Skin ADV

All'ospedale di Branca un farmaco sperimentale per la cura della fibrosi cistica

Scoperta scientifica per la cura della fibrosi cistica. Al centro regionale di Branca verra' sperimentato un farmaco a base di timosina

Si chiama "timosina alfa 1 " ed è una proteina molto nota tra i medici, utilizzata come antinfiammatorio.

Da qualche settimana a questa parte, rappresenta la speranza più concreta di cura della malattia più frequente tra le malattie genetiche rare, ovvero la fibrosi cistica.

Uno studio dell'Università di Perugia, coordinato dalla professoressa Luigina Romani e pubblicato su "Scienze Medicine", dimostra che l'uso costante di "timosina alfa 1" su pazienti malati di fibrosi ha effetti non solo antinfiammatori, ma anche riparatori dei danni arrecati dalla malattia . 

Una scoperta che apre grandi speranze e applicabile ( questa l'altra grande novità ) su tutti e cinque i ceppi di malattia oggi noti. Sinora, infatti, molti dei farmaci in uso erano efficaci su determinate varianti della fibrosi, ma non su altre. 

Alla scoperta, seguirà nei prossimi mesi la sperimentazione del farmaco su un campione di circa 12 pazienti affetti da fibrosi cistica. Verranno coinvolti a tal scopo la clinica pediatrica dell'Università di Perugia guidata dalla professoressa Susanna Esposito e il centro regionale di fibrosi cistica dell'ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino diretto dal dottor Guido Pennoni ( nella fotro a sinistra ) , ospiti questi ultimi la settimana,  insieme alla propfessoressa Luigina Romani , degli studi di Trg per parlare proprio della scoperta scientifica ( vedi  sezione Plus su questo sito  ) .

Un grande traguardo per la medicina contemporanea e un 'occasione per affermare il suo prestigio per il centro di cura di Branca, dove vengono costantemente seguiti circa 70 casi provenienti da tutta la Regione. 

Oggi la fibrosi cistica ha un'incidenza di 1: 2500 sulla popolazione mondiale e, malgrado la scienza abbia prolungato gradualmente le prospettive dei malati, la media di vita resta intorno ai 40 anni. 

Gubbio/Gualdo Tadino
22/04/2017 15:33
Redazione
Gubbio: appuntamento con ‘Scompagine – canzoni e poesia in azione’ con Claudia Fofi
Nell’ambito del programma ‘Festa del teatro’, sabato 29 aprile alle ore 21 appuntamento al Teatro ‘L. Ronconi’ con “Scom...
Leggi
Perugia, nuova donazione del Comitato Chianelli ai reparti di Oncoematologia dell'ospedale
Nuove apparecchiature per i Reparti di Ematologia e Trapianto del midollo osseo e Oncoematologia pediatrica. A donarle i...
Leggi
"Da Giotto a Morandi": aperture straordinarie della mostra firmata Sgarbi per i ponti del 25 aprile e 1 maggio
Aperture straordinarie e orari prolungati in occasione di ponti del  25 aprile e del I° maggio per la mostra “Da Giotto ...
Leggi
Gubbio, stasera lunedi' 24 aprile proiezione del documentario su Deiva De Angelis: al cinema Astra alle 18.30
  Un documentario che accende la luce su un`artista del Novecento vissuta a Gubbio. E` quello realizzato dal giornali...
Leggi
Serie D ed Eccellenza: oggi alle 15 si torna in campo
  Si torna a giocare anche in Serie D ed Eccellenza, con fischio d`inizio fissato alle 15: in D spicca il derby tra Cit...
Leggi
Scuola: Regione vara calendario, lezioni dal 13 settembre. Termine fissato a giugno 2018
In Umbria le scuole riapriranno il 13 settembre prossimo, mentre sabato 9 giugno 2018 termineranno le lezioni nelle prim...
Leggi
Gubbio, domenica di festa per i ceraioli di San Giorgio: alle 18 cerimonia di investitura del capodieci
Entrati nel vivo gli appuntamenti legati alla Festa dei Ceri, con un fine settimana di festa in particolare per i ceraio...
Leggi
Gubbio: torna al Palazzo dei Consoli la 'Notte magica a lume di candela'
Torna a grande richiesta lunedì 24 aprile a partire dalle ore 21.15, la "Notte magica a lume di candela" visita guidata ...
Leggi
Tragedia sulla strada a Gubbio: nelle prossime ore l'autopsia sui tre eugubini deceduti, Manuel Amadu, Valerio Tittarelli e Giancarlo Spaziani
  Sarà la ricostruzione da parte dei Carabinieri della Compagnia di Gubbio a stabilire l`esatta dinamica del tremendo s...
Leggi
Bonafè (PD): "La nostra idea di Europa valorizza i territori"
L`Europa che abbiamo in mente è anche l`Europa dei territori, di un`Umbria ricca di bellezze da valorizzare. L`Europarla...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv