La stella dell'Albero di Natale piu' grande del mondo di Gubbio e' montata: ieri mattina si sono ritrovati al lavoro - come ormai da diverse domeniche - i volontari del comitato alberaioli di Gubbio che, complice anche un sole quasi primaverile, si sono adoperati per allestire l'enorme struttura che sovrasta la luminaria dell'albero. Oltre 250 pannelli neon che formano il disegno della stella, in una superficie aerea di 1.000 mq, sono stati issati lungo l'impalcatura che si trova appena al di sotto della Rocca medioevale in cima al monte Ingino. Un bel sole, e soprattutto il calore della compagnia tra i tanti alberaioli, giovani e meno giovani, con familiari e amici, ha accompagnato i lavori, diretti come di consueto da Danilo Sannipoli, ex presidente, e coordinato in prima linea dall'attuale presidente Lucio Costantini.
Ora si può dire che sia davvero partito il conto alla rovescia per l'accensione del 7 dicembre prossimo quando saranno i piloti della pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori a presenziare alla cerimonia in piazza 40 martiri, in diretta streaming su questo sito e in diretta tv su TRG, a premere il fatidico interruttore e dare luce a quella che ormai è a "meraviglia natalizia" dell'Umbria più conosciuta al mondo. Lo scorso anno la luce della stella si era accesa eccezionalmente in anticipo, il 4 dicembre, per onorare l'ingresso in città e la consacrazione a Vescovo di Gubbio, di mons. Luciano Paolucci Bedini.
Intannto prosegue con successo l'iniziativa "Adotta una luce" con le prenotazioni on line su www.alberodigubbio.com delle singole luci dell'Albero di Gubbio, da dedicare ad un familiare o amico. Un'iniziativa che per il quarto anno si propone di coinvolgere gli appassionati della luminaria eugubina attraverso il sito degli alberaioli.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/11/2018 07:50
Redazione