Skin ADV

Alto Tevere: Ds e Margherita insieme verso il partito democratico

Umbertide. Affollato summit ad Umbertide in vista dei congressi comunali. Ds e margherita insieme per il partito democratico
Grande partecipazione all’iniziativa che si è tenuta ieri presso il Centro Socio Culturale San Francesco di Umbertide che ha visto la presenza di esponenti dei DS, della Margherita e dei Movimenti dell’Alta Umbria. Era presente in sala anche una rappresentanza dello SDI di Città di Castello, mentre lo SDI di Umbertide ha inviato un messaggio di attenzione all’assemblea. Presenti anche esponenti della Sinistra DS. Dopo il saluto del Sindaco di Umbertide Gianpiero Giulietti, l’iniziativa è stata introdotta da Dramane Waguè, vice coordinatore regionale della Margherita DL e da Christian Biagini, segretario della Federazione DS Alta Umbria. Nel corso di un dibattito ampio e positivo per la costruzione del partito nuovo sono intervenuti Flavia Baldassarri (dell’Associazione per il Partito Democratico), Luca Sborzacchi, Corrado Chieli, Marco Locchi, Massimo Belardinelli, Daniela Frullani, Mariano Tirimagni, Andrea Vezzini, Mirco Pescari e Roberto Perugini i quali hanno tutti sottolineato la necessità di andare avanti con il progetto e concentrarsi non tanto sulla fusione dei partiti che faranno parte del nuovo soggetto politico ma di attivare un ampio coinvolgimento di cittadini. Le conclusioni sono state affidate a Pierluigi Castellani della Direzione Regionale della Margherita (Bocci non è potuto intervenire per impegni parlamentari ndr) "Vogliamo affidare al Partito Democratico la rinascita della politica, partendo da valori comuni che sono gli stessi della Carta Costituzionale e da regole condivise, occorre guardare avanti e costruire un partito nuovo e pluralista" e a Fabrizio Bracco segretario regionale dei DS "Il Partito Democratico non nasce per richiamarsi a modelli americani ma dall’esigenza di democrazia che ha oggi il mondo moderno; occorre anche in Umbria caratterizzare maggiormente il profilo riformista dell’Unione". Soddisfazione è stata espressa anche dagli organizzatori Biagini e Wague: "L’iniziativa, nonostante qualche scetticismo iniziale, è riuscita molto bene ed è la prima di questo tipo in Umbria, non era semplice perché eravamo consapevoli delle difficoltà che si sono consumate in questo territorio nel rapporto tra DS e Margherita. In Alta Umbria, così come nel resto della Regione, vogliamo costruire il Partito Democratico partendo dal basso; ora si tratta di attivarsi per promuovere nell'immediato un ampio confronto in tutte le città".

21/11/2006 16:06
Redazione
Nocera Umbra, Convegno: “Globalizzazione dell’Economia e della Finanza, un Problema o una Risorsa? ”
Importante iniziativa pubblica, mercoledì 22 alle ore 10 presso l’Auditorium Comunale "Cottoni" di Nocera Umbra. Tema de...
Leggi
Foligno, un coro per la "Festa dell`infanzia"
Un coro di trecento bambini per festeggiare la “Festa dell’infanzia”, a Foligno, frutto della collaborazione tra genitor...
Leggi
Gubbio: vince 10.000 euro con un biglietto del "Gratta e vinci"
Compra un biglietto del Gratta e Vinci “ Il Miliardario “ e scopre di aver vinto la bellezza di 10.000 euro. E` accaduto...
Leggi
Foligno, dilemma tariffe soluzioni ufficio tributi
Il servizio tributi del Comune di Foligno è a disposizione dei cittadini per dare chiarimenti sul nuovo sistema di tarif...
Leggi
C.Castello: mercoledì presentazione dell`evento "Tavole Natalizie"
Si terrà mercoledì 22 novembre alle 11,30 a Cerbara – Città di Castello, la conferenza stampa di presentazione dell’even...
Leggi
S.Sepolcro: RC chiede al primo cittadino il rispetto degli impegni sul problema dei rifiuti
Il partito di Rifondazione Comunista di Sansepolcro prende posizione nei confronti del primo cittadino del Comune tosca...
Leggi
Gubbio: spiritualità in concerto con i canti gregoriani
Nulla più del canto gregoriano ha il potere di restituire la spiritualità del medioevo, le grandi cattedrali, le chiese,...
Leggi
C.Castello: un seminario per formare una CDL che sia una vera alternativa al Centrosinistra
Il consigliere comunale di Città di Castello di AN Nicola Morini lancia l`idea di organizzare a Città di Castello un pro...
Leggi
Calcio, alla Cisco il recupero della XII
E’ finito 2-0 per la Cisco Roma il posticipo di ieri sera al Flaminio contro il Giugliano. In rete Artistico al 12’ del ...
Leggi
Paolo Morbidoni eletto vicepresidente “Città dell`Olio”
Il sindaco di Giano dell`Umbria, Paolo Morbidoni, è stato eletto all’unanimità vicepresidente dell`associazione nazional...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv