Skin ADV

Anas: prossima la liquidazione di Centralia, via al progetto di fusione con Quadrilatero

Prosegue l’impegnodi Anas per il riassorbimento delle Società di progetto: Centritalia sara' liquidata, mentre Quadritalero verra' fusa con la societa' madre: Perosino sara' il presidente.
Prosegue l’impegno - di concerto con il Governo e condiviso con il Parlamento - per il progressivo riassorbimento in Anas delle Società di progetto, nell’ambito della strategia volta a valorizzare gli asset e le competenze sviluppate da Anas, che prevede anche il contestuale potenziamento delle strutture tecniche dell’Azienda. L’obiettivo primario, oltre che razionalizzare il sistema delle controllate, è quello di completare e realizzare le opere in tempi più veloci, con controlli più stringenti e con la riduzione dei costi. “Oggi sono stati realizzati due positivi step organizzativi da parte delle assemblee di Quadrilatero e Centralia – ha commentato il Presidente di Anas Gianni Vittorio Armani - propedeutici al raggiungimento di importanti risultati per il sistema viario del centro Italia”. L’Assemblea straordinaria degli azionisti di Centralia, in attuazione di una specifica clausola statutaria, ha deliberato la liquidazione della società, i cui presupposti erano venuti meno. “Il completamento dell’itinerario E78 Grosseto-Fano, scopo di Centralia - ha ricordato il Presidente Armani - rimane strategico ed è oggetto di forte interessamento di Anas nel proporre soluzioni viarie valide più rapide nei tempi di realizzazione e meno costose di quanto inizialmente previsto. Si tratta di soluzioni che saranno presto sottoposte al vaglio delle Regioni Umbria, Marche e Toscana, interessate dall’asse stradale, con la conseguente sottoscrizione di uno specifico accordo con Anas”. L’Assemblea straordinaria degli azionisti di Quadrilatero Marche-Umbria ha deliberato l’avvio del processo di fusione per incorporazione della società in Anas. Per agevolare e rendere efficiente il processo amministrativo è stato individuato un Amministratore Unico nella persona di Guido Perosino, già Presidente della Quadrilatero. “Anche per quest’opera fondamentale per il territorio – ha dichiarato il Presidente Armani – è massima l’attenzione di Anas nel risolvere le criticità e completare gli assi viari previsti dal progetto, con un coinvolgimento diretto delle strutture aziendali nella direzione lavori e nei controlli. Al riguardo abbiamo in corso di predisposizione un accordo con gli azionisti della Quadrilatero, tra i quali le Regioni Marche ed Umbria, finalizzato a garantire il monitoraggio costante dello stato di avanzamento dei lavori”.
Foligno/Spoleto
30/09/2015 15:21
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
Dal 7 ottobre parte il primo Festival della Psicologia: da Perugia ad Assisi a Gubbio
E` un festival dedicato alla psicologia quello in programma in Umbria dal 7 al 16 ottobre per iniziativa dell`Ordine deg...
Leggi
Assisi: torna al suo splendore il calice del 1200 di Guccio di Mannaia. Domani la presentazione
Torna a mostrarsi in tutto il suo splendore, nel Tesoro della Basilica di San Francesco d`Assisi, il Calice realizzato d...
Leggi
Gubbio: prove di tiro con la balestra per adulti e bambini, esibizione in Piazza Grande e Mercato Medievale
Per eugubini e visitatori fine settimana ricco di eventi organizzati dalla Società Balestrieri di Gubbio all`interno del...
Leggi
Gubbio, ha preso il via il Festival del Medioevo. Applausi alla lectio magistralis di Cardini
Studiosi che si confrontano e propongono lezioni, ma anche la fiera del libro, il mercato medievale in costume e una spe...
Leggi
Le alchemiche opere di Renata Maccaro, in esposizione al Palazzo del Bargello di Gubbio
Si rinnova anche per il mese di ottobre, l’appuntamento con l’arte contemporanea al Palazzo del Bargello di Gubbio. Sarà...
Leggi
Gubbio: 700 euro di multa, Conti out una giornata
Arrivate le decisioni del giudice sportivo in Serie D: altri 700 euro di multa al Gubbio Calcio, per un fumogeno lanciat...
Leggi
Uscito di carcere e subito rimpatriato l'equadoregno 63enne condannato per violenza sessuale a Gubbio
Ieri gli agenti dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Perugia, diretti dal Vice Questore Aggiunto Maria Rosaria De...
Leggi
Mancini (Lega nord): "La riforma delle Province e' stato un bluff, Perugia ne e' esempio"
“Ieri, a Palazzo Cesaroni, è andato in scena il tragico epilogo della riforma delle Province presente nella legge Delrio...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv