Skin ADV

Al via la campagna abbonamenti per la Stagione 2022-2023 del Teatro Morlacchi di Perugia

Come ogni anno, il Teatro stabile dell' Umbria prevede molteplici formule di abbonamento.

Giovedì primo settembre prende il via la campagna abbonamenti della stagione 2022-2023 del Teatro Morlacchi di Perugia. Come ogni anno, il Teatro stabile dell' Umbria prevede molteplici formule di abbonamento. A 11 spettacoli: posto e turno relativi al giorno della settimana preferito; abbonamenti a sei a scelta: è possibile scegliere cinque spettacoli e una produzione Tsu (in vendita a partire dal 16 settembre); abbonamenti teatro card 6: cinque spettacoli a scelta e una produzione Tsu; abbonamenti Rassegna di danza "Perché non ballate?": 5 spettacoli di danza contemporanea. Sono previste promozioni dedicate agli studenti. Il botteghino del teatro Morlacchi (tel. 075 5722555) sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13.30 e dalle 17 alle 20; quello di piazzale del Bove in via Campo di Marte 95 (tel. 393 9139922) dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.30 e attivo fino al 31 ottobre. Per la nuova stagione del Morlacchi, il Tsu - si legge in una sua nota - organizza tre diversi progetti per guidare, accompagnare e agevolare il pubblico alla visione degli spettacoli in cartellone. "Il filo di Arianna. Mappe e coordinate per la stagione" è un percorso, a cura della dramaturga Linda Dalisi, che prevede una serie di incontri con l' intento di "illuminare e consolidare l' esperienza dello spettatore attraverso la lettura di una mappa nata dall' esplorazione del territorio-spettacolo". Con il progetto "Mentre i grandi sono a teatro", curato da Cooperativa Densa, il Morlacchi si trasforma in uno spazio di crescita culturale per tutta la famiglia grazie alla proposta di cinque laboratori per bambini e bambine da 7 a 12 anni come offerta aggiuntiva rivolta a genitori interessati a seguire la stagione. E ancora, per la prima volta, la collaborazio e con il progetto "Teatro no limits" realizzato dal centro Diego Fabbri di Forli porta l' audiodescrizione a teatro e consente anche alle persone non vedenti e ipovedenti di seguire la messa in scena di Ditegli sempre di si , Otello, Il gabbiano e Pupo di zucchero.

Perugia
30/08/2022 14:07
Redazione
Sentiero di Francesco 2022: tornano numerosi i pellegrini sulla via di Francesco da Assisi a Gubbio
È tutto pronto per la partenza della quattordicesima edizione de “Il Sentiero di Francesco”, il pellegrinaggio a piedi t...
Leggi
Il questore di Perugia dispone la chiusura di un locale di Marsciano per 20 giorni
Il questore di Perugia, Giuseppe Bellassai ha disposto la chiusura e la sospensione di un esercizio pubblico di Marscian...
Leggi
Continuano i lavori nei plessi scolastici del comune di Assisi
Continuano i lavori nei plessi scolastici del comune di Assisi. In vista della riapertura di metà settembre il sindaco e...
Leggi
Assisi: Suoni Controvento porta il debutto nazionale di Opera Noir con Giancarlo De Cataldo
Si terrà venerdì 2 settembre alle 21 lungo il sagrato della chiesa di San Rufino ad Assisi il debutto nazionale di Opera...
Leggi
Dal 1° al 4 settembre torna la “Fratta dell'800”, il programma completo della rievocazione storica umbertidese
Dopo due anni torna in tutto il suo splendore la “Fratta dell’800”. Dal 1° al 4 settembre il centro storico di Umbertide...
Leggi
Energia: Coldiretti Umbria chiede provvedimenti urgenti
"Occorrono provvedimenti urgenti per salvare i conti in rosso delle aziende agricole e calmierare i costi, tutelando il ...
Leggi
Presentata la Rassegna di Teatro Amatoriale 2022 che si svolgerà al Teatro Talia di Gualdo Tadino a partire dal prossimo Ottobre
Dopo due anni di assenza forzata causa pandemia torna dal prossimo Ottobre a Gualdo Tadino la Rassegna di Teatro Amatori...
Leggi
Alta valle del Tevere: arresto per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio
Prosegue l’attività di contrasto posta in essere dai Carabinieri della Compagnia di Città di Castello contro le fattispe...
Leggi
Dal 2 al 4 settembre torna la SpoletoNorcia in MTB: già oltre 1500 partecipanti
“Ci avviamo a chiudere domani le iscrizioni online per La SpoletoNorcia in MTB 2022 superando la soglia dei 1500 parteci...
Leggi
Gualdo Tadino: donazione apparecchiature dell’A.N.A.CA. alla Asl1
Il giorno, 29 Agosto 2022, presso il Centro di prevenzione e riabilitazione di cardiologia di Gualdo Tadino si è svolta ...
Leggi
Utenti online:      546


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv