Skin ADV

Alla Sperelliana presentazione dei libri ‘L'arte dentro e fuori’ in occasione del ‘Gubbstock Rock Festival’

Alla Sperelliana presentazione dei libri 'L'arte dentro e fuori' in occasione del 'Gubbstock Rock Festival' lunedi' 29 luglio dalle ore 18.

In occasione del ‘Gubbstock Rock Festival’, lunedì 29 luglio dalle ore 18 presso l’ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, si terrà l’incontro ‘L'arte dentro e fuori’, in collaborazione con ‘Mentindipendenti’ e ‘Il prato Publishing House’, con la presentazione di tre libri, a cura della casa editrice Il prato, per parlare del coraggio e della vita oltre la difficoltà della malattia, del carcere e della disabilità; storie di vita vissuta raccontata attraverso il potere dell'arte. 1 - "Potere H. I disabili che hanno fatto la storia" di Roberto Zucchi. Il concetto ispiratore è raccontare le vite dei disabili che hanno fatto la Storia con la S maiuscola. Non quelli che hanno battuto record o dimostrato “di potercela fare”, ma uomini e donne che, nonostante i propri handicap, sono arrivati ai vertici assoluti nelle rispettive discipline o arti. Dalla politica allo sport, dalla musica alla fisica. Una carrellata di vite eccezionali articolata in una quarantina di ritratti: personaggi celebri – Omero o Beethoven, Roosevelt o Hawking, Ray Charles o Alex Zanardi – come pure meno noti al grande pubblico, ma per questo più sorprendenti: dal Re Pescatore custode del Graal, al rivoluzionario francese in carrozzina, ai “mezzi uomini” del cinema americano. 2 - "La pazienza dei sassi". Storia di Ierma Sega e illustrazioni di Michela Molinari. Protagonista del libro illustrato è Luca, un bambino di 9 anni che racconta i cambiamenti che avvengono nella vita della sua famiglia a causa della malattia. Un albo illustrato autobiografico che spiega con un linguaggio adatto all’infanzia cosa per un genitore essere malato di tumore. Un libro ottimista e dalle bellissime illustrazioni, che dà gioia e speranza senza nascondere la realtà. 3 - "Artisti dentro" a cura di Sibyl von der Schulenburg e Giulia Salmini. Nel libro vengono raccolti i risultati dei concorsi organizzati dall’Associazione Artisti Dentro nata nel 2015 con l’obiettivo di portare in carcere arte e cultura come mezzi di svago e crescita per esseri umani condannati a vivere in spazi ristretti e in carenza di stimoli.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/07/2019 12:03
Redazione
Gualdo Tadino: stasera consiglio comunale aperto sulla questione Rocchetta
Attesa a Gualdo Tadino per la seduta di questa sera del consiglio comunale aperto convocato dal presidente dell`assise, ...
Leggi
Umbertide: oggi a Umbertide il Digital Calling targato Rockin' Umbria
Dopo il grande successo dell`Italian Party, oggi al Cinema Metropolis e al Parco Ranieri, appuntamento con la seconda da...
Leggi
Gubbio: al Teatro Romano va in scena questa sera lo spettacolo ‘amoR&Grande’
Nell’ambito della 58° ‘Stagione estiva’ al Teatro Romano ‘Suoni ed emozioni tra antico e moderno’, va in scena questa se...
Leggi
A Campi di Norcia sabato 27 e domenica 28 luglio “8 ore” e “Ultratrail” per la solidarietà
A pochi giorni dalle gare si stanno definendo gli ultimi dettagli della “Due giorni della Sibilla”, in programma a Campi...
Leggi
Usl Umbria 1, avviata nel Perugino la riorganizzazione del servizio vaccinazioni bambini
Niente più caos con code e attese esagerate per vaccinare i bambini, questo l`obiettivo della USL Umbria 1 che, in colla...
Leggi
Gubbio: mostra internazionale ‘Arte incontra artigianato’ negli scambi tra Italia e Olanda
Verrà inaugurata sabato 27 luglio alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Comune in Piazza Grande la Mostra internazio...
Leggi
Pietralunga si prepara alla Festa Biancorossa sabato 27 luglio
Un evento che mette insieme la passione per il calcio e quella per la buona cucina che a Pietralunga trova un prezioso a...
Leggi
Il Gruppo Volontari Umbertide e “La Piazzetta” organizzano in piazza Michelangelo l'iniziativa “Fontana Pulita”
Martedì 30 luglio l`associazione Gruppo Volontari Umbertide nell`ambito del progetto PrendiAmoCi Cura, in collaborazione...
Leggi
Umbertide: esami di Stato 2019, si conferma al top il Campus “Leonardo da Vinci” con 19 ragazzi da 100 di cui 6 con lode
Il Campus "Leonardo Da Vinci" di Umbertide continua a sfornare eccellenze, confermando risultati da record agli Esami di...
Leggi
Sorgenti: ridotto il rischio siccita', ma disponibilita' idrica molto inferiore alle portate di 20 anni fa. I dati dell'Osservatorio sugli utilizzi idrici dell'Appennino centrale
Si è svolta ieri presso la sede dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale la riunione dell’Osservator...
Leggi
Utenti online:      352


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv