Skin ADV

Alla scoperta dell’Umbria Agroalimentare

Alla scoperta dell’Umbria Agroalimentare, Workshop ed Educational Tour per operatori e giornalisti esteri (settori food e turismo) in Umbria.75 aziende vitivinicole, olivicole e di prodotti tipici incontrano 40 delegati esteri provenienti da 11 Paesi
Quello agroalimentare è un settore che, grazie alla messa a sistema delle sue varie componenti e realtà più attive del territorio umbro, può avere ancora maggiori ricadute su tutta l’economia regionale. La conquista di nuovi mercati esteri rappresenta un importante obiettivo da perseguire per le aziende umbre. Per agevolare questo percorso e la ricerca di nuove opportunità commerciali, la Regione Umbria e l’Istituto per il Commercio Estero (ICE) - in collaborazione con il Coordinamento regionale delle Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria, organizzano una missione di operatori e giornalisti esteri, replicando così la più che positiva esperienza dello scorso anno. Dall’8 all’11 marzo 2010 visiteranno la nostra regione 40 delegati esteri tra operatori e giornalisti del settore provenienti dai seguenti 11 Paesi: Russia, Giappone, Brasile, Hong Kong (Cina), Stati Uniti, Canada, Germania, Svezia, Finlandia, Panama e Kazakistan. L’obiettivo di questa azione promozionale è quello di offrire alle aziende umbre del settore agroalimentare delle concrete opportunità commerciali in 11 mercati esteri che hanno fatto registrare una crescente domanda di prodotti agroalimentari italiani e far conoscere a qualificati giornalisti stranieri il territorio regionale e le sue eccellenze enogastronomiche, culturali e turistiche. Partecipando a quest’attività promozionale le numerose aziende umbre che hanno aderito all’iniziativa (vitivinicole, olivicole e prodotti tipici) avranno l’opportunità di entrare in contatto con importatori provenienti da Paesi rappresentativi di nuove aree di interesse (Hong Kong, Panama e Kazakistan) e di consolidare i rapporti dove sono state realizzate diverse attività promozionali (Brasile, Giappone, Russia e Nord Europa). Per gli operatori del settore verranno organizzate delle specifiche attività (Workshop) dedicate al Vino, all’Olio “Dop Umbria” e ai Prodotti Tipici (prosciutto IGP, lenticchie IGP, formaggio, tartufo, legumi, ecc…). Saranno organizzati quattro appuntamenti: due dedicati al VINO (Montefalco, 8 marzo, e Orvieto, 9 marzo); uno dedicato all’OLIO “DOP UMBRIA” (Trevi, 10 marzo); uno dedicato ai PRODOTTI TIPICI (Norcia, 11 marzo). La missione in Umbria di questi operatori sarà accompagnata da una delegazione di giornalisti di qualificate testate dei rispettivi Paesi, che avranno modo di approfondire la conoscenza del nostro territorio e delle sue eccellenze, culturali, turistiche ed enogastronomiche. Sarà cura della Strada dell’Olio “Dop Umbria” e delle quattro Strade dei Vini umbre (Strada dei Vini del Cantico, Strada del Sagrantino, Strada dei Vini Etrusco Romana, Strada dei Vini Colli del Trasimeno) organizzare degli educational tour (visite culturali, turistiche ed enogastronomiche) nei caratteristici percorsi che rappresentano il meglio delle produzioni regionali.

04/03/2010 08:25
Redazione
Sabato 20 marzo la "Festa di Primavera - Serata Eugubina": cena e ballo con TRG, Maggio Eugubino e Banda
E` entrata nel vivo la macchina organizzativa per la serata danzante di sabato 20 marzo al Park Hotel “Ai Cappuccini” di...
Leggi
Gubbio: bando di concorso per l’assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica
E’ stato pubblicato nel sito ufficiale del Comune di Gubbio il bando di concorso per la formazione della graduatoria per...
Leggi
Merloni, cinesi in visita a metà marzo ma solo nelle Marche
Una delegazione della China Machi Holdings Group sara` in Italia a meta` marzo per esaminare la situazione della Antonio...
Leggi
Calcio: il Gubbio batte in rimonta il Cosenza 2-1
E’ finita con la squadra ad abbracciare idealmente i tifosi, assiepati in gradinata, al termine di 90’ appassionanti e g...
Leggi
Incendio a Villa Col de` Canali
Sono stati chiamati nel primo pomeriggio per spegnere un incendio che si era sviluppato in una stalla di Villa Col de` C...
Leggi
Gualdo T.: intervento del vice sindaco Monacelli sulla vicenda Merloni
Intervento del vice sindaco di Gualdo Tadino, Sandra Monacelli sulla vicenda Merloni per definire inquietanti gli attegg...
Leggi
Master sul restauro di edifici storici a Foligno
E` stato pubblicato il bando per la quarta edizione del master universitario di secondo livello in ``Miglioramento sismi...
Leggi
Gubbio: a scuola di ferro battuto
Un intervento a favore delle botteghe dei maestri del ferro battuto per dare vita a corsi di formazione per i più giovan...
Leggi
Gubbio: iniziative per l`850° anniversario della morte di Sant`Ubaldo (stasera speciale "Trg Plus" ore 20.50)
Il vescovo di Gubbio, Mario Ceccobelli, ha presentato oggi il primo gruppo di iniziative del denso programma dell`anno g...
Leggi
Gubbio: settimana della donazione del sangue
Sarà celebrata dal 6 al 13 marzo la “Settimana della donazione del sangue dei volontari in Servizio Civile Nazionale”. L...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv