Skin ADV

Alla "Storelli" di Gualdo Tadino aule multimediali di ultima generazione. Fondazione Carisp e Comune finanziano il progetto Scuola 2.0

Gualdo Tadino, presentato il progetto di ammodernamento delle aule didattiche multimediali alla scuola Storelli. 87 mila euro l'investimento di Fondazione e Comune

Generazione Z o post "millenials" . Il gergo comune li chiama così, sono i nati degli anni duemila, quelli che prima ancora di saper camminare facevano scorrere i loro ditini sul touchscreen di uno smartphone o di un tablet per vedere i cartoons, quelli che hanno imparato il linguaggio per immagini dei videogames prima ancora che quello delle parole.

A loro la scuola guarda cercando metodi d'insegnamento che sfruttino le potenzialità di questo modo diverso di guardare al mondo ; a Gualdo Tadino lo fa l'istituto comprensivo "Franco Storelli" , un gigante da 1285 studenti che partono dalla scuola d'infanzia per arrivare alle medie passando per le elementari , guidato dallo scorso anno dalla professoressa Francesca Pinna ( nella foto ) .

La scuola in partnership con il Comune ha vinto il bando "Scuola 2.0 ", promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, facendosi cofinanziare un progetto da 87 mila euro finalizzato alla creazione di aule didattiche multimediali di ultima generazione . La presentazione ieri pomeriggio presso l'aula magna dell'istituto, alla presenza tra gli altri, del sindaco Massimiliano Presciutti e del presidente della Fondazione Carisp Giampiero Bianconi.

Dimenticate la Lim, la lavagna multimediale fissa oggi in dotazione presso molte scuole; qui il progetto ha finanziato 3 aule dotate di pannelli interattivi mobili collegati tramite router con tablet gestiti da studenti ed insegnanti . La peculirità di esser mobili consente ai pannelli di essere spostati asseconda delle necessità . La didattica 2.0 si fa utilizzando la curiosità "digitale" degli studenti della generazione Z e consentendo all'insegnante, in tempo reale, di vedere cosa fa ciascuno sul suo dispositivo. Tre i plessi scolastici che verranno dotati di questa tecnologia, tutti della scuola primaria , in particolare Cartiere, Centro e Cerqueto; San Pellegrino ha già un sistema simile e presto la novità arriverà anche a San Rocco. Molto lavoro è stato già fatto per arrivare a questo risultato, comprensivo anche di un corso di aggiornamento per le insegnanti sulla gestione della nuova tipologia di didattica . Un salto in avanti che proietta Gualdo Tadino tra le poche – se non unica – realtà in Umbria che possiede questo tipo di strumentazione a livello di scuola primaria.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/12/2017 09:37
Redazione
45 volte Avis: a Sigillo torna venerdi' prossimo la Festa del Donatore
L’Avis Comunale di Sigillo spegne ufficialmente le sue prime 45 candeline: in occasione del 45esimo anniversario della f...
Leggi
"Matti per la birra" a Gubbio il 9 e 10 dicembre. Stamani la presentazione
Si tiene stamani  alle ore 11 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande a Gubbio ,  la CONFERENZA STAMPA di presentaz...
Leggi
Albero di Natale piu' grande del mondo: sabato prossimo a Milano flash mob in Piazza Duomo per celebrare la luminaria di Gubbio
Sarà un sabato decisamente insolito per i milanesi, il prossimo a piazza Duomo: il 9 dicembre infatti andrà in scena il ...
Leggi
Gubbio, protesta dei residenti di via della Repubblica la sera dell'accensione dell'Albero: no alla chiusura di via Massarelli e via Gioia
Sarà la serata dell`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo ma anche una sera di protesta: a Gubbio, in co...
Leggi
C.Castello: presentato il calendario di Silvana Benigno, che sfida la malattia con un calendario a favore della ricerca
  Per la ricerca contro il cancro, il calendario 2018 di Silvana Benigno, dodici foto che sfidano la malattia con il so...
Leggi
Due fermi per spaccio di droga nel centro di Perugia
Sono accusati di avere gestito una "importante fetta" dello spaccio di eroina, cocaina e hascisc tra il centro e la peri...
Leggi
Rischia di annegare nel fiume Nera, uomo salvato da una pattuglia della Polizia provinciale
Deve la vita al provvidenziale intervento tre agenti della polizia provinciale, Fausto Loretucci, Natale Amici e Andrea ...
Leggi
Passa la "leggina" per un milione di euro all'anno a beneficio di Umbria Jazz
"La Commissione Cultura riunita in sede deliberante al Senato ha approvato in via definitiva la ``leggina`` che include ...
Leggi
Rinnovato il sito web dedicato alla ceramica italiana
E’ on line il sito rinnovato dedicato a `Buongiorno Ceramica` e alla Associazione Italiana Città della Ceramica www.buon...
Leggi
Gubbio: inaugurato il Mercatino Natalizio dell' Aelc
E` stato inaugurato sabato 2 dicembre il Mercatino Natalizio dell` Aelc "Il regalo sotto l`albero" presso la galleria de...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv