Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Analisi flussi elettorali: presentato il quadro umbro dopo le Regionali 2015
Analisi flussi elettorali: presentato il quadro umbro dopo le Regionali 2015, sugli studi dell'Agenzia Umbria ricerche. Carnieri: "Meno di 20 mila voti tra centrosinistra e centrodestra. Chi ha cambiato ha votato M5S o Lega.
Una situazione in movimento che conferma alcune delle tendenze gia' emerse nelle precedenti elezioni regionali del 2010 ed europee del 2014 e che testimonia una rappresentanza sempre piu' orientata verso un sistema politico regionale tripolare (se si considerano i fenomeni di Lega Nord e di 5 Stelle) o addirittura quadripolare, se si aggiunge l'astensione al voto: e' quanto emerge dall'analisi del voto e dalle stime dei flussi elettorali delle elezioni regionali 2015 in Umbria, presentati stamani dal presidente di Aur, Claudio Carnieri, e da Bruno Bracalente del dipartimento di economia dell'Universita' di Perugia. Tra i dati piu' significativi - secondo quanto riferisce un comunicato della Regione - la riduzione del divario fra centro sinistra e centro destra (rispetto alle regionali 2010 si e' ulteriormente ridotto di 70 mila voti), marcando una distanza tra i due schieramenti di 18 mila voti, e l'incremento del non voto che, sebbene atteso, aumenta di 68 mila astensioni. E' soprattutto il partito di maggioranza relativa a veder diminuire i propri consensi (- 24 mila voti rispetto al 2010) con un travaso di voti verso il centro destra, ed un consistente deflusso verso il M5S (14 mila) e la Lega Nord (11 mila), secondo una tendenza che si era manifestata gia' nelle ultime politiche 2013 e nelle europee del 2014. Dei 150 mila voti di Pdl e Lega Nord delle regionali 2010 ne sono rimasti solo 85 mila nell'ultima tornata elettorale. I voti mancanti, secondo l'analisi dei flussi, hanno preso la via del non voto, delle liste del centro sinistra, del Movimento 5 stelle o sono stati dati esclusivamente al candidato presidente. La Lega Nord riceve un forte afflusso di voti dal Pdl, dal Pd, ma anche dalla sinistra radicale (8%), che per il 25% ha scelto l'astensionismo e per il 20% ha votato M5s. Per quanto riguarda il M5s, assente alle precedenti regionali, il raffronto con le politiche 2013 dice che il suo elettorato origina dal centro sinistra (33 mila voti contro i 7 mila del centro destra). Le liste minori di centro sinistra hanno invece beneficiato di una consistente quota di voti socialisti (il cui elettorato e' rimasto fedele per il 40%), di flussi provenienti dal centro destra e dal non voto. Le liste del centro destra hanno funzionato per la candidatura di Ricci presidente, andando ad ereditare un quarto dell'elettorato Pdl che non ha votato Forza Italia ed il 45% dell'Udc.
Perugia
11/06/2015 14:28
Redazione
Twitter
19/06/2015 09:20
|
Costume
Gubbio: appuntamento stasera con “Gusta il Centro Storico”
Torna stasera a Gubbio ‘Gusta il Centro Storico’, l`iniziativa promozionale eno-gastronomica organizzata da Confesercent...
Leggi
18/06/2015 10:26
|
Attualità
Comitato "Difendiamo i nostri figli": anche da Gubbio un pullman per la manifestazione a Roma il 20 giugno
Partirà anche da Gubbio il prossimo 20 giugno un pullman per partecipazione alla manifestazione a favore della famiglia ...
Leggi
12/06/2015 17:26
|
Costume
Entro oggi le adesioni a "Conoscere il Sentiero di Francesco": da La Verna a Pieve S.Stefano in programma domenica
Scadono oggi, venerdì 12 giugno, alle 19.30 i termini per le adesioni alla quarta tappa dell`iniziativa itinerante "Con...
Leggi
11/06/2015 14:53
|
Attualità
Polo aerospaziale: le aziende umbre saranno in Francia alla fiera internazionale "Paris air show"
Anche quest’anno le aziende del Polo Aerospaziale dell’Umbria parteciperanno alla fiera internazionale “Paris air show” ...
Leggi
11/06/2015 12:31
|
Attualità
Foligno, firmata convenzione Comune-Gdf per la lotta all'evasione
Firmata stamani a Foligno una convenzione tra Comune e comando provinciale della Guardia di Finanza che consentirà uno s...
Leggi
11/06/2015 12:02
|
Politica
Ciavaglia, la prima intervista al neo segretario provinciale Cgil: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Obiettivi e priorita` per il nuovo mandato, le emergenze del territorio provinciale, le grandi vertenze sindacali ma anc...
Leggi
11/06/2015 11:58
|
Attualità
Visita degli alunni del Mazzatinti di Gubbio alla centrale Enel di Pietrafitta
Circa 60 studenti delle classi quarti sezioni A, B e C del Liceo scientifico Mazzantini di Gubbio, accompagnati dal prof...
Leggi
11/06/2015 11:52
|
Attualità
Gualdo Tadino: dopo 22 mesi di chiusura ha riaperto i battenti il Mattatoio Comunale
La giornata di mercoledì 10 giugno ha segnato una data importante per la città di Gualdo Tadino: il Mattatoio Comunale d...
Leggi
11/06/2015 11:37
|
Costume
Gubbio: torna ‘Ventomania’ festival degli aquiloni
Nel pomeriggio di sabato 13 e domenica 14 giugno tutta la giornata, al Parco del Teatro Romano, si terrà la trentesima e...
Leggi
11/06/2015 11:19
|
Attualità
Domani incontro a Città di Castello per il festival della solidarietà
Grande successo per la seconda edizione di “Slow foot”, la “camminata lenta” promossa dall’associazione Altotevere senza...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
416
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv