Skin ADV

Alla Rocca Flea di Gualdo la mostra di Bajoni e Rossi

Alla Rocca Flea di Gualdo Tadino la mostra di Bajoni e Rossi. Due personali al via da sabato mattina 4 giugno, su iniziativa del Polo Museale diretto da Catia Monacelli.
Sabato prossimo 4 giugno alle ore 10,30 saranno inaugurate presso il Museo Civico Rocca Flea le mostre personali degli artisti Ermes Bajoni e Giuseppe Rossi, accompagnate da suggestive letture di brani interpretate da Mario Fioriti e Maria Teresa Paoletti. Due personalità molto diverse tra loro che si armonizzano tra le antiche mura del castello federiciano. Ermes Bajoni è nato a Bagnacavallo nel 1941, dove si è formato e risiede. I suoi interessi per la grafica nascono nei primi anni Sessanta quando si trasferisce a Bologna per laurearsi in Matematica e Fisica. Passa poi alla pittura, ma dal 1988 torna al vecchio amore dedicandosi soprattutto alla tecnica dell'acquaforte. “Bajoni”, spiega Catia Monacelli, “è artista affabulatore, capace di narrare come in un sogno, racconti di natura o di ciò che resta del passaggio dell’uomo. A volte è un semplice oggetto, una seggiola quasi abbandonata, che evoca ancora il protagonista che vi era seduto, altre volte è una fiamma che brucia e si riflette negli occhi di chi l’osserva”. Giuseppe Rossi invece nasce a Roma nel 1958, vive a Manziana dove fin dai 16 anni si affaccia alla pittura. A vent’anni, nel ’78, la sua prima personale a Soriano nel Cimino (Vt). Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Viterbo, si affaccia negli studi di artisti importanti, uno su tutti Pedro Cano. Si trasferisce a Soriano nel Cimino. Nel 2010 fonda il “Dendronaturalismo”, nei suoi quadri ci sono tronchi centenari e millenari di castagni e olivi
Gubbio/Gualdo Tadino
01/06/2016 09:10
Redazione
Festa grande al ‘Castello di Petroia’: da oggi si celebra l’anniversario della nascita di Federico di Montefeltro
Festa grande nell’antico maniero del Castello di Petroia per celebrare la nascita di Federico da Montefeltro, principe d...
Leggi
Confronto Sì-No al referendum costituzionale di ottobre: stasera su TRG i prof. Volpi e Castelli (ore 21)
Grande affluenza di pubblico a Gubbio, a Palazzo Pretorio, per il convegno sul referendum costituzionale del prossimo ot...
Leggi
Concorso "Guida la Vita": stasera su TRG la premiazione della VIII edizione (ore 21)
Racconta di una coppia di giovani fidanzati, che trascorrono un sabato sera insieme. Un momento spensierato che si tramu...
Leggi
"Il buon pane di Gubbio", il progetto della Mastrogiorgio Nelli tra oggi e domani incontri e degustazioni
“Il buon pane di Gubbio”: da marchio di qualità e tradizione artigianale sulla tavola, diventa anche il tema di un proge...
Leggi
"Cuore di rondine": dopo Gubbio, anche a Gualdo Tadino stasera incontro con il Comandante Alfa
Verrà presentato stasera presso la Mediateca Museo Regionale dell`Emigrazione in piazza Soprammuro a Gualdo Tadino, alle...
Leggi
Ceri piccoli, alzata sotto la pioggia e corsa asciutta ed esaltante
La pioggia era uno dei convitati della Festa dei Ceri piccoli, e purtroppo le peggiori previsioni meteo si sono manifest...
Leggi
Si apre "Mirabile cosa a dire": stasera la prima teatrale nazionale con Paola Gassman e Ugo Pagliai
Leggere papa Francesco alla luce di San Francesco d`Assisi. Se lo propone l`università Lumsa, l’ateneo più antico di R...
Leggi
C.Castello. Stasera torna "Al Voto" con il confronto dei 5 candidati a sindaco (ore 21 TRG)
Toccheranno temi diversi e cruciali per il futuro della città i cinque candidati a sindaco di Città di Castello ospiti s...
Leggi
“Wild West Story”, a Spello dal 2 al 5 giugno
Al via la prima edizione di Wild West Story, l’evento che dal 2 e 5 giugno 2016 porterà le atmosfere e i cibi del selvag...
Leggi
Il FAi tifernate per gli affreschi del cimitero monumentale
Il Gruppo FAI Città di Castello esprime preoccupazione in merito allo stato di conservazione di alcuni affreschi all’int...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv