L’Unione dei Comuni del Trasimeno si aggiudica il Premio “Agenda Digitale per gli enti locali”, dell’Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano. Un prestigioso riconoscimento ottenuto grazie al progetto “PITER – Piattaforma Integrata Territoriale: Strumenti e servizi tecnologici per l'Asse 4 ITI Trasimeno", giudicato di “elevato impatto, replicabilità e rilevanza della soluzione”.
I “Premi Agenda Digitale” vengono promossi ogni anno per valorizzare e diffondere le buone pratiche di innovazione digitale e generare un meccanismo virtuoso di condivisione delle esperienze eccellenti. E rappresentano un importante riconoscimento per i progetti di trasformazione digitale che contribuiscono a migliorare l’efficienza e l’innovazione nella pubblica amministrazione. Il premio è stato assegnato nei giorni scorsi, durante il Convegno del Politecnico “Italia digitale: dalla semina al raccolto”, momento di confronto di alto livello sulle migliori pratiche in Italia nel campo della trasformazione digitale.
PITER, finanziato dal PSR FEASR Regione Umbria 2014-2022 nell’ambito della Strategia territoriale ITI Trasimeno, mira alla realizzazione di una piattaforma avanzata per la pianificazione e la gestione del territorio. Questa piattaforma integra e rende interoperabili Open Data, dati satellitari e informazioni raccolte da dispositivi IoT, il tutto all'interno di un ambiente GIS basato sulle tecnologie più avanzate del settore. I dati territoriali sono raccolti ed elaborati dalla piattaforma geografica digitale PITER per ottimizzare i processi decisionali dei Comuni associati all’Unione, offrendo servizi più efficienti anche attraverso strumenti di partecipazione attiva della cittadinanza. PITER è stato sviluppato utilizzando tecnologie innovative, tra cui l'intelligenza artificiale, e comprende in particolare un Digital Twin, una sofisticata infrastruttura digitale che replica fedelmente gli ambienti urbani presenti sul territorio, consentendo una gestione più accurata e una pianificazione avanzata.