Skin ADV

Al via la nona edizione di UmbriaMusicFest

Giunta quest'anno alla nona edizione, l'UmbriaMusicFest coinvolge i comuni di Acquasparta, Alviano, Massa Martana (dove prese origine), Monte Castello di Vibio, Montefalco, Orvieto, Perugia, Spoleto e Todi.
Giunta quest'anno alla nona edizione, l'UmbriaMusicFest coinvolge i comuni di Acquasparta, Alviano, Massa Martana (dove prese origine), Monte Castello di Vibio, Montefalco, Orvieto, Perugia, Spoleto e Todi. Si articola in12 serate, distribuite nei quattro weekend, da venerdi' a domenica, di settembre, con la formula del viaggio culturale attraverso diversi generi, dalla musica alla prosa alle mostre d'arte. Quattro itinerari che si caratterizzano per il valore aggiunto dei paesaggi e delle citta' d'arte dell'Umbria. Si comincia venerdi' prossimo e si chiude domenica 28 settembre. Stamani Umbria Music Fest, sostenuta dalla Regione e dalle Provincie di Perugia e Terni e dai Comuni interessati, e' stata presentata a palazzo Cesaroni. Il suo fondatore e oggi direttore, Walter Attanasi, considera il festival ''una manifestazione di alto valore artistico, nata dalla suggestione di far dialogare e interagire diverse forme e diversi aspetti della bellezza, un festival composito in una terra particolarmente generosa sia dal punto di vista naturalistico che da quello artistico''. Tra le proposte piu' interessanti, lo spettacolo di musica e danza ''Vienna, Barocco e' Hip hop'' a cura della Wiener Kammersymphonie e della compagnia di danza Out Rule, il recital operistico ''Diamoci delle arie'' (con l'Orchestra B. Maderna diretta dallo stesso Attanasi), la rilettura ''Beatles in blues'' ad opera di una jazz band slovacca diretta dal vocalist Peter Lipa, lo spettacolo di Pino D'Angio' dal titolo ''Si salvi chi puo'''. Ci saranno anche un concerto lirico ad ampio spettro (da Puccini agli Spirituals americani) con annessa degustazione di Sagrantino a Montefalco, e la presentazione del libro''Sole e Umbria'', di Cinzia Tani. Per tutta la durata del festival restera' allestita nel teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio la mostra di Avio Mattiozzi sul tema ''Il viaggio''. Il festival e' una manifestazione in crescita, secondo Attanasi, che nonostante un' aria di crisi che non risparmia le iniziative culturali ha confermato vecchi sponsor e anzi ne aggiunti nuovi. Tra le istituzioni, e' entrata la Provincia di Perugia, rappresentata oggi dall' assessore alla cultura, Pierluigi Neri.

01/09/2008 15:40
Redazione
Il grazie del Coni Umbria agli sportivi protagonisti all`Olimpiade. Domani sera speciale "Link" su TRG
Il Coni Umbria ringrazia - in una nota - ``lo sport regionale (atleti, presidenti federali, allenatori, arbitri e medici...
Leggi
Il "Cantico dei Cantici" stasera all`Abbazia di Badia Petroia
Ancora “un’esperienza mistica” con “Il Viaggio”, ’iniziativa “sospesa tra narrazione e musica” realizzata da David Riond...
Leggi
Mister Beoni e Sandreani stasera a "Fuorigioco", Cevoli e Petterini ospiti a "LunedINbiancoazzurro"
Scattati i campionati di calcio di Lega Pro, parte anche la stagione dei talk show sportivi su TRG: saranno i tecnici di...
Leggi
Bollette dell`acqua: l`assistenza di Spi-Cgil per le agevolazioni tariffarie
Prosegue l’impegno della Spi-Cgil, il sindacato dei pensionati, nella difesa del potere d’acquisto dei redditi da pensio...
Leggi
C. Castello. Si insediano le consulte, domani è la volta di quella dedicata al "Centro storico"
Dopo “le riunioni di ambientamento” del luglio scorso dedicate “ad un primo giro d’orizzonte sulle varie problematiche d...
Leggi
C. Castello. Polisport lancia le attività invernali di nuoto
Si è appena conclusa la stagione estiva delle piscine comunali di Città di Castello e già da oggi lunedì 1 settembre Pol...
Leggi
Gubbio: lieve scossa sismica alle 12.10
Una lieve scossa di terremoto e` stata avvertita dalla popolazione stamani in provincia di Perugia. Lo ha riferito la pr...
Leggi
Marijuana nell’orto, arrestato commerciante folignate
Commerciante di abbigliamento in città, coltivatore di marijuana in montagna. G. M, sessantenne titolare di un noto nego...
Leggi
C.Castello.Studenti lavoratori del "Patrizi-Baldelli", confermato il corso serale.
Possono tirare un sospiro di sollievo gli studenti lavoratori del “Patrizi-Baldelli” di Città di Castello dopo la confer...
Leggi
Umbertide.Nel comune anche un bambino in età scolare possiede un mezzo circolante.A rivelarlo, un curioso censimento.
Sono in tutto 13mila 370 i mezzi circolanti nel Comune di Umbertide. Lo rivela un sondaggio effettuato tra la popolazion...
Leggi
Utenti online:      719


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv