Skin ADV

Alberto Burri: esce la sua prima biografia

Alberto Burri: esce per Electa Mondadori 'Burri una vita', la prima biografia del maestro di Citta' di Castello.
Non un libro sull'arte, piuttosto il racconto dell'avventura esistenziale, la ricostruzione della cultura, le amicizie, gli affetti di un grande artista. Esce per Electa Mondadori 'Burri una vita', la prima biografia del maestro di Citta' di Castello. Firmata da Piero Palumbo, e' il frutto di una ricerca durata quasi due anni, alla quale ha collaborato l'Archivio Biblioteca della Quadriennale di Roma. Oltre duecento pagine ripercorrono la vita avventurosa di quello che, insieme a Lucio Fontana, e' considerato il maggiore maestro italiano del secondo Novecento, dagli scenari africani di due guerre, al ''cielo rosso'' del Texas, poi nella Roma polemica ed effervescente del dopoguerra, a Los Angeles, oltre che nella sua amatissima Umbria. Fino all'ultimo periodo del 'buon retiro' sulla Costa Azzurra. Arricchito dai ricordi di tre amici del maestro, Giovanni Caradente, Lorenza Trucchi, Gino Agnese, il libro raccoglie anche un centinaio d'immagini, molte delle quali inedite, con scatti d'autore firmati tra gli altri da Amendola, Loy, Mulas, fotografi che hanno frequentato l'artista in periodi diversi della sua vita. Un' opera che avvia anche la correzione di un'anomalia, visto che l'Italia, sottolinea in una nota la Fondazione Quadriennale di Roma, 'e' l'unico paese, contrariamente a quanto avviene negli Usa ma anche in Francia Germania e Spagna ''che, per quel che riguarda l'arte, ha finora trascurato il genere biografico''. Ultimamente, ricordano dalla Quadriennale, e' uscita tra le altre, una biografia di De Kooning (che fu in cordialita' con Burri durante il suo soggiorno romano) firmata da Mark Stevens e Annalyn Swan. E altrettanto recenti sono opere biografiche dedicate a Basquiat e ad Haring. Ne' sono rimasti senza racconto le vite di personaggi che ebbero ruoli decisivi nella determinazione delle scelte cui approdo' il contemporaneo, da Peggy Guggenheim a Leo Castelli.

04/02/2008 17:18
Redazione
Gubbio: domani domenica 10 febbraio il 48° Carnevale dei Ragazzi
Appuntamento domani a Gubbio con il 48° Carnevale dei Ragazzi, organizzato dal Centro della gioventu’. Domenica 10 febbr...
Leggi
Gubbio: successo di ascolti per la quarta puntata di "Don Matteo 6"
Ancora successo di ascolti per la quarta puntata della fiction “Don Matteo 6” andata in onda in prima serata ieri sera a...
Leggi
Vinti (RC): cambiare il tracciato umbro del gasdotto
``Non risponde ad un interesse generale`` ed il suo tracciato e` da cambiare, secondo il capogruppo di Rifondazione comu...
Leggi
C.Castello:contributi per alcune associazioni
La giunta comunale di Città di Castello ha deliberato i contributi a favore di alcune associazioni sportive e del volo...
Leggi
Mercoledì delle Ceneri: celebrazioni nella diocesi tifernate
Mercoledi 6 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, inizierà il tempo liturgico di Quaresima, durante il quale la comunità cri...
Leggi
Gubbio: scade il 31 marzo l`iscrizione al Premio Aldo Ajò
E’ stato prorogato fino al 31 marzo il termine di partecipazione al concorso Premio Aldo Ajò - Concorso di Ceramica d’Ar...
Leggi
Gubbio: incontro in biblioteca su "Le radici del male"
Mercoledì 6 febbraio alle ore 16,30, presso la Biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio, si svolgerà l’ultimo incontro ...
Leggi
Coni: più sicurezza per gli impianti e per l’attività sportiva
Consentire lo svolgimento in condizioni di sicurezza dell’attività sportiva agonistica e dilettantistica, quindi senza n...
Leggi
Gubbio: è tornata la troupe di "Don Matteo"
Dopo le prime 3 puntate che hanno riscosso grande successo d’ascolto, la troupe di Don Matteo al completo è tornata a Gu...
Leggi
Consegnato alla presidente dell`Umbria il premio "Symbola"
E` stato consegnato stamani alla presidente della Giunta regionale, Maria Rita Lorenzetti, il premio di ``Symbola`` (la ...
Leggi
Utenti online:      643


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv