Skin ADV

Al via la mostra concorso Gualdo Città Presepe

Al via la mostra concorso Gualdo Città Presepe. C'e' tempo fino al 24 novembre per iscriversi.

Il Comune di Gualdo Tadino, con la collaborazione del Polo Museale della città, presenta l’iniziativa “Gualdo Città Presepe”, per valorizzare la suggestione e la straordinarietà del Natale, evento di una nascita che ha segnato profondamente il cammino dell’umanità. “I presepi artigianali”, spiega l’Assessore alla Cultura Barbara Bucari, iscritti al progetto “saranno esposti nei principali siti di interesse turistico della città, attività commerciali ed in spazi generalmente chiusi al pubblico, che potranno essere riqualificati attraverso un progetto di esposizione diffusa, che abbiamo voluto simbolicamente chiamare La via dei Presepi”. L’iniziativa è rivolta ad artigiani, semplici appassionati, gruppi e associazioni di tutta Italia. La manifestazione, oltre che promuovere la cultura e l’arte presepistica, si pone tra gli obiettivi quello di far conoscere la città di Gualdo Tadino ed i suoi itinerari culturali. Al termine della manifestazione una giuria nominata dal Comune di Gualdo Tadino attribuirà alcuni riconoscimenti: Miglior Presepe tradizionale, Miglior Presepe originale, Miglior Presepe in vetrina”. Eventuali altri riconoscimenti potranno essere assegnati ad insindacabile giudizio della giuria. La partecipazione alla mostra è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione. C’è tempo fino al 24 novembre, ed è possibile richiedere il regolamento integrale e la scheda di partecipazione scrivendo a cultura@tadino.it o chiamando lo 075 9150259.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/11/2019 12:55
Redazione
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa di presentazione dell'associazione "Gli amici di Cate"
Domani alle ore 17,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio, sita in Piazza Grande, 1, si terrà la conferenza...
Leggi
Iniziati i lavori di ristrutturazione presso il Centro di Raccolta di Via Venata a Gubbio che resta chiuso fino al 1 Dicembre
Iniziano oggi, lunedì 18 Novembre, i lavori di ristrutturazione ad opera del Comune presso il Centro di Raccolta Comunal...
Leggi
Gubbio: il Sabato in Biblioteca, "Laboratorio Scientifico e attività manuale sui fossili"
Si terrà sabato 16 novembre dalle ore 16.45 alle ore 18.45 il Sabato in Biblioteca, "Laboratorio Scientifico e attività ...
Leggi
Gubbio: domani la conferenza stampa sulla cerimonia di accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo
Prosegue il conto alla rovescia per il 7 dicembre 2019 quando a Gubbio tornerà ad illuminarsi l`Albero di Natale più gra...
Leggi
USL Umbria 1, il Consultorio di Città di Castello trasloca temporaneamente in ospedale (primo piano blocco C)
Si informano gli utenti che per motivi tecnici il consultorio di Città di Castello dal 14 novembre sarà temporaneamente ...
Leggi
Spello: tra tradizione e innovazione ai nastri di partenza la Festa dell’Olivo e della Bruschetta
La Festa dell`Olivo e Sagra della Bruschetta è pronta ad alzare il sipario sulla 58ª edizione celebrando l’olio che racc...
Leggi
Valfabbrica, denunciati dai Carabinieri due finti operatori sanitari: fingevano visite a domicilio per conto della Usl
“Signore mi manda l’USL per un massaggio gratuito” questo è quello che si è sentito dire un anziano signore di Valfabbri...
Leggi
Con il potenziamento del servizio Flixbus, Perugia e Foligno piu' "vicine" alla Capitale e al Mezzogiorno
FlixBus torna a puntare sul Perugino e amplia i collegamenti col territorio, lanciando nuove corse in partenza da Perugi...
Leggi
Gubbio: Settimana del Libro, 'Margini di futuro' il tema generale della XXVIII edizione
In occasione del trentesimo anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (1989-2019) ...
Leggi
Utenti online:      453


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv