Skin ADV

L’Unione dei Comuni del Trasimeno vince il premio Agenda Digitale del Politecnico di Milano Con il progetto “Piter"

L’Unione dei Comuni del Trasimeno si aggiudica il Premio “Agenda Digitale per gli enti locali”, dell’Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano.

L’Unione dei Comuni del Trasimeno si aggiudica il Premio “Agenda Digitale per gli enti locali”, dell’Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano. Un prestigioso riconoscimento ottenuto grazie al progetto “PITER – Piattaforma Integrata Territoriale: Strumenti e servizi tecnologici per l'Asse 4 ITI Trasimeno", giudicato di “elevato impatto, replicabilità e rilevanza della soluzione”.

I “Premi Agenda Digitale” vengono promossi ogni anno per valorizzare e diffondere le buone pratiche di innovazione digitale e generare un meccanismo virtuoso di condivisione delle esperienze eccellenti. E rappresentano un importante riconoscimento per i progetti di trasformazione digitale che contribuiscono a migliorare l’efficienza e l’innovazione nella pubblica amministrazione. Il premio è stato assegnato nei giorni scorsi, durante il Convegno del Politecnico “Italia digitale: dalla semina al raccolto”, momento di confronto di alto livello sulle migliori pratiche in Italia nel campo della trasformazione digitale.

PITER, finanziato dal PSR FEASR Regione Umbria 2014-2022 nell’ambito della Strategia territoriale ITI Trasimeno, mira alla realizzazione di una piattaforma avanzata per la pianificazione e la gestione del territorio. Questa piattaforma integra e rende interoperabili Open Data, dati satellitari e informazioni raccolte da dispositivi IoT, il tutto all'interno di un ambiente GIS basato sulle tecnologie più avanzate del settore. I dati territoriali sono raccolti ed elaborati dalla piattaforma geografica digitale PITER per ottimizzare i processi decisionali dei Comuni associati all’Unione, offrendo servizi più efficienti anche attraverso strumenti di partecipazione attiva della cittadinanza. PITER è stato sviluppato utilizzando tecnologie innovative, tra cui l'intelligenza artificiale, e comprende in particolare un Digital Twin, una sofisticata infrastruttura digitale che replica fedelmente gli ambienti urbani presenti sul territorio, consentendo una gestione più accurata e una pianificazione avanzata.

Perugia
08/02/2025 13:48
Redazione
“Cambio di passo e nuove politiche riformatrici”: la Sinistra umbra chiede uno sforzo alla regione. Iniziativa a Perugia di Micropolis e Umbrialeft 
Davanti all’evidenza del declino e della sofferenza dell’Umbria, delle famiglie e delle imprese, a partire dall’industri...
Leggi
Innovazione imprese umbre cresce nel periodo 2019-2023. Per Camera commercio dato "Inferiore alla media nazionale"
L’innovazione delle imprese in Umbria cresce, ma la regione perde ulteriore terreno in termini di innovazione (e quindi ...
Leggi
Perugia: denunciato quindicenne per rapina a coetanea. Interviene la Polizia, indagini su altri responsabili
Un quindicenne è stato denunciato a piede libero, a Perugia, perché ritenuto responsabile di rapina in concorso ai danni...
Leggi
Serie C: Vigilia di Torres-Gubbio, parla il vice allenatore rossoblù Rubicini: "Risultato potrà arrivare solo grazie ad una grande prestazione". All'interno il link con il servizio
Serie C, girone B: dopo la sconfitta(0-1) del Perugia nell`anticipo con la Vis Pesaro, la 26esima giornata del girone B ...
Leggi
Presentata edizione 2025 del Carnevale di Sant'Eraclio
I personaggi della famiglia Addams, l`intelligenza artificiale, sanità pubblica e privata, Willy Wonka e la fabbrica del...
Leggi
Presentato il 14esimo Festival del Cinema di Spello
Da quattordici anni, ormai, prende per mano il pubblico per portarlo dietro le quinte, accompagnandolo in un viaggio fan...
Leggi
Visita ufficiale al Rotary Club Foligno del Governatore del Distretto 2090 Massimo De Liberato
Giovedì 6 febbraio, visita ufficiale al Rotary Club Foligno del Governatore del Distretto 2090 Massimo De Liberato. Una ...
Leggi
A Perugia la Squadra di intervento operativo dei carabinieri
Nell`ambito delle valutazioni del Comitato provinciale per l`ordine e la sicurezza pubblica in relazione alla diffusione...
Leggi
Avviato il percorso per la candidatura UNESCO dello Scoglio Sacro di Roccaporena
Si è svolta il 6 febbraio, in una Sala Don Sante gremita, la riunione di presentazione del progetto di candidatura UNESC...
Leggi
Assisi alla Borsa internazionale del turismo
Assisi alla Borsa internazionale del turismo, la più importante manifestazione fieristica in Italia per l`innovazione ne...
Leggi
Utenti online:      886


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv