Skin ADV

Alla Bit l'Umbria punta su turismo sostenibile-esperienziale

La presidente Proietti e l'assessora Meloni inaugurano lo stand.

E' un'offerta che "esalta il patrimonio storico, culturale e naturalistico, dell'Umbria, promuovendo un turismo sostenibile ed esperienziale" quella proposta allo stand della Regione alla Bit, Borsa internazionale del turismo, in programma a Milano fino all'11 febbraio a Rho Fiera. All'inaugurazione hanno partecipato La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessora al Turismo Simona Meloni, presenti ai vari eventi in programma. Insieme hanno ricevuto la visita della ministra Daniela Santanchè. Tra le iniziative spicca "Cammini aperti 2025 - Edizione speciale Giubileo", un progetto che celebra gli 800 anni dal Cantico delle creature, con 27 escursioni guidate su percorsi spirituali come il Cammino di San Francesco, quello di San Benedetto e le Vie Lauretane. L'evento, che coinvolge anche Lazio, Marche, Toscana ed Emilia-Romagna, si terrà il 10 e 11 maggio. Spoleto sarà invece protagonista di Screenings, la rassegna di Rai Com che ad aprile accoglierà 70 buyer internazionali per la presentazione delle migliori produzioni Rai, tra serie tv, film e documentari. Un'iniziativa che coniuga l'audiovisivo con la valorizzazione del territorio umbro. L'Umbria guarda anche al suo patrimonio Unesco con il progetto "Le giornate del Patrimonio Unesco", in vista del "World tourism event 2026". I riflettori sono puntati su Assisi, il Tempietto del Clitunno e il sito seriale Longobardi in Italia. Novità anche per l'archeologia con Tiber-Pallia, un itinerario che collega cinque siti etrusco-romani dell'orvietano, offrendo esperienze immersive con realtà aumentata, smartglass e un sistema di podcast multilingua. Sul fronte degli eventi, Perugia si conferma capitale della cultura con un calendario di 80 giornate tra musica, teatro e letteratura. In evidenza Umbria Jazz, che nel 2025 vedrà sul palco artisti del calibro di Joe Satriani, Steve Vai, Jacob Collier, Mika e Lionel Richie. Il lago Trasimeno sarà al centro di un docufilm che racconta la vita nei borghi circostanti attraverso storie di viticoltura, pesca, arte e sport. Terni, invece, presenta un ricco programma di eventi per San Valentino e si prepara alla riqualificazione di Cesi come Porta dell'Umbria, grazie ai fondi Pnrr. Infine, l'enogastronomia umbra si rilancia con una ricerca Isnart e Camera di commercio sulle eccellenze locali, come vino, olio, tartufo, cioccolato e birra, evidenziando il potenziale turistico di questi prodotti. Coldiretti e Terranostra propongono un focus sull'agriturismo e la multifunzionalità agricola come motori di sviluppo sostenibile. L'Umbria alla Bit di Milano - secondo la Regione - "si conferma così destinazione d'eccellenza per un turismo rigenerante, autentico e attento alla sostenibilità".

Perugia
09/02/2025 13:07
Redazione
Volley, A3 maschile: super blitz di Ermgroup Altotevere che espugna(1-3) il campo di Gerbaudo Savigliano
Un primo set di rodaggio, andato meritatamente ad appannaggio dei padroni di casa e poi è uscita la ErmGroup Altotevere ...
Leggi
Gubbio: festa grande al Vejone dei Santubaldari, eletta miss Asia Botticelli
E` stata festa grande sabato al Park Hotel "Ai Cappuccini" di Gubbio per il Vejone dei Santubaldari, primo degli appunta...
Leggi
Torres-Gubbio 0-0: ottima prestazione per i rossoblù al quarto risultato utile consecutivo e sempre a ridosso della zona playoff
Serie C, girone B: termina 0-0 la sfida del "Vanni Sanna" di Sassari tra Torres e Gubbio nel turno numero 26 di campiona...
Leggi
Cattedrale di Terni gremita per la festa di San Valentino
In una cattedrale gremita di fedeli è stata celebrata la festa di San Valentino, con il solenne pontificale presieduto d...
Leggi
Inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia di Calzolaro
Questa mattina, sabato 8 febbraio 2025, è stata ufficialmente inaugurata la nuova Scuola dell’Infanzia di Calzolaro, un’...
Leggi
Sanità in Umbria, questione liste d’attesa: 8mila nuovi posti disponibili in 10 giorni e nuovo sistema per ridurre gli spostamenti
Proseguono i lavori del gruppo di lavoro regionale per l’abbattimento delle liste d’attesa, sotto la costante supervisio...
Leggi
L’Umbria alla BIT 2025 porta la spiritualità e la sostenibilità dei cammini mentre allunga lo sguardo sul turismo sportivo e del benessere tra parchi e laghi
La Regione Umbria è pronta a partecipare all’edizione 2025 della Bit, la Borsa Internazionale del Turismo, in programma ...
Leggi
L’Unione dei Comuni del Trasimeno vince il premio Agenda Digitale del Politecnico di Milano Con il progetto “Piter"
L’Unione dei Comuni del Trasimeno si aggiudica il Premio “Agenda Digitale per gli enti locali”, dell’Osservatorio Agenda...
Leggi
“Cambio di passo e nuove politiche riformatrici”: la Sinistra umbra chiede uno sforzo alla regione. Iniziativa a Perugia di Micropolis e Umbrialeft 
Davanti all’evidenza del declino e della sofferenza dell’Umbria, delle famiglie e delle imprese, a partire dall’industri...
Leggi
Utenti online:      551


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv