Generazione Z o post "millenials" . Il gergo comune li chiama così, sono i nati degli anni duemila, quelli che prima ancora di saper camminare facevano scorrere i loro ditini sul touchscreen di uno smartphone o di un tablet per vedere i cartoons, quelli che hanno imparato il linguaggio per immagini dei videogames prima ancora che quello delle parole.
A loro la scuola guarda cercando metodi d'insegnamento che sfruttino le potenzialità di questo modo diverso di guardare al mondo ; a Gualdo Tadino lo fa l'istituto comprensivo "Franco Storelli" , un gigante da 1285 studenti che partono dalla scuola d'infanzia per arrivare alle medie passando per le elementari , guidato dallo scorso anno dalla professoressa Francesca Pinna ( nella foto ) .
La scuola in partnership con il Comune ha vinto il bando "Scuola 2.0 ", promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, facendosi cofinanziare un progetto da 87 mila euro finalizzato alla creazione di aule didattiche multimediali di ultima generazione . La presentazione ieri pomeriggio presso l'aula magna dell'istituto, alla presenza tra gli altri, del sindaco Massimiliano Presciutti e del presidente della Fondazione Carisp Giampiero Bianconi.
Dimenticate la Lim, la lavagna multimediale fissa oggi in dotazione presso molte scuole; qui il progetto ha finanziato 3 aule dotate di pannelli interattivi mobili collegati tramite router con tablet gestiti da studenti ed insegnanti . La peculirità di esser mobili consente ai pannelli di essere spostati asseconda delle necessità . La didattica 2.0 si fa utilizzando la curiosità "digitale" degli studenti della generazione Z e consentendo all'insegnante, in tempo reale, di vedere cosa fa ciascuno sul suo dispositivo. Tre i plessi scolastici che verranno dotati di questa tecnologia, tutti della scuola primaria , in particolare Cartiere, Centro e Cerqueto; San Pellegrino ha già un sistema simile e presto la novità arriverà anche a San Rocco. Molto lavoro è stato già fatto per arrivare a questo risultato, comprensivo anche di un corso di aggiornamento per le insegnanti sulla gestione della nuova tipologia di didattica . Un salto in avanti che proietta Gualdo Tadino tra le poche – se non unica – realtà in Umbria che possiede questo tipo di strumentazione a livello di scuola primaria.
Gubbio/Gualdo Tadino
06/12/2017 09:37
Redazione