Skin ADV

Alberghiero a Gubbio, le forze sociali dicono sì

Gubbio, il Tavolo delle forze sociali esprime apprezzamento per la proposta di attivazione di un indirizzo alberghiero sul territorio.
I rappresentanti delle forze sociali del lavoro e dell’impresa di Gubbio e del comprensorio eugubino manifestano il loro vivo interesse nei confronti della proposta di attivare dal prossimo anno scolastico un indirizzo di “Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera” nel nostro territorio. "L'esigenza di un simile ampliamento dell'offerta formativa è sentita ormai da anni - scrivono -, all'interno di un contesto economico che vanta alcune delle imprenditorialità di settore più importanti della nostra regione. A fronte di una ampia offerta in termini di ricettività e ristorazione, le tavole statistiche sul turismo messe a disposizione annualmente dalla Regione Umbria mostrano per Gubbio una situazione di evidente criticità: nel 2011 il totale generale delle presenze su Gubbio, comprensivo di ospitalità alberghiera ed extra-alberghiera, ammontava a 334mila tra italiani e stranieri: a titolo di confronto, il comprensorio Assisano superava 1.110.000 presenze, il Trasimeno le 990mila, il Folignate le 538mila. Solo i comprensori dello Spoletino e del Tuderte mostravano, nella Provincia di Perugia, dati di poco inferiori al dato dell'Eugubino. In questi due anni la situazione è andata peggiorando: le tavole statistiche del 2013 (gennaio – settembre) segnano rispetto a due anni prima un calo generale del 27% a Gubbio (245mila presenze), superiore al calo registrato in tutti gli altri comprensori della regione, ugualmente colpiti dalla crisi economica. I dati statistici evidenziano, quindi, un elemento fondamentale per noi, operatori del settore: esiste uno “spazio economico” nel nostro territorio in ordine alla ricettività e alla ristorazione che deve essere colmato, a fronte di una capacità di accoglienza tra le più alte della Regione e una dotazione naturale di risorse paesaggistiche ed artistiche di assoluto valore. E' proprio in tale ottica che l'idea di formare su questo territorio giovani in grado di gestire i servizi di sala, di reception, le dinamiche dell'ospitalità e della ristorazione, ci sembra intelligente e in linea con uno degli scopi fondamentali dell'istruzione tecnica e professionale: rendere compatibile e coerente l'offerta formativa di un territorio con le sue caratteristiche economiche. L'istituzione di un indirizzo “alberghiero” potrebbe davvero rivelarsi un importante volano, in grado di contribuire ad invertire nel medio periodo i preoccupanti dati sopra riportati e, al contempo, offrire un utile argine alla dispersione scolastica e alla disoccupazione giovanile, che la crisi economica in atto ha trasformato per il territorio eugubino in vere e proprie emergenze sociali. Ci dichiariamo quindi disponibili a collaborare con l'istituzione scolastica per supportarne l'offerta formativa nelle forme e nei modi che saranno da concordare".
Gubbio/Gualdo Tadino
21/11/2013 17:31
Redazione
Avis, tutto pronto a Gubbio per la 59° Festa del Donatore
Una forte presenza di giovani (il 33% dei donatori ha meno di 30 anni) e donne (il 20% del totale) e il dato confortante...
Leggi
Gubbio, domani la visita del Governatore al Rotary club
Si terrà domani, sabato 23 novembre, presso il Park Hotel ai Cappuccini alle ore 20:15 la visita del Governatore del 209...
Leggi
Acli presenta il Censimento immigrati 2013 nell'Eugubino-Gualdese
Le Acli della zona dell’Eugubino-Gualdese hanno indetto per questo pomeriggio alle ore 16.30, a Gualdo Tadino - Mediatec...
Leggi
Rafforzare il comparto zootecnico: gli obiettivi di Coldiretti in un vertice a Gubbio
Le prospettive del settore zootecnico e il progetto della Filiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI), sono stati al cen...
Leggi
Foligno. Al CIAC 'Più arte per tutti' grazie alla Fondazione Carifol
Un programma di grande attrattivita` quello del ciclo di incontri `Più arte per tutti` promosso e realizzato dal Centro...
Leggi
Camion fuori strada, famiglie isolate per ore nel perugino
E` stata liberata nel primo pomeriggio di oggi dai vigili del fuoco di Perugia intervenuti anche con un autogrù di una d...
Leggi
Foligno: tunisino trovato in possesso di 15 grammi di eroina
Un tunisino 32enne nullafacente e in regola con il permesso di soggiorno residente a Foligno è stato sorpreso in auto in...
Leggi
La Polizia stradale Umbria ricorda l'obbligo di catene dal 1 dicembre
L`Anas Umbria ha disposto che dal 1 dicembre prossimo al 31 marzo 2014, tutti i veicoli circolanti su determinate strade...
Leggi
Gubbio: appuntamento con “I lunedì dell’archeologia”
Si terrà lunedì 25 novembre alle ore 16.30 presso l’Antiquarium del Teatro Romano l’appuntamento "I lunedì dell`archeolo...
Leggi
Torna la neve, nuova allerta meteo
Il Mediterraneo e` ancora sconvolto dal ciclone Cleopatra, che continuera` a flagellare l`Italia fino a domenica. Anto...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv