il suo cordoglio per la recente scomparsa di Remo Bellucci, “uomo tenace, capace di c...
Leggi
Ex ospedale “Calai”, incontro con sindaco e Capigruppo Consiglio Comunale di Gualdo Tadino
Il Vicepresidente della Regione Umbria Roberto Morroni e l’Assessore regionale alla Salute Luca Coletto hanno promosso u...
Leggi
Umbria: resta alto l'allarme terapie intensive. Domani sarà attivato l'ospedale da Campo della Regione
Resta alto l`allarme in Umbria per il sistema sanitario, soprattutto per le terapie intensive. Secondo l`aggiornamento r...
Leggi
Perugia: beni ad altri per eludere misura prevenzione, sequestro beni
Il Nucleo di polizia economico - finanziaria della guardia di finanza di Perugia hanno dato esecuzione a un decreto di s...
Leggi
Gubbio: il cordoglio di Orfeo Goracci per la scomparsa di Remo Bellucci
Arriva a Gubbio il cordoglio del Consigliere Comunale Orfeo Goracci per la scomparsa di Remo Bellucci, che lo ricorda co...
Leggi
Gubbio: si è spento Remo Bellucci. Il cordoglio della città e dell'ASD Fontanelle
Cordoglio a Gubbio per la scomparsa di Remo Bellucci, Consigliere Comunale della città e figura di riferimento dell`Asso...
Leggi
Sagrantino, ecco l'identificazione 'Umbria' in etichetta
L`indicazione territoriale "Umbria" arriva in etichetta. L`assemblea dei soci del Consorzio Tutela Vini Montefalco appro...
Leggi
Due clandestini trovati nel rimorchio di un camion sulla Terni-Orte
Due clandestini, uno di nazionalità afgana e l`altro pakistano, sono stati scoperti dalla polizia stradale di Terni nasc...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv