Skin ADV

Al via la campagna natalizia di raccolta fondi del Comitato Chianelli

I volontari del Chianelli saranno in tutta la regione, nelle piazze, nei mercati e supermercati della regione e di fronte ai principali ospedali.

Con il Natale alle porte si intensificano le attività del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” in favore dei malati, bambini, adolescenti, adulti, onco-ematologici. I volontari del Chianelli saranno in tutta la regione, nelle piazze, nei mercati e supermercati della regione e di fronte ai principali ospedali e offriranno le tradizionali stelle di Natale con un’offerta di 12 euro e il bellissimo alberello di cioccolata: circa 600 grammi, al latte o fondente, arricchito da un delizioso folletto di peluche in una bellissima scatola di cartone disegnata dai bimbi dell’Oncoematologia pediatrica con un’offerta di 20 euro. È possibile trovare i volontari di fronte all’uscita principale dell’ospedale Santa Maria della Misericordia e al Mercato Campagna amica di Madonna Alta della Coldiretti con cui da alcuni anni è stata avviata una bellissima collaborazione. Ma le iniziative di solidarietà non finiscono qui. Un’altra realtà molto vicina alle attività del Comitato Chianelli è quella dei Supermercati Gala che quest’anno offriranno negli store selezionati in tutta l’Umbria un bellissimo cofanetto natalizio, a soli 30 euro interamente devoluti al Chianelli, che contiene il libro di Franco Chianelli “Il coraggio di chi ha perso” sulla storia nel Comitato Chianelli a partire dalle origini con la tragica perdita di Daniele fino ai nostri giorni con la realizzazione dell’ampliamento del Residence “Daniele Chianelli” che oggi conta 50 appartamenti in cui accogliere i malati oncoematologici e i loro familiari e il libro “Il Trapianto di midollo osseo oltre la barriera della compatibilità” del professor Massimo Fabrizio Martelli, dedicato alla straordinaria avventura scientifica del primo trapianto incompatibile tra genitori e figli.

L’11 dicembre, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Assisi 2, si svolgerà nell’atrio del Reparto di Ematologia un bellissimo concerto di musica classica in cui si esibiranno un tenore, un soprano, un clarinetto e un pianoforte per donare un po’ di gioia ai pazienti ricoverati.

Il 14 dicembre si terrà invece la tradizionale cena di raccolta fondi “È Natale…regala un sorriso!” che, come ogni anno, si svolgerà all’Hotel Brufani a partire dalle ore 20. Oltre all’offerta di 60 euro per la cena i partecipanti potranno partecipare ad una ricca lotteria con meravigliosi premi in palio: capi di abbigliamento di altissimo livello, gioielli, opere d’arte. All’Hotel Brufani, inoltre, è esposta la bellissima opera dell’orafa Graziella Bennati, un albero di Natale realizzato interamente all’uncinetto, con 345 grami di filo argentato, successivamente bagnato nell’oro abbellito da coralli con una meravigliosa stella cometa anch’essa in corallo che l’artista ha donato al Comitato Chianelli per il sostegno ai malati oncoematologici.

Ultima tappa, il 19 dicembre, con la visita ai malati del Reparto di Ematologia e Trapianto di midollo osseo, sia Dh che degenza, con un piccolo dono per ciascuno realizzato dai volontari e dagli ospiti del Residence e nel pomeriggio la grande festa con i piccoli pazienti dell’Oncoematologia pediatrica sia a Reparo che al Residence e la consegna dei regali da parte di Babbo Natale che si svolgerà con la preziosa collaborazione di Polizia, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili del fuoco con tante bellissime sorprese, canti e allegria per tutti.

“Come tutti gli anni – ha detto il presidente del Comitato, Franco Chianelli – vi aspettiamo nelle piazze, negli ospedali, davanti alle chiese, nei supermercati per offrirvi i nostri prodotti solidali. L’aiuto di ti tutti è fondamentale per sostenere la ricerca, la cura, l’assistenza ai nostri piccoli eroi”.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/12/2024 12:44
Redazione
Perugia: sorpreso in possesso di cocaina, 19enne arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Ponte San Giovanni hanno arrestato in flagranza di reato un 19enne, di origini albanesi,...
Leggi
Gubbio: Famiglia dei ceraioli di San Giorgio, presentazione del “Calendario Ceraiolo 2025”
Verrà presentato domenica 15 dicembre a Gubbio presso la Taverna di San Giorgio in via Cristini, 7, il “Calendario Cerai...
Leggi
A fuoco l'olio dei condensatori alle Fonderie di Assisi
Un incendio ha interessato nella serata di giovedì le Fonderie di Assisi, coinvolgendo l`olio dei condensatori di media ...
Leggi
Un concerto lungo 30 anni: la Corale Santa Rita di Cascia festeggia il suo anniversario
Il prossimo 7 dicembre, a Cascia, il Natale si accende con un evento speciale: l`apertura del Christmas Wonder Village s...
Leggi
Ricostruzione: la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti incontra il Commissario Castelli
La Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha incontrato a Palazzo Donini il Commissario Straordinario del G...
Leggi
Parla gualdese la Festa dello Sport Umbro 2024
La Festa dello Sport Umbro 2024, organizzata a Perugia dal CONI Umbria, svoltasi giovedì 5 dicembre ha avuto un forte ri...
Leggi
Stefania Proietti resterà sindaca di Assisi fino a fine dicembre
La neopresidente della Regione Stefania Proietti rimarrà sindaca di Assisi e presidente della provincia di Perugia fino ...
Leggi
Deruta si appresta ad accendere l’Albero di Natale in Ceramica più grande del mondo
Deruta Borgo del Natale si appresta a vivere le emozioni natalizie in un’atmosfera incantevole e magica, con una serie d...
Leggi
Appuntamenti a Città di Castello con il cartellone di “Natale in città”
Appuntamenti con la tradizione e il divertimento nel fine settimana a Città di Castello con il cartellone di “Natale in ...
Leggi
Gubbio: l'arte presepiale di Giuseppe Filippetti alla Chiesa di San Giuliano
Inserita nel progetto Ars-Sacra percorso di valorizzazione delle Chiese eugubine, torna per il terzo anno consecutivo la...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv