Skin ADV

Al via la 26esima Settimana Internazionale della Danza a Spoleto

Al via la 26esima Settimana Internazionale della Danza a Spoleto. Dal 2 all'8 Aprile sul palco del Teatro Nuovo danzatori da 15 nazioni.

Spoleto, noi ci siamo… E vogliamo rimanere qui!” E’ una vera e propria dichiarazione d’amore quella pronunciata da Paolo Boncompagni, Direttore Generale della Settimana Internazionale della Danza, nei confronti della città che da 15 anni ospita l’evento. I giovani talenti della danza mondiale torneranno a Spoleto, dal 2 all’8 Aprile, per confrontarsi sul palcoscenico del Teatro Nuovo Giancarlo Menotti ed esibirsi di fronte a una giuria internazionale fino al tanto atteso Gala di Danza che chiuderà l’edizione 2017 di una delle manifestazioni che da tempo è inserita nel calendario dei grandi eventi del Comune. Ed è proprio in Comune, presso la Sala dello Spagna, che giovedi 30 Marzo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Settimana Internazionale della Danza, durante la quale il Sindaco Cardarelli ha ringraziato Patron Boncompagni perché “sarebbe stato molto più semplice scegliere altri lidi, magari meno prestigiosi ma, di certo meno problematici” in un momento storico in cui dopo aver registrato +20% di incoming turistico in 1 anno, Spoleto è calata a picco con -40% nel giro di tre mesi. Plauso quindi a chi crede nella città e nei suoi spazi, tutti agibili eccezion fatta per il Complesso di San Nicolò che quindi non sarà teatro della Concorso di danza. “I successi sono sempre legati alle capacità – continua il primo cittadino – tante manifestazioni iniziano e durano un solo anno”. Non è il caso della Settimana Internazionale della Danza i cui numeri ne decretano, edizione dopo edizione, un successo sempre maggiore.

Foligno/Spoleto
31/03/2017 12:45
Redazione
Gualdo T.: domattina la premiazione del Concorso Video Memorie Migranti
Mentre la crisi economica ha cambiato volto all’immigrazione in Italia, non più arrivi per lavoro, ma soprattutto per ri...
Leggi
Spoleto città degli scacchi, scatta il Mondiale Amatoriale
La Rocca Albornoziana di Spoleto come una scacchiera gigante, in cui tutto il mondo è rappresentato. Non poteva esserci ...
Leggi
Gubbio approva il bilancio preventivo, tasse in discesa
Passa a maggioranza a Gubbio il bilancio di previsione 2017 che è stato discusso ieri in aula in una lunga seduta iniz...
Leggi
Cisal interviene su nuovi servizi bus notturni a Perugia: "Tutelare sicurezza autisti e no a viaggiatori abusivi"
“La prossima settimana prenderà il via la sperimentazione dei minibus notturni nei giorni di venerdì e sabato, dalle ore...
Leggi
Al via alla Polvese “Scuola di Sostenibilità”
Ha preso il via oggi all’isola Polvese “Scuola di Sostenibilità”. Fino a domenica 70 studenti, tra gli 8 e i 10 anni, de...
Leggi
Spello: PASSAparola, prossimo appuntamento con Gianna Schelotto che presenta il suo romanzo “Chi ama non sa”
Ospite d`eccezione per il prossimo appuntamento della Rassegna letteraria "PASSAparola, leggi, gusta e pensa": Gianna Sc...
Leggi
Il Sindaco Presciutti si congratula con Anthony Scaramucci: un “gualdese” che sta ottenendo grandi successi negli USA
A migliaia di km di distanza da Gualdo Tadino, in Usa, c’è un “gualdese d’origine” che si sta affermando negli States co...
Leggi
Sisma: arrivano mille pecore in dono dai pastori della Sardegna
Sarà consegnato domenica a Cascia in Parco di Villa Adele Località Molinella dalle ore 9,00, il gregge di quasi mille pe...
Leggi
Ceri e Col di Lana: presentato alla Taverna Santantoniari il logo delle celebrazioni del prossimo agosto
  Sala gremita ieri sera a Gubbio alla taverna dei Santantoniari per il nuovo appuntamento dedicato al Centenario della...
Leggi
Assisi, Basilica di San Francesco gremita per la lectio magistralis di Philippe Daverio
Era annunciata come una lectio itinerante sul Maestro di Francesco, enigmatico e ignoto autore degli affreschi presenti ...
Leggi
Utenti online:      555


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv