Skin ADV

Al via progetto Situm, Perugia e Ancona insieme per il lavoro e l’imprenditorialità

Al via progetto Situm, Perugia e Ancona insieme. Lavoro e imprenditorialita', rilancio del territorio di Marche e Umbria.

Università e impresa insieme per rimettere in moto il territorio umbro-marchigiano: presentati stamane in videoconferenza stampa i "Situm talk", gli webinar della Scuola di innovazione territoriale Umbria Marche (Situm), nata su iniziativa dei rettori dell'Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero e dell'Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori. L'obiettivo dichiarato è quello di creare lavoro e imprenditorialità e favorire lo sviluppo del territorio umbro-marchigiano nell'ottica della "terza missione" dell'Università. Al centro del progetto Situm - è stato spiegato - sta "la volontà di identificare i valori che trasformano la provincia in sinonimo di sostenibilità e la periferia in una nuova idea di centro, dove la bassa densità abitativa genera un'alta qualità della vita, grazie all'individuazione di eventi e percorsi formativi universitari multidisciplinari, dal taglio agile e su contenuti innovativi". " Situm è un progetto di ampio respiro - ha spiegato Gregori - dove si sviluppano competenze di discipline differenti, per offrire alle nostre studentesse e ai nostri studenti nuove opportunità anche mediante la valorizzazione del territorio. Due Università e due Camere di Commercio insieme (quelle di Perugia e delle Marche, ndr) per offrire conoscenze che possono trasformarsi in fattori competitivi aziendali e territoriali, ciò in una logica di forte integrazione istituzionale", ha aggiunto il rettore del Politecnico. "Con Situm abbiamo puntato sulla collaborazione tra Università e tra Regioni - ha detto Oliviero - ripensando completamente l'idea tradizionale di territorio in funzione di un progetto di sviluppo inclusivo e integrato, in grado di coinvolgere concretamente accademia, istituzioni e aziende nella ricerca delle soluzioni migliori e più efficaci, a prescindere dall'appartenenza territoriale. Siamo infatti convinti - ha aggiunto il rettore di Perugia - che il futuro dei nostri giovani non sia fatto di confini, ma di opportunità da cogliere e di qualità, umane e territoriali, da valorizzare".

Perugia
18/03/2021 15:40
Redazione
Gli "Amici della Nanna", libro di favole a scopo benefico a favore dell'associazione eugubina Gli Amici di Cate
Domani alle ore 17 presso la libreria editrice, Fotolibri, in corso Garibaldi 45 a Gubbio, si terrà la presentazione del...
Leggi
Superate in Umbria le 100 mila dosi di vaccino Covid somministrate
Superate in Umbria le 100 mila dosi di vaccino Covid somministrate. Secondo i dati aggiornati del ministero della Salute...
Leggi
Usl Umbria 1, Hospital Meeting sul Covid-19
Uniformare i diversi comportamenti adottati dai reparti degli ospedali dell’Usl Umbria 1 e dell`Azienda ospedaliera Sant...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 17 nuovi positivi e undici guarigioni
“Oggi tutte le istituzioni hanno osservato un minuto di silenzio in ricordo delle persone scomparse per Covid in Italia ...
Leggi
Covid: più guariti che nuovi positivi in Umbria. Altri 6 decessi nelle ultime 24 ore
Tornano a scendere gli attualmente positivi al Covid in Umbria, oggi 5.811, 93 meno di ieri in base ai dati aggiornati d...
Leggi
No Css, protesta sabato prossimo presso la zona industriale di Padule a Gubbio
Si danno appuntamento sabato 20 marzo alle ore 15 nelle zona industriale di Padule i comitati civici “No CSS”. Con lo sl...
Leggi
Scuole: sindaci Anci e Regione stilano i criteri sulla base dei quali procedere alla riapertura e chiusura dei plessi. Modelli "scientifici" e di "distretto"
Si discute sulla riapertura delle scuole, in particolare delle elementari, necessità rimarcata nella giornata di ieri da...
Leggi
Covid: bando baby sitting, dal 24 marzo al via le domande sulla piattaforma della Regione Umbria
Verrà pubblicato domani sul Bollettino della Regione Umbria (serie generale nr.20 del 19 marzo 2021) il bando per il bon...
Leggi
L'Umbria pronta a ripartire con il vaccino AstraZeneca
Se ci sarà un pronunciamento da parte dell` Ema sul vaccino AstraZeneca, la Regione Umbria chiamerà "subito per la pross...
Leggi
Azienda Ospedaliera di Perugia: Cristiana Vermigli nuova coordinatrice del Gruppo nazionale del Piede Diabetico
E’ stato conferito alla dottoressa Cristiana Vermigli in servizio presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia, il coordiname...
Leggi
Utenti online:      336


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv