Lo scenario imponente della Rocca Flea e la suggestione del parco intorno sono stati il teatro venerdì 9 giugno del Convivium Epulonis, la cena di gala dell'Ente Giochi de le Porte che ogni anno invita istituzioni , ospiti d'eccezione e stampa nazionale ad un banchetto medievale tra favola e incanto.
Per l'edizione che celebra i 40 dei Giochi, la supervisione artistica è stata affidata al costumista Daniele Gelsi che, coadiuvato dalle commissioni tecnica, artistica e taverne dell'Ente, ha dato vita ad uno spettacolo ricco di suggestioni a detta anche e soprattutto degli invitati.
Dapprima l'accoglienza degli ospiti presso il municipio, quindi il trasferimento alla Rocca dove i convitati hanno percorso il parco , abitato da lumi e costumi quattrocenteschi , quindi hanno fatto ingresso nel cortile del castello federiciano, avvolto per l'occasione da drappi e stendardi e profumato con petali di rosa .
Tra gli ospiti, per le istituzioni, il procuratore Fausto Cardella e il prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro, insieme all'assessore regionale Fernanda Cecchini .
Ospiti di Rocchetta , main sponsor dell'Ente Giochi, i medici che nella giornata di venerdì hanno partecipato, presso lo stabilimento, al convegno annuale che l'azienda dedica ai medici di base . Numerosa la stampa nazionale , tra questi la conduttrice di Linea Verde Chiara Giallonardo e il vice direttore del Tg 3 Giuliano Giubilei. Infine i pittori, ospiti del Polo museale,che nella stessa giornata hanno inaugurato la mostra internazionale di arte naif.
Quanto ai premi, il premio Bastola d’Oro 2017 è stato assegnato a Chiara Bigioni, responsabile area investimenti di Rocchetta Spa e da dieci anni sponsor principale dei Giochi de le Porte, e all’ex caporedattore del Tgr Umbria Alvaro Fiorucci. Riconoscimenti sono stati conferiti alla giornalista del Corriere della Sera Margherita De Bac, al vicedirettore del Tg3 Giuliano Giubilei, alla giornalista del Tg2 Francesca Romana Elisei e alla conduttrice di “Linea Verde” Chiara Giallonardo. Per la parte istituzionale, altri riconoscimenti sono stati assegnati dall’Ente Giochi de le Porte al deputato Walter Verini all’assessore regionale Fernanda Cecchini, al procuratore generale di Perugia Fausto Cardella, già insignito lo scorso anno del premio Bastula d’Oro. Il premio San Michele Arcangelo è stato consegnato dal sindaco Presciutti al prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro.
Porta San Benedetto ha ricevuto la Bastula d’Oro come taverna mentre come taverniere il premio è stato attribuito a Giovanni Gubbini di Porta San Facondino.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/06/2017 10:23
Redazione