Another Tree in the Wall. La parafrasi della citazione di "PinkFloydiana" memoria può esser esplicativa per descrivere “AltroMuro”, l'iniziativa che l'associazione AltraCittà apre alla cittadinanza eugubina per fornire un temporaneo ma significativo decoro urbano al lato nord di Via Fontavellana: l'obiettivo, in collaborazione con l'azienda Garden e Comune di Gubbio, è quello di creare un sipario verde di piante rampicanti, nella fattispecie edera e gelsomino, al fine di decorare ed impreziosire la struttura del parcheggio e palestra di San Pietro nelle fasi intermedie di trasformazione e riqualificazione del complesso architettonico, il tutto nel concetto vivo di inclusione: "Bisogna primariamente considerare il valore simbolico dell'iniziativa - analizza Ester Mariucci di AltraCittà - nata per trasportare a livello urbano di inclusione come convivenza costruttiva: come la vegetazione può ricoprire un muro in cemento, anche le persone che provengono da diverse etnie e culture possono confrontarsi ed integrarsi in maniera costruttiva e formativa.". Per quanto riguarda le tappe del progetto, spiega sempre Ester: "Fino a sabato 15 c'è 'Adotta una Pianta', dove ogni cittadino con il contributo di 20 può recarsi al Garden e adottare simbolicamente una pianta, lasciando il nominativo per i rampicanti che adorneranno poi il muro. Domenica 16 invece c'è il 'Giardinaggio Condiviso', dove assieme ai ragazzi dello SPRAR e tutti i cittadini che vorranno parteciprare costruiremo questo muro verde temporaneo"
AltroMuro è parte integrante della Giornata Mondiale del rifugiato, promossa dal Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati e che si terrà mercoledì 19 alla Biblioteca Sperelliana dalle ore 18 in poi con una serie di incontri che pongono al centro una tematica quanto mai attuale con l'intento di favorire e promuovere un interscambio tra persone a 360 gradi: "Oltre al progetto Altromuro - ci spiega la coordinatrice SPRAR Gubbio Barbara Pilati - sono previste le presentazioni di due importanti libri che trattano proprie le tematiche delle migrazioni e dei rifugiati. E previsto anche un momento conviviale e la presentazione di altre iniziative sul tema: questo anche per mostrare alla cittadinanza quanto sono virtuosi i processi dell'accoglienza SPRAR a Gubbio ma soprattutto un modo per stare insieme, conoscersi, scambiare le diverse visioni del mondo e creare inclusione sociale". Stasera servizio nel Tg di TRG