Skin ADV

Alzheimer: sabato a Perugia evento informativo sui progetti della Usl 1

Alzheimer: sabato a Perugia evento informativo sui progetti della Usl 1 Indirizzati ai 6.700 soggetti affetti dalla malattia.
Nel territorio della Usl Umbria 1 sono attualmente oltre 6.700 i soggetti affetti da Alzheimer, con un'incidenza di oltre 1.300 nuovi casi per anno. Per far fronte al fenomeno dell'Alzheimer "in continua crescita", la direzione della Usl Umbria 1 - e' detto in un suo comunicato - ha istituito un gruppo operativo aziendale con l'obiettivo di coordinare le attivita' specificamente dedicate alla gestione delle demenze. I quadro e' stato fornito dalla stessa struttura sanitaria in vista della 22/a giornata mondiale dedicata alla malattia. Il 19 settembre a Perugia, alla Sala dei Notari, si terra' un evento informativo e formativo dedicato al tema "La malattia di Alzheimer: gestione di un fenomeno sanitario sul territorio" per ricordare "chi non ricorda" e cercare di dare delle risposte concrete a tutti coloro che direttamente o indirettamente sono coinvolti nella gestione del fenomeno socio-sanitario delle demenze. Appuntamento organizzato dall'Associazione Ama Umbria, in collaborazione con la Usl Umbria 1, la Regione Umbria e il Comune di Perugia. L'evento formativo si aprira' con gli interventi del sindaco di Perugia Andrea Romizi, del direttore generale della Usl Umbria 1 Giuseppe Legato e dell'assessore alla sanita' della Regione Umbria Luca Barberini cui seguira' una breve presentazione a cura della presidente dell'associazione Ama Umbria Goretta Morini. A seguire Nicola Vanacore dell'Istituto Superiore della Sanita' di Roma presentera' il piano sanitario nazionale per le demenze, mentre il responsabile del servizio interdistrettuale dei disturbi cognitivi della Usl Umbria 1, Alberto Trequattrini, parlera' della gestione territoriale delle demenze. Tra i temi affrontati rientrano anche l'evoluzione longitudinale dei sintomi della malattia di Alzheimer (Gianfranco Spalletta, Irccs Santa Lucia, Roma) e le terapie non farmacologiche delle demenze (Giovanni Bonelli, Universita'di Siena).
Perugia
16/09/2015 15:13
Redazione
Gubbio, riaperta la Mostra sui Dinosauri a San Benedetto: un video promozionale andrà' su Rai YoYo
Ha riaperto i battenti stamane, con un`anteprima per la stampa e poi dalle 11.30 con le porte aperte, e gratuite, a tutt...
Leggi
Torna domani "Conoscere il Sentiero Francescano": da Vallingegno a Biscina
Torna domani domenica prossima 20 settembre l`appuntamento con l`iniziativa culturale "Conoscere il Sentiero Francescano...
Leggi
Stasera a Gualdo Tadino torna il Gran Gala' dell'imprenditoria
Torna stasera venerdì 18 settembre a Gualdo Tadino il Gran Galà dell`Imprenditoria italiana alla sua quinta edizione. A...
Leggi
Gubbio: stasera Torneo di Burraco alla Biblioteca Sperelliana
Nuovo appuntamento per gli appassionati di burraco a Gubbio: stasera venerdì sera 18 settembre alle ore 21 torna il Torn...
Leggi
Oggi torna alle 14 "Fuorigioco" (replica anche stasera ore 21 TRG1)
Torna oggi su TRG l`appuntamento con "Fuorigioco" (ore 14 e stasera ore 21 su TRG1 canale 111) a cura di Carlo Angeletti...
Leggi
Approvata la graduatoria definitiva relativa al bando: “Fondo nazionale per l’accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2014”
L’assessore alle Politiche Sociali Rita Cecchetti comunica che è stata approvata la graduatoria definitiva relativa al b...
Leggi
Malika Ayane aprirà la stagione al Lyrick di Assisi
Malika Ayane aprira` il 29 ottobre ad Assisi la stagione concertistica dell`Associazione umbra della canzone e della mu...
Leggi
Iniziativa dell’Irdau alla scoperta della Camerino degli Antichi Umbri
L’associazione ‘IRDAU –Istituto di Ricerche e Documentazione Sugli Antichi Umbri’ ha organizzato per domenica 27 settemb...
Leggi
Primo bilancio campagna promozionale “Umbria, lasciati sorprendere!”
Da un mezzo di comunicazione tradizionale e generalista come la televisione agli “ambienti digitali” dei social media e ...
Leggi
Perugia: rintracciato dalla polizia un uomo che aveva minacciato il suicidio
Ieri sera è giunta al 113 la chiamata di una donna, la quale, con tono allarmato, ha spiegato che il marito aveva appena...
Leggi
Utenti online:      374


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv