Skin ADV

Al via la quarta edizione dello YogAssisi festival

Al via la quarta edizione dello YogAssisi festival. Ad Assisi dal 12 al 14 ottobre 2018 il festival piu' interessante dell’anno per tutti gli appassionati di yoga, praticanti e neofiti.

Dal 12 al 14 ottobre prossimi, nella meravigliosa cornice di Assisi, presso il Palazzo Monte Frumentario e il Palazzo Vallemani, si terrà la 4a edizione dello YogAssisi Festival, organizzato da YogAssisi in collaborazione con numerosi partner istituzionali e privati. Il festival, che si caratterizza per l’attenzione alla qualità degli insegnamenti, propone Masterclass tenute da alcuni tra i più importanti e riconosciuti insegnanti di yoga italiani e un ampio ventaglio di stili: Kundalini, Hatha, Vinyasa, Ashtanga, Odaka, Ratna, Shakti Dance e Gakta, oltre ad attività olistiche quali numerologia, riflessologia e tecniche di meditazione. Accanto alle Masterclass sarà possibile frequentare delle Free Class tenute da insegnanti di yoga attivi in Umbria, partecipare alle tavole rotonde, alle presentazioni di libri, ai workshop. Un vivace bazar e la possibilità di  sperimentare trattamenti olistici anche per chi non desidera praticare yoga, sono da corollario alle tre ricche giornate del festival. Stimolanti laboratori per bambini tenuti da educatori esperti e qualificati durante il corso dell’intero festival. Il Festival nasce dalla volontà di dare la possibilità ad ognuno di trovare la propria tecnica per il raggiungimento del benessere psicofisico personale e sostenere il cambiamento verso una società attenta all’importanza del costruire relazioni consapevoli, secondo il tema del festival che quest’anno è Riconosci che l’altro sei tu” ha spiegato Alessia Agiapal Kaur, fondatrice e direttrice del centro yoga YogAssisi e del relativo festival insieme a Gian Maria Turi. “Ogni anno aumentano gli iscritti grazie al passaparola e alla ricchezza dell’offerta yogica e alla qualità degli insegnanti, in ambienti idonei: quieti, contenuti, suggestivi. Siamo felicissimi ed emozionati, anche perché quest’anno ospiteremo importanti personaggi del mondo della cultura e della politica e parteciperemo a un concerto audio-visual molto avvincente e originale, una parabola plunderfonica attraverso l’immaginario musicale di Olivier Messiaen, compositore francese del XX secolo”. Nel panorama delle manifestazioni legate allo yoga presenti sul territorio nazionale, lo YogAssisi Festival si conferma appuntamento di grande interesse.

Assisi/Bastia
26/09/2018 12:53
Redazione
Prevenzione sismica, ingegneri e architetti domani in piazza per sensibilizzare i cittadini: domenica stand anche a Perugia e Gubbio
Ingegneri e architetti in piazza per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prevenzione sismica. Domani, domenica...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, stasera spettacolo sotto gli affreschi di Ottaviano Nelli nella chiesa di Sant'Agostino
Saranno gli splendidi affreschi di Ottaviano Nelli a fare da sfondo al concerto dell’Ensemble Micrologus e a una lezione...
Leggi
Domenica 30, seconda edizione della corsa podistica competitiva ‘Corri per Norcia’
Domenica 30 settembre a Norcia seconda edizione della ‘Corri per Norcia’ corsa podistica di 10 km, in un percorso che si...
Leggi
Festival del Medioevo, apertura da applausi a Gubbio con la lectio magistralis del prof. Alessandro Barbero: "I barbari? In fondo anche i romani lo erano per i greci"
Applausi e consensi per la lectio magistralis del prof. Alessandro Barbero che ha aperto nel migliore dei modi l`edizion...
Leggi
Gubbio, stasera (ore 18.30) arriva l'Albinoleffe. Sandreani: "Mettiamoci alle spalle il quarto d'ora fatale di Pesaro"
Serie C: si torna subito in campo nel girone B di Serie C con il primo turno infrasettimanale della stagione valido per ...
Leggi
Sir Perugia, buona la prima: Siena battuta al tie break nel Memorial "Valter Baldaccini"
Serata all’insegna dello sport e della solidarietà al Pala Barton con la Sir Safety Conad Perugia che batte al tie break...
Leggi
Umbrialibri dal 5 al 7 ottobre a Perugia
Nel segno di Severino Cesari, Clara Sereni, Aldo Capitini, Tullio Seppilli, intellettuali umbri ma di respiro nazionale,...
Leggi
In Alta Valle del Tevere via al progetto di medicina sportiva "Prevenzione scuole", promosso dalla Usl 1
Anche quest`anno in Valtiberina è stato lanciato il progetto “ Prevenzione scuole”. USL Umbria 1 e Scuole Primarie e Se...
Leggi
Polo di Belladanza: domani informativa di Sogepu in commissione controllo e garanzia
Sogepu porterà nella prossima seduta della quinta commissione speciale permanente “Controllo e Garanzia” un’informativa ...
Leggi
C.Castello: Avis, domenica 30 settembre la 64° "Giornata del donatore"
L`associazione volontari del sangue di Città di Castello raggiunge i 64 anni di attività in favore del prossimo ed in ma...
Leggi
Utenti online:      574


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv