Skin ADV

Al via "Suoni Controvento"(21-28 Luglio) nei borghi di Fossato di Vico, Sigillo e Costacciaro. Attesa per il concerto di Marco Mengoni

il festival "Suoni Controvento" si appresta a invadere i borghi di Fossato di Vico, Sigillo e Costacciaro tra musica,letteratura e arte. Domenica 21 il concerto di Marco Mengoni

Taglio del nastro per la terza edizione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative in scena nei borghi di Fossato di Vico, Sigillo e Costacciaro, promosso dall'Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Domenica 21 luglio (ore 16.15) il Festival aprirà con un appuntamento d'eccezione che vedrà Marco Mengoni protagonista di una tappa (unica a ingresso libero) di "Atlantico Tour attraversa la Bellezza", giro di concerti prodotto da Live Nation partito ieri da Parma stasera, che vede il cantautore romano esibirsi in altrettante location del territorio italiano scelte per il suggestivo connubio di natura, arte e bellezza. Terzo palcoscenico del tour sarà, dunque, Pian di Spilli, per un live realizzato da AUCMA in collaborazione con Legambiente, un concerto plastic free con un allestimento a zero impatto ambientale. Radio Italia è radio ufficiale del tour.

Unica modalità di accesso al luogo dell’evento è a piedi e raggiungibile percorrendo i sentieri che partono dalle località di Costacciaro e Scheggia.  Per arriva in macchina è obbligatorio prenotare il parcheggio all'interno delle due aree abilitate di Costacciaro e Scheggia. Il parcheggio sarà attivo dalle ore 08.00 alle ore 20.00 del 21 luglio 2019. 

  • Sentieri per chi prenota il parcheggio a Costacciaro:

1)Sentiero del Beato: distanza 7 km e 320 metri, dislivello 600 metri, tempo di salita 2 ore

2) Sentiero dello Schioppo: distanza 5 km e 910 metri, dislivello 600 metri, tempo di salita 2.30 ore

  • Sentiero per chi prenota il parcheggio a Scheggia:

Sentiero della strada comunale di Monte Calvario: distanza 7 Km, dislivello 550 metri, tempo di salita 2 ore

L’accesso in bicicletta al concerto è consentito utilizzando la strada che sale da Costacciaro (lunghezza 8,4 Km, dislivello 580 metri). L’Università degli Uomini Originari di Costacciaro allestirà e gestirà un parcheggio custodito delle biciclette presso la struttura di loro proprietà della “Posta per Cavalli” in zona Pantanella. Il parcheggio custodito e gestito dall’Università degli Uomini Originari di Costacciaro sarà aperto dalle ore 10.00 alle 20.00 di domenica 21 luglio. Dal parcheggio custodito delle biciclette all’area del concerto di Marco Mengoni ci sono circa 2 km (50 m. di dislivello) da percorrere a piedi, in quanto, per motivi di sicurezza, sarà vietato il transito alle biciclette nell'area adiacente l'evento. Per informazioni: info@uominioriginari.com - Mario 338 9072575 - Gabriele 339 1483253.

Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di una borraccia d'acqua che potranno riempire anche lungo il sentiero attraverso i punti di approvvigionamento. È assolutamente vietatoportare bottiglie in plastica monouso. Si consiglia un abbigliamento e calzature adatte all'escursione, compresi occhiali da sole e cappello. Ogni partecipante dovrà provvedere a portare a valle i rifiuti personali prodotti durante la giornata e, nel caso, depositarli nei diversi contenitori di raccolta differenziata.

Una zona truck food sarà allestita in prossimità dell'area concerto e un servizio ristoro (su prenotazione) a Pian delle Macinare - Rifugio Mainardi (393 252 7121).

“Suoni Controvento” si realizza con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, con il patrocinio della Regione Umbria (Giunta e Assemblea Legislativa), Gal Alta Umbria (Umbria: lasciati sorprendere!), Comune di Sigillo, Comune di Fossato di Vico, Comune di Costacciaro, in collaborazione con Conservatorio "Francesco Morlacchi" di Perugia, Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia, Università degli Uomini Originari di Costacciaro, Tramontana guide dell'Appennino, L'Olivo e la Ginestra, Volo Libero Monte Cucco, Monte Cucco Trekking, CIA Umbria (Confederazione Italiana Agricoltori).

Gubbio/Gualdo Tadino
15/07/2019 08:44
Redazione
"Gubbio benessere": successo per la 33a edizione, con la Marcia della pace alimentare e le premiazioni del "lupo ammansito" a Palazzo Pretorio
Grande partecipazione nel weekend alla 33ma edizione di "Gubbio benessere", la manifestazione dedicata alla sana aliment...
Leggi
A Gualdo Tadino la manifestazione “Calici d'arte”
Si svolgerà a partire dalle ore 18,00 di sabato 20 luglio 2019, a Gualdo Tadino presso la Rocca Flea, sede del museo civ...
Leggi
Tennis: al via lunedi' al Circolo eugubino il torneo "ITF World Tour" con tanti tennisti di spicco del ranking internazionale
  Partirà lunedì con ingresso gratuito al Circolo Tennis Gubbio il torneo "ITF World Tour", quarta edizione di una rass...
Leggi
Gubbio, lunedì alle 16 al via il pre-ritiro dal Barbetti. Mercoledì 24 Luglio (ore 17.30) test di lusso con la Roma a Trigoria
  Riparte lunedì il Gubbio del neo tecnico Guidi verso il prossimo campionato di C: il raduno è fissato per le ore 16 a...
Leggi
"Gubbio benessere": stasera dalle 18 la passeggiata tra le botteghe artigiane, domattina premiazioni e Marcia della pace alimentare sull'acquedotto medievale
Tutto è pronto per la 33a edizione di "Gubbio città del Benessere" il format ideato e organizzato dal CESNU (centro stud...
Leggi
Gualdo Tadino: questione Rocchetta, convocato ufficialmente per lunedi 22 Luglio il tavolo allargato agli stakeholders
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, che ha annullato, per vizio di procedura, la sentenza del Tar relativa alla pro...
Leggi
Avis Sigillo, domenica 14 luglio torna la "Passeggiata del donatore" alla scoperta del Monte Cucco
Anche quest`anno Avis Sigillo rinnova l`appuntamento con la ormai tradizionale "Passeggiata del donatore". Per quest`ann...
Leggi
Continua con successo la mostra Guerre Stellari Temporary Museum a Gubbio
Si chiuderà il 1 settembre, la mostra Guerre Stellari Temporary Museum a Gubbio, accolta presso i locali del Centro Sevi...
Leggi
Gubbio: stasera alla Sperelliana presentazione del progetto di solidarietà con ‘Fundacion Cristo de la Calle’
Partono da Gubbio quattro diciottenni eugubine alla volta dell’Equador, per prestare la propria opera di solidarietà all...
Leggi
59 squadre nella prossima Serie C, 5 le ripescate. Due le ipotesi del girone B: salta il derby Gubbio-Ternana?
  Diramate le decisioni del Consiglio Federale dopo il parere COVISOC sugli organici dei campionati di B e C:  in B il ...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv