“Spoleto, noi ci siamo… E vogliamo rimanere qui!” E’ una vera e propria dichiarazione d’amore quella pronunciata da Paolo Boncompagni, Direttore Generale della Settimana Internazionale della Danza, nei confronti della città che da 15 anni ospita l’evento. I giovani talenti della danza mondiale torneranno a Spoleto, dal 2 all’8 Aprile, per confrontarsi sul palcoscenico del Teatro Nuovo Giancarlo Menotti ed esibirsi di fronte a una giuria internazionale fino al tanto atteso Gala di Danza che chiuderà l’edizione 2017 di una delle manifestazioni che da tempo è inserita nel calendario dei grandi eventi del Comune. Ed è proprio in Comune, presso la Sala dello Spagna, che giovedi 30 Marzo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Settimana Internazionale della Danza, durante la quale il Sindaco Cardarelli ha ringraziato Patron Boncompagni perché “sarebbe stato molto più semplice scegliere altri lidi, magari meno prestigiosi ma, di certo meno problematici” in un momento storico in cui dopo aver registrato +20% di incoming turistico in 1 anno, Spoleto è calata a picco con -40% nel giro di tre mesi. Plauso quindi a chi crede nella città e nei suoi spazi, tutti agibili eccezion fatta per il Complesso di San Nicolò che quindi non sarà teatro della Concorso di danza. “I successi sono sempre legati alle capacità – continua il primo cittadino – tante manifestazioni iniziano e durano un solo anno”. Non è il caso della Settimana Internazionale della Danza i cui numeri ne decretano, edizione dopo edizione, un successo sempre maggiore.