Skin ADV

All'ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino sabato: prevenzione cardiovascolare

All'ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino il 5 aprile dalle ore 9 alle 18 si svolgera' un convegno sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, prima causa di morte in Europa e nel mondo occidentale.
All'ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino il 5 aprile dalle ore 9 alle 18 si svolgerà un convegno sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, prima causa di morte in Europa e nel mondo occidentale. L’evento, aperto anche ai cittadini, è organizzato dalla unità operativa UTIC e Cardiologia dell’Ospedale di Gubbio Gualdo Tadino della USL Umbria 1, diretta da Sara Mandorla. L’obiettivo di questa giornata di studio e confronto è quello di valutare quanto si può ottenere con un progetto di salute che si articoli attraverso il controllo dei fattori di rischio, l’aderenza al trattamento terapeutico, l’informazione, l’educazione sanitaria e il cambiamento dello stile di vita: un risultato eccellente, a basso costo se paragonato a quello del trattamento intensivo, non aggressivo e persino piacevole per chi segue un centro di riabilitazione e prevenzione. Parteciperanno all’incontro numerosi specialisti dalla regione tra i quali Temistocle Ragni e Claudio Cavallini, e anche da fuori regione come Raffaele Griffo, Massimo Uguccioni, Aldo Maggioni, Carmine Pizzi. Chiusi i lavori prettamente scientifici, alle ore 17 la dottoressa Sara Mandorla, la direttrice del distretto Alto Chiascio Anna Rita Comodi e la psicologa Antonella Micheletti incontreranno i cittadini e le associazioni Amici del Cuore e A.N.A.CA in una tavola rotonda. Al termine verrà offerto un pane con particolari caratteristiche alimentari "antistress". “Ogni anno in Italia 135-150mila individui sono colpiti da un evento coronarico acuto, - spiega Sara Mandorla - e di questi 45mila sono fatali e causa di morte. La recidiva di un evento cardiovascolare è inoltre ancora alta, il che è inevitabile se non si fa nulla per prevenirla. Dal 1980 al 2000 la mortalità per malattia coronarica per 100mila abitanti si è dimezzata, e ciò è dovuto, in misura equivalente, sia al miglioramento del trattamento dell’evento acuto e delle sue complicanze, sia al controllo dei fattori di rischio coronarico. L’American Heart Association (AHA) ha posto come obiettivo per il 2020 per la popolazione americana non solo la riduzione di un ulteriore 20% della mortalità cardiovascolare e stroke, ma anche l’aumento del 20% della salute cardiovascolare. Non a caso le ultime quattro linee guida americane, a novembre 2013, sono tutte dedicate alla prevenzione". “Anche noi – prosegue la dottoressa Mandorla - oltre che prevenire la malattia cardiovascolare o ridurre gli eventi dopo un fatto acuto, dovremmo attivare progetti che abbiamo come fine quello di guadagnare salute cardiovascolare. La validità scientifica dell’approccio riabilitativo e preventivo, insieme ai costi contenuti, dovrebbero far considerare la prevenzione delle malattie cardiovascolari come componente essenziale del programma assistenziale per il paziente cardiopatico”. L’evento ha il patrocinio di Regione Umbria, Comune di Gualdo Tadino, Comune di Gubbio, ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri), ANCE (Cardiologia Italiana del Territorio), ARCA (Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali), GICR/IAPR (Gruppo Italiano di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva).
Gubbio/Gualdo Tadino
03/04/2014 16:53
Redazione
Premio "Bandiera di Gubbio" al prof. Dolbeau: intervista ne "L'Attesa" giovedì prossimo
Resterà un`edizione da ricordare quella di scena ieri a Gubbio, presso Palazzo Pretorio - Sala Trecentesca, con la cerim...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi Sgarbi alla Rocca Flea per i nuovi restauri
Sara` Vittorio Sgarbi a presenziare stamane alle ore 11 alla presentazione dei nuovi interventi di restauro e di recupe...
Leggi
Presentazione domani del volume “I palazzi pubblici di Foligno”
Verrà presentato sabato 5 aprile alle 17 a Palazzo Trinci il volume “I palazzi pubblici di Foligno”, a cura di Fabio Bet...
Leggi
Stasera l'incontro “La sanità di tutti - Il ruolo dell'ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio”
“La sanità di tutti - Il ruolo dell`ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio” è il titolo dell`incontro ...
Leggi
Gubbio: "Occhio alle truffe", oggi incontro pubblico alla Sperelliana
Oggi alle ore 17 presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana si svolgerà l’iniziativa “Occhio alle truffe”, o...
Leggi
A Montefalco la lettera autografa di Benozzo Gozzoli
Torna per la prima volta in assoluto nella città di Montefalco la lettera autografa da Benozzo Gozzoli datata 27 giugno...
Leggi
GualdoCasacastalda, Bellucci si scalda: "Pronto per essere protagonista nel finale di stagione"
Il GualdoCasacastalda si prepara ad affrontare la prossima importantissima sfida interna nel derby con il Sansepolcro. L...
Leggi
Due arresti per furto in negozio abbigliamento a Foligno
Due donne di 32 e 45 anni, maghrebine, sono state arrestate a Foligno dalla polizia, in seguito a un furto di capi di ab...
Leggi
A Città di Castello, inaugurata la sezione degli arbitri della città, presidenza ad Antonio Chiaroni
Si è svolta lunedì scorso all`impianto del Città di Castello Rugby l` inaugurazione della sezione degli arbitri di rug...
Leggi
Perugia, tutto pronto per la "ChocoMarathon" del prossimo 26 ottobre
A distanza di quasi sette mesi dalla prima Chocomarathon, che si disputerà domenica 26 ottobre 2014 nell’ambito di Euroc...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv