Skin ADV

Amanda e Raffaele: tutto da rifare

Amanda e Raffaele: tutto da rifare, dice la Cassazione. E il processo si sposterà a Firenze dove i due ragazzi dovranno difendersi dall'accusa di concorso in omicidio.
Raffaele Sollecito e Amanda Knox di nuovo sul banco degli imputati. Per difendersi dall''accusa di avere concorso a uccidere Meredith Kercher a Perugia la notte tra il primo e il 2 novembre del 2007. Secondo la Cassazione infatti il processo d''appello che li ha assolti deve essere rifatto. Anche se i due ex fidanzati continuano a proclamarsi innocenti, uno da Verona dove studia e ieri ha trascorso un triste ventinovesimo compleanno, l''altra da Seattle. La decisione della prima sezione della Suprema Corte e' arrivata alle 10. Con un breve dispositivo i giudici hanno annullato la sentenza di secondo grado e rinviato il processo alla Corte d''assise d''appello di Firenze. Accogliendo quindi completamente il ricorso della procura generale di Perugia, e della famiglia Kercher, costituita parte civile. Istanza, quella della pubblica accusa, fatta propria e sostenuta dal pg della Cassazione Luigi Riello che aveva definito la sentenza di secondo grado ''un raro concentrato di violazioni di legge e un monumento all'illogicità". La Cassazione ha respinto invece il ricorso della Knox contro la condanna (gia' scontata) per la calunnia a Patrick Lumumba, che diventa cosi' definitiva. I giudici di Firenze dovranno pero'j di nuovo valutare se questo reato fosse funzionale a procurarsi l'impunita' per l'omicidio. Una notizia che ha fatto il giro del mondo, breaking news sulle tv Usa e subito ripresa dal New York Times ma anche sulle prime pagine dei siti d'informazione della Gran Bretagna. Per capire quali dei 16 punti del ricorso della procura generale di Perugia siano stati accolti bisognera' comunque attendere le motivazioni della Cassazione.
Perugia
27/03/2013 08:20
Redazione
Il segreto del cashmere umbro a Parigi. E la favola umana di Luca Panichi: stasera a "Link" (ore 21.15 TRG)
Lo sbarco del brand umbro del cashmere Lorena Antoniazzi a Parigi. La favola umana di sfide e scalate alpine di Luca Pan...
Leggi
Boccali: "Processo Meredith, ferita che resta aperta per Perugia"
"Dunque non e` chiusa, dopo piu` di cinque anni, una vicenda che ha fatto molto male a Perugia, perche` la morte di Mere...
Leggi
Arcieri eugubini: ottimo esordio per Matteo Vantaggi e Andrea Rosi
Ottimo esordio per i giovanissimi Matteo Vantaggi e Andrea Rosi, che nella gara di tiro con l`arco indoor, svoltasi a Pr...
Leggi
Gubbio, in arrivo un maxischermo e un touch screen per la promozione turistica
Il Comune di Gubbio metterà a disposizione della Città e dei visitatori che la frequenteranno alcune tecnologie all’avan...
Leggi
Gubbio: "Pulsioni Cromatiche", la nuova mostra di Valeriano Lessio
Il Palazzo del Bargello di Gubbio apre le sue porte all’artista padovano Valeriano Lessio che, a ridosso delle festività...
Leggi
Gubbio: VIII rassegna internazionale di arte pittorica contemporanea
Si terrà dal 28 marzo al 14 aprile, presso i locali della Biblioteca comunale Sperelliana, l’ottava edizione della Rasse...
Leggi
Ati 1, elezione del presidente rinviata
L’assemblea dell’Ati 1, riunitasi ieri, ha deciso di aggiornarsi al 4 aprile per l’elezione del nuovo presidente in sost...
Leggi
Foligno: ritrovata la 17enne scomparsa il 22 marzo
E` stata rintracciata dai carabinieri Jessica Perrone, la diciassettenne che si era allontanata lo scorso 22 marzo da Fo...
Leggi
Montefalco in festa per le 'Terre del Sagrantino'
Cresce e si rinnova, per la sua 13esima edizione, l`evento montefalchese di `Terre del Sagrantino`, in scena dal 30 marz...
Leggi
C.Castello: Non rispetta il divieto di avvicinamento alla moglie: arrestato marocchino
E’ stato tradotto nel carcere di perugina – Capanne un cittadino marocchino di 52 anni, dal personale dell’ufficio antic...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv