Si terrà domani, sabato 23 novembre, presso il Park Hotel ai Cappuccini alle ore 20:15 la visita del Governatore del 2090° Distretto Rotary, Dott. Luigi Falasca, al Club di Gubbio.
“La visita del Governatore rappresenta per un Club il momento di maggiore attenzione alla vita rotariana, al Distretto e all’orgoglio di essere rotariani. I valori che in questo anno cerco di portare avanti, del service attivo , dell’amicizia e del rispetto reciproco, dovranno essere maggiormente sentiti in questa occasione. Il Governatore avrà modo di rendersi conto di persona delle attività del Club e della serietà dei soci, chiamati a confrontarsi secondo lo spirito rotariano sul concetto del “ Servizio”, . ..ci darà i suggerimenti giusti atti a meglio realizzare i vari programmi del Club stesso, nonché i temi ed i service distrettuali e internazionali.”
Per questa occasione è stata riassunta ai soci l’attività del Direttivo e l’insieme dei Progetti in cui il Club eugubino è impegnato sia a livello locale che nazionale e internazionale. Di seguito li comunichiamo. “Giovani generazioni” riassume un gruppo di interventi e tavole rotonde su importanti temi sociali ed occupazionali: “Quali prospettive occupazionali per il giovani in tempi di crisi”, “Microimpresa Macrocompetizione innovare e aggregarsi per ripartire (Cultura d'Impresa)”, “Nuova Linfa in Umbria” a cui si aggiunge la prosecuzione dell’Acchiappa Talenti iniziato negli anni precedenti con “Acchiappa Talenti premia e adotta un giovane artigiano.” Quanto al tema della Internazionalizzazione invece sono stati previsti alcuni “Progetti di Scambio” come quello volto a “Mantenere le relazioni culturali con la delegazione Coreana in Italia” attraverso la serata lirica tenutasi presso Fabriano in Agosto 2013, rinforzare i legami tra Gubbio e Thann che sono due centri di gemellaggio Europeo con un viaggio da tenersi a fine Giugno 2014 e il relativo interclub con il Rotary Club di Thann-Cernay. Si aggiungono poi al lavoro dedicato alla internazionalizzazione alcuni progetti definiti: “Connecting Cultures through Ceramic Art - verso un’Associazione Ceramica Italia-Oman” con mostra di artisti Omaniti e un convegno con autorità omanite, il sostegno ai corsi di apprendimento dell’inglese per i bambini della Scuola Montessori ed il corso della stessa lingua per giovani e meno giovani intitolato “Palestra d’Inglese”. Restando in tema di attività internazionale i progetti di “Cooperazione internazionale” si estrinsecano con la prosecuzione del sostegno all’ospedale di Turalej nel Sud del Sudan ed il monitoraggio delle sue attività e suoi bisogni e con la partnership tra il Rotary Club di Gubbio e quello di Tirana per “favorire lo sviluppo e imprenditoria femminile in Albania”. Istituzionalmente i Club Rotary hanno sempre tematiche e progetti locali volti al service ed allo sviluppo del territorio. Quindi come sezione progettuale dedicata alla Cultura e Territorio il Club di Gubbio opererà con un contributo al restauro del portale di S. Maria sul Corso, con una donazione di classici letterari agli anziani dell’Astenotrofio Mosca, con una Giornata di Studio dedicata al socio scomparso nel 2010 prof. Giuseppe Maria Nardelli intitolata “Opere e Contributi culturali del prof. Giuseppe Nardelli”, con la costituzione di un Coro multietnico di donne intitolato “Le Voci nel Mondo” insieme alla Caritas, a Il Sicomoro, a Voce creativa, alla Biblioteca Sperelliana, con la promozione della candidatura di Gubbio ed Urbino a patrimonio UNESCO, con un Cineclub e forum sul centro storico dedicato ad Assisi, Gubbio e l’architetto di Astengo. Quest’anno, nuova, ricca e molto seguita dal Presidente del Club è la sezione progettuale e operativa dedicata alla “Crescita Etico-Spirituale e Solidarietà”. Per questo filone di attività il Rotary cittadino ha previsto l’evento di sport e solidarietà “Run for You” dedicato alla “Accoglienza presso l’ospedale di Branca”, il seminario sulla disostruzione pediatrica presso il Liceo Mazzatinti insieme alla Croce Rossa italiana “SALVA LA VITA DI TUO FIGLIO”. Prevedrà invece il sostegno e partecipazione al progetto sulla “Prevenzione e intervento sui DSA”, una attività di “Sensibilizzazione sulla patologia dell’Alzheimer”, varie iniziative di coordinamento per il recupero di prodotti alimentari, la presentazione del libro “Con la testa e con il cuore si va ovunque” di Giusy Versace, un incontro con Vito Mancuso e la presentazione del libro “Il Principio Passione”, la conferenza di Natale tenuta da Dom. Gianni Giacomelli dal titolo “Sta nascendo qualcosa di nuovo?”.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/11/2013 12:55
Redazione