Skin ADV

Amici e parenti vicini alla giovane folignate ferita in Afghanistan

Caporale ferito in Afghanistan, parla il padre: "Ragazza molto forte e determinata"
E' una ragazza ''molto forte e determinata'', con la vita militare da sempre nel cuore, il caporale Cristina Buonacucina, la radiofonista dell'esercito rimasta ferita ieri in Afghanistan in un attentato che ha provocato la morte di altri due soldati. Forte e determinata la descrive Rita Cavallo, che con lei divide un piccolo appartamento a Moncalieri (Torino). E così ne parla il padre Giuseppe, infermiere all'ospedale di Foligno, la città della famiglia. ''Papà ti manda tanti baci'' ha detto rivolgendosi idealmente a lei attraverso i giornalisti. A Foligno Cristina è nata, il 30 novembre 1983, e cresciuta prima di trasferirsi per qualche anno nella vicina Spello. E poi al nord, per arruolarsi nell'esercito. ''Sapeva - ha detto la sua coinquilina - che non avrebbe indossato la divisa, ma la mimetica''. Nella città umbra il caporale ferito ha un fratello più grande, Luca, di 33 anni, due anziani nonni e una zia che le sono stati sempre molto vicini. Cristina ha infatti perso la mamma dieci anni fa per una malattia. Aveva 40 anni. La passione per la vita militare è da sempre nel cuore della giovane. Il papà non sa indicare tuttavia un motivo particolare per la scelta di sua figlia, che egli ha però accettato a malincuore. Pagine dedicate alle Forze armate si trovano anche nel profilo Facebook di Cristina, così come quelle sui cani, altro suo grande amore. Oggi, a Foligno, in un appartamento al secondo piano di una palazzina nell'immediata periferia della città, subito dopo la tragedia avvenuta in Afghanistan si sono ritrovati il papà Giuseppe (residente in una vicina frazione della città) e il fratello, che abita qui, mentre i nonni sono al primo piano dello stesso palazzo. A dare loro la notizia è stato, stamani, il generale Celeste Rossi, che guida il comando militare esercito dell'Umbria, giunto a Foligno con una psicologa. Visibilmente provato, Giuseppe Buonacucina ha accettato di parlare con i giornalisti in attesa nel piazzale antistante il palazzo. ''Nella disgrazia - ha detto - scatta quel pizzico di egoismo sano, da parte mia, che mi fa dire che mi sento fortunato perchè poteva essere veramente un disastro molto più grave di quello che stiamo vivendo''. ''Cristina - ha detto il papà - è una ragazza impagabile, lo dico soprattutto in questo momento''. Il caporale Buonacucina è nell'esercito da tre anni. Aveva fatto prima un anno di ferma volontaria, a Bolzano, per poi tentare il concorso che non era andato bene. Aveva quindi deciso di rimanere ancora un anno come ''Vf+1'' e quindi vincere il concorso per la ferma volontaria per quattro anni. Dal gennaio scorso si era per questo trasferita a Torino. Quella in Afghanistan era la sua prima missione. Era partita nell'aprile scorso. ''E' convinta della sua scelta - ha spiegato il papà Giuseppe - anche se io in un primo momento non condividevo molto. Ma se per lei quello è il suo mondo, con rammarico, però benvenga''. Nell'attentato di oggi la giovane ha riportato due fratture alle caviglie e la compressione di una vertebra lombare. Trasferita all'ospedale di Baghram è stata sottoposta ad un intervento chirurgico per ridurre le fratture. E' la seconda soldatessa italiana ferita nella missione Isaf. Il primo caso risale al 2006 ma le lesioni riportate in quell'occasione dal caporale Pamela Rendina furono meno gravi. I familiari di Cristina, a Foligno, non sono ancora riusciti a parlare con lei. ''Ci sentivamo tutti i giorni - ha spiegato il padre - ma a volte ci sono problemi con la linea. E' successo anche ieri sera, ho provato tre o quattro volte, ma non sono riuscito a parlarci''. Cosa vorrebbe dirle in questo momento? gli hanno chiesto i giornalisti. ''Forza, speriamo di rivederci presto - la risposta del padre -, sei sempre grande. Papà ti manda tanti baci''.

18/05/2010 08:16
Redazione
Da stasera su TRG "Le vie del Brigante" (ore 21.20)
Da stasera va in onda su Trg la trasmissione ‘Le vie del Brigante’ di Franco Valentini (a destra nella foto), autore e c...
Leggi
Crisi Merloni: i lavoratori alla prima seduta del Consiglio regionale
Il comitato lavoratori dello stabilimento di Nocera Umbra della Merloni parteciperà questa mattina alla prima seduta del...
Leggi
Gubbio: “Festa del Bambino” al Luna Park
Come di consuetudine, gli esercenti dello spettacolo viaggiante del Luna Park in località S. Biagio a Gubbio, organizzan...
Leggi
Successo per la Serata degli Eugubini Lontani
Si è svolta al Park Hotel Ai Cappuccini ieri sera in un clima festoso e di allegria la serata dedicata agli eugubini lon...
Leggi
Gualdo T.: straniero arrestato per furto
Un romeno di 28 anni è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Gualdo Tadino per avere rubato da un negozio di...
Leggi
Afghanistan: sindaco di Spello, rammarico per vittime e feriti
Il sindaco di Spello, Sandro Vitali, ha espresso ``tutto il suo rammarico`` per l`attentato in Afghanistan dove sono mor...
Leggi
Gualdo T.: 5 per mille al Comune
Il Gruppo consiliare del PRC di Gualdo Tadino invita i cittadini ed i contribuenti gualdesi a devolvere il 5 per mille a...
Leggi
Serate musicali a Montefalco
Sarà il Complesso Museale di San Francesco a Montefalco a ospitare “Soirées 2010 - Serate Musicali” con l’OTLiS, l’Orche...
Leggi
Crisi Merloni: assessore Rossi convoca il tavolo regionale
Servirà a fare il punto della situazione della `Antonio Merloni`, anche alla luce della proroga per un anno dell`amminis...
Leggi
Gubbio: si archivia la Festa dei Ceri 2010
La vice sindaco Maria Cristina Ercoli e l’assessore alla cultura Lucio Panfili intervengono con una nota a commento dell...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv